amaca giardino

Le amache con una marcia in più – en plein air lounge

L’amaca è un irresistibile invito al relax. Perfetta ovunque, trova spazio su terrazzi, giardini, a bordo piscina o semplicemente appesa tra due alberi durante una scampagnata. La sua invenzione è antica e si deve alle popolazioni autoctone dell’America del Sud, furono infatti i conquistadores spagnoli a portarla in Europa, primo tra tutti Cristoforo Colombo, e da subito fu adottata come giaciglio dai marinai nei galeoni durante le tratte oceaniche.

Nel Vecchio Continente trovò terreno fertile, giungendo a noi praticamente intatta nella semplicità del suo progetto originale. Le amache da allora di strada ne hanno fatta, rimanendo un must irrinunciabile per una siesta estiva. Il design naturalmente ne è rimasto da subito affascinato, creando proposte che spaziano dal minimal al lusso più ricercato.

Nell’immagine: Satala by Aqua Creationsprezzo 6.499 – aquagallery.com amaca giardino
L’idea di appendere un telo tra due alberi si è rivelato un colpo di genio che ha attraversato i secoli. Le strutture autoportanti risolvono il problema permettendo di averne un’amaca ovunque si desideri, lasciando carta bianca al design per linee elegantissime perfette anche nei contesti più esclusivi.

Nell’immagine: Air Lounge – desing by Dougan Clarke per Tuuciprezzo € 2.998 tuuci.com amaca giardino casa
Le possibilità infinite hanno solleticato l’inventiva dei designers nella creazione di amache innovative e divertenti che non dimenticano il comfort del progetto originale e si sviluppano in progetti che reinventano il concetto di relax.

Nell’immagine: Kokoon – desing by Olivier Le Pensec per Royal Botaniaprezzo € 7.499 royalbotania.com amaca
Il lusso incontra le linee più pulite creando un connubio di grande eleganza capace sempre di stupire per le soluzioni che seguono tutte lo stesso denominatore comune: il relax. Un relax che ovviamente non rinuncia allo stile e si arricchisce di dettagli romantici e a tratti sognanti per un comfort che unisce corpo e spirito, solleticando tutti i sensi.

Nell’immagine: Fredön by Ikeaprezzo amaca singola € 49,99; prezzo amaca con supporto € 109,99 ikea.com amaca ikea
Senza dimenticare l’antico fascino della semplicità. L’amaca, nel suo originale, rimane un prodotto iconico e fortemente rappresentativo. È come l’altalena: quando se ne vede una, è impossibile non volerci salire.

Nell’immagine di apertura: Amanda by Unopiùprezzo a partire da € 835 unopiu.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati