Divano, bergere e tavolini salotto

Il fascino del design anni ’70

Comfort, curve e nuovi materiali.

Linee morbide, gli imbottiti generosi, le curve avvolgenti e le palette cromatiche decise. Gli anni ’70 continuano a essere una fonte di ispirazione per l’arredamento di oggi, un decennio che ha lasciato un segno indelebile con le sue linee morbide, gli imbottiti generosi, le curve avvolgenti e le palette cromatiche decise. La casa diventava allora un luogo di convivialità e sperimentazione, in cui l’arredo esprimeva libertà e personalità attraverso volumi pieni e atmosfere scenografiche.

Divano Theodore, bergere Sam e tavolini Ellie (2025) di CPRN – cprnhomood.it
divano-grande-colore-chiaro

Lo spirito degli anni ’70 si colloca perfettamente nella scena del design contemporaneo. È questa la chiave della tendenza: non imitazione, ma reinterpretazione, per uno stile che dialoga con il passato senza rinunciare alla modernità.

Tavolini Ellie 60, 90 e 120 di CPRN.
tavolini-tondi-stile-anni-70

Oggi queste suggestioni si trasformano in ispirazione progettuale: una tendenza nell’arredo che attinge a quell’immaginario per creare ambienti dal mood attuale. Le forme sono fluide, i divani invitano alla condivisione, i tavolini dalle geometrie scultoree. A cambiare sono i materiali e le tecniche di produzione: tessuti innovativi, lavorazioni sostenibili, finiture di alta gamma che uniscono comfort e durata.

Apollo lamp di antoniolupi – antoniolupi.it
apollo-lamp

Esempi significativi arrivano dal divano di CPRN Theodore, dalle proporzioni avvolgenti, accostato a tavolini dal carattere deciso, e dal mobile Okura di antoniolupi, scultoreo ed elegante, che evoca lo spirito degli anni ’70 ma lo traduce in un linguaggio di oggi. Le lampade Apollo dai colori accesi o le coperte de Il Borgo realizzate in cashmere con le lavorazioni tipiche di quel decennio.

Mobile Okura disegnato da Carlo Colombo (2025) per antoniolupi.
mobile-okura

Coperta in cashmere realizzata a mano, intrecciando 16 preziosi fili di cashmere con una pelle morbida e delicata di Il Borgo – ilborgo.it
coperta-cashmere-fatta-a-mano

Infine, le superfici con pattern geometrici ripetitivi (cerchi concentrici, quadrati, motivi optical) oppure dalle forme esagonali o quadrate piccoline, come quelle proposte oggi da Casalgrande Padana in gres porcellanato.

A sinistra, Terrae Decor Mix; a destra, Concept Red di Casalgrande Padana – casalgrandepadana.it
Terrae-Decor-Mix-e-Concept-Red-pavimenti e rivestimenti

Accanto a tutte queste reinterpretazioni, troviamo, infine, numerosi pezzi autentici degli anni ’70 esposti e disponibili tra le collezioni di Bernini Gallery: vere e proprie icone del design dell’epoca, capaci di dialogare con le proposte contemporanee e arricchire gli spazi con un carattere unico e senza tempo.

Divano originale Camaleonda disegnato da Mario Bellini per B&B Italia nel 1970 | Bernini Gallery – berninigallery.it
divano-camaleonda mario bellini

In copertina, Divano Theodore, bergere Sam e tavolini Ellie (2025) di CPRN.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Linkedin
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Linkedin
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati