mise en place

Outfit, la tavola da indossare

di Iaia Michi.

Qual è il tuo stile a tavola? Domanda curiosa, lo ammetto ma la nostra casa è un po’ come uno specchio: ci rappresenta. E sono tanti gli indizi che raccontano il nostro stile di vita. Soprattutto a chi ci osserva da fuori. Tanto più se pensiamo alla tavola, a come l’apparecchiamo, occasione che ci vede mettere insieme esigenze alimentari personali e familiari, tempo e abitudini sociali.

Scegliere lo stile giusto è quindi importante. Ci fa sentire a nostro agio. Esattamente come un vestito: ti deve stare addosso come una seconda pelle. Pronte per una breve ma intensa carrellata di idee a tema’?

Stile contemporaneo. Il glamour è uno stato dell’anima. Ci si nasce e poi si affina nel tempo. L’attenzione è sempre per il dettaglio e l’armonia discreta raccontata sottovoce. In questo caso è il design ad avere un ruolo fondamentale nella scelta dello stile personale. Sia che si tratti di abbigliamento o di arredo. La tavola è un elegante gioco di contrasti dove tradizione e innovazione si fondono. Colori come il rosso e il blu, per esempio, giocano sul positivo e negativo con soggetti rivisitati in chiave moderna e metropolitana. Contemporaneità è la parola d’ordine.

(tableware Royal Dulton)

tableware

Stile country. Per chi ama le atmosfere romantiche e un po’ vintage la tavola avrà sicuramente fresche note country, con tanto di fiori di campo a dare colore a un tovagliato dalla trama rustica e naturale, abbinata a tovaglioli con stampa toile de joui rigorosamente nella tonalità verde. Sottopiatti in midollino uniti a stoviglie bianche con piccoli motivi floreali sono perfette per una scenografia conviviale degna del Monet di Le déjeuner sur l’herbe.

(allestimento tableware Fiordifragola)

country stile tavola

Stile sportivo. Chi è sportivo difficilmente rinuncia alla comodità nel vestire. E non intende neppure rinunciare al colore in tavola: è qui che si prende cura del proprio corpo.
Lo sportivo ama il colore, lo cerca anche nei momenti di relax davanti a una colazione o a un pasto veloce. La sua tavola sarà scattante, allegra, piena di vitalità. Soprattutto pratica, senza rinunciare al bello. Spesso abbinata a tovagliette americane – dai colori decisi – su cui piazzare una composizione di sottopiatti, piatti, tazze, bicchieri e accessori con righe multicolore. Una soluzione che consente di abbinare diverse cromie rispettando estetica e buon gusto. E ogni abbinamento è una tavola diversa.

(tableware Rose&Tulipani)

tableware sport

Stile Black&White. Bianco e nero, la legge dei contrasti. Chi potrebbe scegliere questo stile? Sicuramente una personalità carismatica, decisa, chi non teme critiche e ama sorprendere.  Una tavola così allestita, giocata sulle geometrie del negativo e positivo, non passerà mai inosservata. Richiede sapienza, attenzione ed equilibrio. E, soprattutto, deve concedersi qualche morbida divagazione romantica, proponendo soggetti decorativi che stemperino uno stile a tratti decisamente maschile.

(tableware Taitù)

black & white fashion

Uno stile floreale, ricco di colore e di bellezza è la perfetta sintesi per chi ama interpretare consapevolmente la propria indiscussa femminilità. Il piacere di indossare un gioiello, un accessorio raffinato sapendo di esaltare la propria bellezza, indica la riconquista del proprio desiderio di essere… desiderabili. E così, in un rimando speculare, la tavola si presenta come un tripudio di fiori e colori e di rigogliosa vitalità.

(tableware Villeroy&Boch)

floral stile

Nell’immagine di apertura: dinnerware Richard Brendon

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati