Per chi ama godersi un bagno rilassante le soluzioni più compatte permettono di vivere momenti di puro comfort anche quando lo spazio a disposizione è poco: piccole, accoglienti e funzionali, sono il non plus ultra dei mini bathroom.
Il sogno di avere una vasca da bagno spesso si scontra con la realtà dei fatti, soprattutto quando non si ha (apparentemente) lo spazio necessario per installarne una. Una progettazione attenta è invece capace di trovare l’angolo o la posizione giusta per studiare una soluzione a misura dei propri desideri. Piccole e pratiche, le vasche da bagno compatte offrono soluzioni interessanti, funzionali e comode, l’importante è scegliere il modello giusto, come suggerisce la vasta gamma proposta da Duravit. Quando ci si affaccia a questa realtà si scopre che esistono molteplici varianti dalle dimensioni esterne ridotte, che nulla tolgono al comfort interno, modelli centro stanza o da incasso ma anche asimmetrici – adatti ad ambienti dalla forma irregolare – senza dimenticare le vasche combinate per bagno e doccia.
Vasca Duravit No.1 grazie alle sue dimensioni compatte si adatta anche a spazi ristretti e bagni piccoli.
UNA SOLUZIONE PER TUTTI
Il modello più classico è quello da incasso che viene installato in un angolo o tra due pareti, gestendo al meglio gli spazi più ridotti. Non a caso, è una soluzione molto usata per “chiudere” l’ultima parte del bagno negli ambienti lunghi e stretti. Le proposte da incasso della linea Duravit No. 1 si adattano perfettamente in qualsiasi realtà, con dimensioni che partono da 150×70 cm. Altre proposte – che partono da 150×75 cm – sono disponibili nelle serie Aurena, D-Code, D-Neo, Starck, Qatego e White Tulip.
Vasca D-Code ha misure che partono da 150×75 cm.
Vasca D-Neo nella versione da incasso, in varie dimensioni perfette per i mini bath.
Le vasche freestanding, come D-Neo da 160×75 cm, offrono un colpo d’occhio unico e si integrano idealmente nella stanza, creando un effetto visivo di grande impatto grazie al design leggero che idealmente richiama, in chiave contemporanea, le forme delle antiche tinozze entrate nell’immaginario progettuale più romantico. Posizionate vicino al muro, o sotto la finestra, diventano il fulcro del bagno, dettando un’estetica elegante oltre che funzionale e votata al relax.
Vasca D-Neo freestanding da 160×75 cm.
Per i modelli centro stanza compatti da 160×75 cm, oltre a D-Neo si possono scegliere alternative tra le serie DuraSquare e Luv. Ma anche Soleil, White Tulip e Starck da 160×80 cm, oltre a Zencha da 160×85 cm.
A sinistra Vasca D-Neo freestanding; a destra, modello freestanding Luv.
LIBERTÀ PROGETTUALE
Non solo piccoli e funzionali, i modelli small size possono anche essere inseriti in ambienti dalla forma irregolare. Sono le vasche da bagno asimmetriche, soluzioni perfette per chi non vuole rinunciare a un’esperienza luxury. Un esempio è dato dalla vasca trapezoidale Duravit No. 1 che, partendo da una misura minima di 150×80 cm (con soli 58 cm di larghezza dai piedi), offre tutto il comfort che si desidera in uno spazio minimo. In più, è adatta anche per l’installazione ad angolo, creando ulteriore dinamicità e facendo apparire la stanza anche più grande: lo spazio ricavato sul lato inclinato si può utilizzare come zona di movimento o per installare un gradino, oppure come area da appoggio.
Vasca trapezoidale da incasso Duravit No.1 in acrilico sanitario, disponibile in tre dimensioni, a partire da 150×80 cm.
Rimanendo in tema, perché non pensare anche una vasca quadrata (dimensioni permettendo) come il modello Zencha da 125×125 cm. Non è esattamente piccola ma sicuramente permette soluzioni per bagni stretti, risultando un plus di design capace di dare carattere all’intera stanza.
A sinistra, modello a tinozza Zencha da 125×125 cm; a destra, combinazione di vasca e doccia Shower + Bath si trasforma da vasca in una doccia walk-in in modo facile e veloce.
PRATICO TUTT’UNO
Ideali per chi desidera una soluzione completa anche in un bagno piccolo, ci sono le vasche combinate che uniscono una doccia walk-in e vasca, come il modello Shower + Bath che, nelle dimensioni di 175×70 cm, offre un trait d’union perfetto per i progetti di dimensioni ridotte. Pratico e funzionale, anche per chi ha problemi di mobilità, ha una parete doccia in vetro integrata, una seduta e un accesso facilitato con sportellino laterale. Un mix and match comodo capace di accontentare ogni gusto, votato al benessere e senza limiti di spazio.
Modello Stark perfetto per una soluzione doccia e vasca da bagno, ideale nei bagni più piccoli.
In copertina, vasca freestanding Zencha.