lampada per tavolo pranzo

La luce sulla tavola

Illuminare la tavola in maniera adeguata è importante dal punto di vista estetico e funzionale. I punti luce sono oramai parte integrante dell’arredo di una casa, non tenerne conto è un errore. Completano il design di una stanza e sono in grado di conferire calore e carattere all’ambiente. Oltre che illuminare correttamente. La tavola non si sottrae a questa regola, vista anche la sua importanza come luogo di aggregazione familiare.

White Noise è il nuovo modello immaginato dal Diesel Creative Team e trasformato in realtà da Foscarini (foto sotto a sinistra). Un’imponente lampada da sospensione che esalta la luce utilizzando all’interno un trattamento grafico essenziale e di grande suggestione che si ispira ad una galassia. Una cupola di ampie dimensioni in alluminio nero opaco, dove il decoro interno ha un ruolo non solo artistico ma anche funzionale – foscarini.com

A destra la lampada Caiigo, che in dialetto veneziano indica la nebbia che si alza dall’acqua della laguna. Nasce da questa immagine la lampada a sospensione disegnata da Marco Zito per Foscarini, caratterizzata dal contrasto tra la magia della sfumatura del diffusore e la concretezza della parte tecnica.

Fondamentale è stata la scelta del materiale: il vetro soffiato tipico di Murano infatti è in grado di garantire l’effetto sfumato che caratterizza il diffusore. E sta alla sensibilità del maestro vetraio cogliere l’esatta combinazione e fusione di bianco e trasparente per ottenere la sfumatura desiderata. E’ per questo che ogni lampada è unica – foscarini.com

A sinistra, lampada White Noise. A destra, lampada Caiigo
lampada tavola da pranzo
Sunflower di Rotaliana fa parte della famiglia di lampade a sospensione con sorgente LED, composta da tre modelli differenti. Il corpo delle lampade è un dissipatore del tipo ‘sunflower’ – un cilindro con alette in alluminio estruso. L’estruso, con funzione estetica e di raffreddamento, è modellato e scavato per ottenere forme evocative di fiori metallici, lanterne di carta e lampade modernisterotaliana.com

Lampada Sunflower
tavola da pranzo
E sempre da Rotaliana, String XL (foto sotto a sinistra), la versione extralarge della String da tavolo. Una lampada da terra orientabile pensata per illuminare dall’alto un punto della casa: un angolo del divano, il tavolo da pranzo, la zona studio. La struttura della lampada a due bracci è realizzata con un estruso in alluminio mentro la testa orientabile è in alluminio pressofuso.

E LedBell, lampada a sospensione a luce diretta proposta in due versioni: a emissione luminosa singola e doppia. Utilizza sorgenti LED ad alta efficienza e a basso consumo. Costruita interamente in materiale plastico, monta delle lenti di diffusione in policarbonato – rotaliana.com

A sinistra, lampada String XL. A destra, lampada LedBell
tavolo da pranzo giusta illuminazione
Sembrano ali di gabbiano. Boomy di Fabbian, del designer Vittorio Massimo, è una applique dal carattere deciso anche quando è spenta. La forma, dalla forte dinamicità plastica, porta con sé echi scultorei che le donano una presenza forte in qualunque ambiente.

Le linee di luce con cui illumina per rifrazione la parete che la ospita risultano arretrate e nascoste, facendola apparire quasi sospesa, sottolineandole la forma. Una volta accesa, infatti, diviene una presenza che contrasta in negativo rispetto alla luce creata, esibendo il proprio profilo ricurvo. Viene proposta in due diverse dimensioni con la medesima silhouette, ma proporzioni leggermente differenti. E’ realizzata in Cristalplant – fabbian.com

Lampada Boomy
tavola da pranzo luce
Non sarà sopra a una tavola ma il panorama meritava e non è difficile immaginarla illuminare anche gli altri spazi casalinghi. Hope di Luceplan, dei designer Francisco Gomez Paz e Paolo Rizzatto, ripropone la magia dei lampadari della tradizione dalle scenografiche, fragili e costose costruzioni di cristallo di Boemia o di vetro soffiato di Venezia, interpretandola con sofisticate tecnologie moderne e materiali contemporanei.

La lampada è composta da una serie di sottili lenti Fresnel piane di materiale plastico, dal potere diottrico equivalente a quello del vetro, senza tuttavia vincoli di ingombro, spessore e peso. Leggerissima, scomponibile e riducibile a dimensioni particolarmente compatte, semplice da montare – luceplan.com

Lampada Hope
illuminazione giusta

Nell’immagine di apertura: Troag di Foscarini

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati