bricolage in casa

Prova costume? Mettiti in forma con il bricolage

Preoccupati per la prova costume e non ne volete sapere di andare in palestra? No problem, provate con i lavori fai da te. Tranquilli, non siamo impazziti. Noi forse lo ignoriamo ma, molti lavoretti DIY (do it yourself), tra cui piccole riparazioni per la casa e preparazione del giardino, fanno consumare molte calorie. Un ottimo modo per riconquistare la forma perduta senza dover passare ore a sollevare pesi o correre sul tapis roulant.

Da dove abbiamo pescato questa idea? Secondo un sondaggio condotto su un campione di italiani da ManoMano.it,  marketplace di prodotti per fai da te e giardinaggio, solo un quinto degli intervistati si rimette in forma con attività di bricolage, mentre il 36,1% dà la preferenza a fitness e palestra, il 18% al jogging, l’11,5% al nuoto. Eppure il 31,1% prevede di riverniciare una stanza di casa, il 21,3% si dedicherà all’orto e il 19,7% ha in programma di gonfiare la piscina per l’estate.

Visti i dati, ecco sette proposte di fitness alternativo per bruciare calorie mentre si lavora.

1. Costruire una staccionata per il giardino. Calorie bruciate all’ora: 476

Montare una recinzione è un lavoro davvero estenuante tanto quanto appagante; basta chiedere a chiunque abbia mai impugnato una scavatrice o un palanchino per estrarre le rocce. Il ritmo intenso di questa attività permette un allenamento completo di braccia, schiena e spalle. Inoltre, quando si mescola il cemento per stabilizzare la recinzione, si bruciano più di 550 calorie all’ora.

staccionata rossa in legno in un campo

2. Pulire le grondaie. Calorie bruciate all’ora: 397

Salire e scendere le scale rafforza i muscoli del polpaccio e quelli dei glutei, inoltre l’equilibrio richiesto impegna e coinvolge i muscoli dell’interno coscia, delle braccia e della schiena. Notate qualche tegola allentata mentre siete lì su? Se aggiungete qualche lavoro sul tetto aumenterete le calorie bruciate a 476 all’ora.

grondaia in rame montata sul tetto

3. Piantare il prato. Calorie bruciate all’ora: 379

Ripulire il terreno e seminare il prato avvantaggiano il corpo in due modi: in primis si eliminano le tossine attraverso il sudore (attività cardiovascolare che migliora anche il funzionamento del cuore) e in più si rafforzano i muscoli di braccia, spalle e cosce. Lo stesso vale per altri progetti di cantiere con la maggior parte degli attrezzi manuali per il fai da te, come scavare canali d’irrigazione, piantare alberi o cimare gli alberi.

mano che tocca il prato

4. Gonfiare una piscina. Calorie bruciate all’ora: 200

Per tutti coloro che cercano un’attività divertente e facile che coinvolga anche i più piccoli, la piscina gonfiabile potrebbe essere un’ottima soluzione. In alternativa al solito compressore, la pompa a pedale risulta molto meno complicata ed utile per perdere calorie, in questo modo metterete in moto i muscoli delle gambe, cambiando piede ogni tanto ed avrete così una versione alternativa dello step.

piscina fuoriterra con paperelle plastica sul bordo

5. Coltivare l’orto. Calorie bruciate all’ora: 357

Il detto “Si raccoglie ciò che si semina” è particolarmente azzeccato per questa attività: sfruttare il raccolto dell’orto sarà vantaggioso sia per la vostra tavola che per il corpo. Portare annaffiatoi, sacchi di concime e attrezzature rinforza i bicipiti, accovacciarsi e fare affondi per piantare o raccogliere frutti giova ai muscoli posteriori di cosce e glutei.

orto al tramonto

6. Costruire una casetta sull’albero. Calorie bruciate all’ora: 595

Chi non ha sognato da bambino una casetta in legno sull’albero? Bene, è tempo di rendere questo sogno realtà e, nel mentre, rimodellare il corpo. I lavori fai da te di carpenteria, come questo, consistono nel trasporto di legname, uso di martelli ed installazione del prodotto terminato. Tutte queste attività permettono di tonificare braccia e schiena. Se volete massimizzare il consumo di calorie tagliate le assi di legno a mano con una sega robusta.

pialletto per il legno con trucioli

7. Verniciare una stanza. Calorie bruciate all’ora: 357

Si sa, l’estate porta cambiamento, quale miglior occasione per dare una nuova luce al vostro bagno o cambiare colore alle pareti della camera da letto? Dagli squat allo stretching, maneggiare un rullo di vernice rafforzerà tutti i principali gruppi muscolari, in particolare quelli di cosce, tronco e spalle.

rulli vernice blu appoggiati alla parete

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati