Klimahouse a Bolzano è ormai la fiera di riferimento internazionale per l’efficienza energetica e il risanamento delle abitazioni. Chi ha intenzione di riqualificare la propria abitazione in fatto di risparmio energetico, isolamento termico e tutti gli aspetti connessi a un abitare del futuro che è sempre più vicino, potrà visitare la fiera in programma dal 26 al 29 gennaio a Bolzano e incontrare circa 450 aziende, rigorosamente selezionate rispettando la filosofia della manifestazione.
Dalle fondamenta isolate con metodi assolutamente innovativi e materiali che fino a ieri erano considerati scarto, alle pareti che garantiscono un isolamento costante. Serramenti ad alta efficienza, tetti di ogni tipo, convogliatori di luce naturale, materiali tradizionali e non, impianti che recuperano energia o la mettono a disposizione per utilizzi diversi, mentre si occupano del caldo/freddo degli ambienti, sistemi di ventilazione meccanica controllata per il ricambio dell’aria.
La possibilità di toccare da vicino soluzioni innovative adattabili a qualsiasi contesto abitativo, significa inquadrare al meglio quello di cui si ha bisogno e spendere i propri soldi una sola volta per raggiungere il benessere abitativo.
Enertour
Un programma vasto di visite tecniche guidate per toccare con mano entrando nel vivo delle scelte costruttive e verificare quello che oggi offre l’edilizia in termini di risparmio energetico. Edifici in fase di cantiere, condomini ad alta efficienza e tutta una serie di esempi di fabbricati residenziali risanati con occhio attento anche al design. Capire insomma quali sono i benefici in termini di efficienza energetica. Durante tutte le giornate della manifestazione, sarà possibile richiedere allo stand dell’Agenzia CasaClima consulenze gratuite personalizzate.
Biosphera 2.0
Da non perdere a Klimahouse, Biosphera 2.0, un progetto per la casa della zero energy generation. Si tratta di una casa di 25 mq energeticamente autonoma e a misura d’uomo, costruita adottando le migliori tecnologie disponibili e in grado di produrre in autonomia tutta l’energia necessaria. E’ provvista di tutti i normali servizi per vivere, come un’abitazione tradizionale, ma è costruita mettendo al centro l’uomo e i suoi parametri vitali. Il modulo infatti è in grado di garantire, in diverse situazioni ambientali, autonomamente e senza ricorso a una rete di energia esterna, una temperatura confortevole dell’aria e delle superfici compresa tra i 21 °C in inverno e i 25 °C in estate.
Klimahouse 2017
26 – 29 gennaio
Fiera di Bolzano – fierabolzano.it
Salva