resort venezia laguna

Venissa Wine Resort – ospitalità e design

Nella cornice pittoresca delle Isole della Laguna di Venezia si può vivere un’esperienza autentica a cavallo tra storia, buon cibo e design. Il Venissa Wine Resort è il rifugio ideale per chi ama immergersi in un’atmosfera realmente affascinante nella Venezia Nativa, composta dalle isole di Mazzorbo, Torcello e la famosa Burano. In questo arcipelago, la famiglia Bisol ha riportato agli antichi splendori l’antico vitigno Dorona di Venezia, la “vigna murata di Venissa”, una storica coltura autoctona a bacca bianca che ogni anno dà vita a un produzione di poco meno di 4000 bottiglie. Il vigneto è il cuore pulsante del Wine Resort, del Ristorante Stellato, dell’Osteria Contemporanea e delle nuove residenze di Burano.

L’isola di Burano e le sue caratteristiche case colorate. Photo @Mattia Mionettoburano affitto resort

Residenze d’epoca sparse nel contesto urbano di Burano a stretto contatto con gli abitanti dell’isola e le loro tradizioni, frutto di ristrutturazioni che vedono l’incontro della classica architettura veneziana con il design Made in Veneto più attuale.

Relax e ottimo vino a bordo di un “bragozzo”, tipica imbarcazione dell’Adriatico, tra i canali della Venezia Nativa.aperitivo barca venezia

Il Wine Resort permette di abbandonarsi a un’esperienza sensoriale di cultura storico-gastronomica accogliendo gli ospiti in una delle camere dell’albergo o all’interno di una delle nuove location di Burano.

Camera all’interno di una delle location di Burano. Photo @Mattia Mionettoresort venezia

Location dove il design ha trovato una nuova espressione a stretto contatto con la storia. Pavimenti di Orsoni, arredi di Moroso, oltre a veri letti sartoriali progettati da Bolzan Letti.

Il lusso discreto degli interior di Burano. Photo @Mattia Mionettoresort venezia

Dettagli all’insegna del lusso discreto, piccole e vere SPA a disposizione degli ospiti progettate da Glass 1989 e impreziosite dai mosaici di Trend, cucine by Arclinea e illuminazione ideata da FontanaArte.

Una delle camere del Venissa Wine Resort dove il design incontra la tradizione. Photo @Francesco Galifi.resort venezia

I legni Itlas rispondono alla più antica tradizione veneziana: le stesse tavole del Piave che un tempo venivano usate per la flotta navale della Serenissima oggi definiscono l’architettura della ristrutturazione di questi spazi storici, perfettamente inseriti nella modernità con i serramenti Panto e la tecnologia domotica di Vimar.

L’Osteria Contemporanea, affacciata su una calle della Venezia Nativa. Photo @Mattia Mionetto-Silvia Vettoretti.venezia mangiare

Relax, ottimo vino e proposta culinaria premiata da una stella Michelin. La vigna murata fa infatti da sfondo al Ristorante Venissa, il primo al mondo a guadagnare il prestigioso riconoscimento con il suo team di quattro Chef che reinterpretano la cucina tradizionale con i prodotti tipici del luogo, coltivati all’interno della tenuta. Una filosofia gastronomica espressa anche nell’Osteria Contemporanea, immersa come il Ristorante nell’elegante e curata atmosfera creata dalla famiglia Bisol.

Matteo Bisol davanti al panorama di Venissa. Photo @Mattia Mionetto.resort venissa venezia laguna

Nell’immagine di apertura: Una panoramica della tenuta Venissa dove si scorgono i vigneti e il borgo. Per info e prezzi venissa.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati