vasca freestanding rettangolare

Vasche freestanding – il bagno è una spa

Libere, scenografiche, scultoree: le nuove protagoniste dell’arredo sono elementi di design capaci di trasformare l’ambiente in un rifugio personale in cui concedersi una piccola pausa di benessere. Ma in grande stile.

Greci e Romani ce lo hanno insegnato: le vasche da bagno non sono solo elementi funzionali. Sono luoghi. Sensazioni. Tempo per sé. Sono cura. Quando si parla di vasche freestanding, poi, questo concetto viene amplificato, perché diventano immediatamente il cuore della stanza in cui vengono collocate. Non importa se si tratta di una camera da letto, del centro di una spaziosa sala da bagno o del punto strategico di un ambiente più contenuto: basta la loro presenza per rendere l’atmosfera non solo più rilassante, ma anche estremamente sofisticata.

Questi modelli sono elementi autoportanti che non necessitano di alcun vincolo strutturale, non devono essere ancorati a pareti o incassati nei muri. Per questo si chiamano anche vasche a libera installazione o indipendenti: la loro marcia in più rispetto alle tradizionali è proprio il poterle posizionare dove preferisci. Ma, contrariamente a quello che pensi, non serve che tu disponga di metrature enormi, sono disponibili in diverse dimensioni e forme per adattarsi a ogni tipo di spazio. Sono ergonomiche per adattarsi anche ai contorni del tuo corpo. Sono realizzate in materiali straordinari, sensoriali, resistenti, facili da pulire. Sono semplici da installare: non richiedono opere murarie complesse, bisogna solo prevedere lo scarico a pavimento e l’allacciamento della rubinetteria.

Che tu sia amante delle curve morbide o di forme più squadrate, preferisca il bianco puro o le tinte vibranti, prediliga i materiali tradizionali o quelli di ultima generazione, desideri immergerti nel relax in solitaria o in coppia, sappi che qualsiasi vasca freestanding sceglierai saprà trasformare il tuo bagno in uno stilosissimo spazio da vivere, non solo da usare. Saprà regalarti ogni giorno un’esperienza di benessere. Saprà accoglierti (soprattutto ora che la stagione fredda si sta avvicinando) invitandoti a rallentare, a riconnetterti con la tua vera essenza, a riscoprire il piacere di un gesto semplice. La felicità nelle piccole cose.

1 – POETICA

Leggera di Ceramica Flaminia è una vasca-doccia dalle dimensioni generose in Pietraluce, speciale composto estremamente brillante, resistente, impermeabile, anticalcare a antibatterico. L’idea progettuale prende spunto dalla piega di un fazzoletto tirato per i suoi lembi come per avvolgere il contenuto. Funzionale ma effetto wow, è adatta ad ambienti contemporanei, perfetta per chi ha un debole per il design.

Leggera di Flaminia, design Gilda Borgnini, 220x180x90h cm, da € 8.557+ IVA – ceramicaflaminia.it
vasca-doccia-in-pietraluce

2 – TUTTO IN UNO

Aretusa di Disenia è più di una vasca. Ha un guscio in Aquatek, materiale con effetto opaco e liscio composto da minerale naturale e resina acrilica di alta qualità: non poroso, resistente, inalterabile e facilmente ripristinabile in caso di graffi e urti. Quando ti immergi, puoi godere dell’impianto Whirlpool e Airpool a tre velocità con getti integrati nel guscio, di un sistema di cromoterapia e di illuminazione emozionale. Fuori, invece, nel vano a giorno posto su un lato (personalizzabile con diversi colori e finiture), puoi appoggiare soffici asciugamani, i tuoi bagnoschiuma preferiti e tutto il nécessaire.

Aretusa di Disenia, 175x160x59h cm, prezzo a partire da € 22.185 – disenia.it
vasca-freestanding-tonda-con-vano-a-giorno

3 – IL CERCHIO PERFETTO

Pilea di Alice Ceramica è un cerchio dal forte impatto estetico. Disponibile in tre soluzioni opache: bianco, bicolor e full color (in un’ampia palette), è in Cristalplant, materiale sostenibile e innovativo, una tipologia di solid surface risultato da cariche minerali e resine naturali Biobased ottenute da mais coltivato in fonti controllate. È resistente, igienica, piacevole al tatto, si distingue per il suo effetto soft touch e per l’estetica ispirata alla pietra naturale levigata. Fa per te se, nelle tue scelte di stile, ami andare controcorrente e non ti dimentichi dell’ambiente.

Pilea di Alice Ceramica, Ø120x55h cm, da € 3.600 nella variante bianca opaca – aliceceramica.com
vasca-pilea-bianco-opaco

4 – CLASSICA SENZA TEMPO

La Dolce Vita di Ideal Standard Atelier Collections ha un design sensuale perché giocato su elementi contrari: la geometria classica si arricchisce di linee curve improvvise che creano il bordo vasca, dando vita a un modello sontuoso e chic. È realizzata in Ideal Solid, miscela di minerali naturali e resine, che le conferiscono un’elevata resistenza. Bellissima in ambienti in cui prevale uno stile classico. Ma con brio.

La Dolce Vita di Ideal Standard Atelier Collections, design Ludovica Serafini + Roberto Palomba, 176x84x56,5h cm, da € 5.390 Euro + IVA – idealstandard.it
vasca freestanding rettangolare geometrie complesse

5 – BELLA AL QUADRATO

Con la sua pianta quadrata, la vasca Square di Colavene è rigorosa ma molto elegante grazie al mix materico tra finitura esterna lucida e superficie interna opaca (esiste anche in nero matt). È realizzata in Polymineral, un solid surface ottenuto per colaggio monoblocco, pertanto si presenta come un corpo unico, solido e resistente, con una qualità tattile e visiva che richiama la pietra levigata. Il suo posto del cuore? Spazi contemporanei e minimal.

Square di Spazio Colavene, design Romano Adolini, 120x120x55h cm, da € 4.686 per la versione bianco matt interno e bianco lucido esterno – colavene.it
vasca libera installazione pianta quadrata

Leggi anche

lacasainordine.it/2025/02/arredo-bagno-comfort-quotidiano

6 – EFFETTO CRISTALLO

Borghi di antoniolupi è una vasca imponente ma leggera, con una base più stretta che sembra farla fluttuare nello spazio. Il suo punto di forza è il Cristalmood con cui è realizzata, una resina poliestere trasparente come il cristallo ma resistente come la pietra, anticorrosiva e a prova di graffi, atossica, riciclabile, che regala riflessi sorprendenti. La palette offre 17 sfumature per tutti i gusti. Puoi abbinarla a un pavimento neutro che la valorizza o optare per una tinta a contrasto, creando così un ambiente d’artista.

Borghi di antoniolupi, design Laura Fiaschi e Gabriele Pardi di Gumdesign, 180x75x53h cm, da € 21.290 – antoniolupi.it
vasca ovale resina trasparente verde

7 – FINEZZE DI CERAMICA

La vasca Glam di Scarabeo Ceramiche, disponibile in due misure, è caratterizzata da una forma a catino, minimal e accogliente. È in ceramica dai bordi alti e sottilissimi, ma non farti ingannare: è estremamente resistente. Puoi scegliere tra le finiture White Gloss, White Matt, Ardesia, Matt Antique Pink e Matt Air. L’idea? Giocare con rubinetteria in netto contrasto, per creare effetti cromatici sorprendenti e young.

Glam di Scarabeo Ceramiche, 150x70x60h cm, da € 3.500 + IVA; 180x80x60h cm, da € 3.900 + IVA – scarabeoceramiche.it
vasca libera installazione forma catino bianca

8 – PICCOLA, PER GRANDI ALTEZZE

True Ofuro di Aquatica è ispirata alla tipica vasca giapponese, compatta ma alta, in cui immergersi completamente. Le sue skill sono infinite. Intanto, il materiale: il NeroX, miscela di minerali (ematite e boemite) con resine acriliche e pigmento nero di carbone di elevata purezza, che la rende liscia come seta. Ha seduta integrata e schienale ergonomico, con bordo alto a supporto di collo e testa, progettati per persone alte più di 1,80 m. Le sue dimensioni ne fanno l’imperatrice degli spazi piccoli. Tra gli optional: sistema di riscaldamento dell’acqua e pannello di controllo digitale per il controllo della temperatura.

True Ofuro di Aquatica, 131x92x86h cm, € 12.870 – aquaticabagno.it
vasca libera installazione bordi alti stile giapponese

9 – CUORE DI PIETRA

Il segno distintivo della vasca Touchy di Fiora è la sua raffinata texture esterna, che riproduce il fascino tattile e visivo della pietra, abbinata a una superficie opaca e a un tocco interno vellutato che invita al relax. Ogni elemento è progettato per evocare la natura, stimolare i sensi, prendersi cura di sé. Per questo, grazie anche alle sue forme morbide e avvolgenti, organiche, questa vasca libera si adatta a qualsiasi contesto abitativo e stile d’arredo. Con naturalezza.

Touchy di Fiora, 165x80x60,6h cm, da € 3.710 + IVA – fiorabath.com
vasca libera installazione esterno pietra

10 – ESTREMA

La vasca Kerid di Victoria + Albert prende il nome da un cratere vulcanico islandese e trae ispirazione dai rituali del bagno nordici. È progettata per offrire un bagno caldo rilassante da alternare alla cold immersion therapy, immersione fredda energizzante che migliora umore e sonno e favorisce il recupero muscolare. Indoor e outdoor, è realizzata in Quarrycast, miscela di pietra lavica e resina riciclabile resistente anche a temperature estreme. Ha seduta integrata e bordo inclinato per assicurare comfort ergonomico a collo e testa. La versione colorata all’esterno è disponibile in oltre 200 nuance.

Kerid di Victoria + Albert, 135x81x85h cm, da € 4.600 + IVA – houseofrohl.com
vasca-kerid

11 – PARADISO X 2

Divina Dual di Novellini è ideale per chi ama fare il bagno in compagnia. Ha due postazioni e può essere personalizzata con tante funzionalità wellness e finiture. Il modello base ha guscio in acrilico bianco lucido o opaco e pannelli in laminato, ma le alternative sono tante: in pvc effetto legno di varie essenze, in argilla, con l’aggiunta di frame in bianco o nero. Puoi integrare sistema Airpool e idromassaggio Whirlpool, idromassaggio Natural Air con microbolle per ossigenare la pelle, cascata, cromolight con 8 variazioni cromatiche, bluetooth, riscaldatore. Insomma, da questa vasca non vorrai uscire più!

Divina Dual di Novellini, design Massimo Farinatti, 190x140x63h cm, da € 4.200 + IVA – novellini.it
vasca-divina

In copertina, la vasca Dolce Vita di Ideal Standard.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati