di Marta Bellacosa.
Godersi una giornata all’aperto inizia dalla scelta dell’arredamento outdoor: portare il relax fuori casa richiede una selezione attenta dei materiali e una gestione efficace degli spazi, senza rinunciare a un tocco di puro design.
Lo sappiamo tutti: passare l’estate chiusi in casa non è sano per mente e corpo, quindi perché non portare le attività quotidiane in giardino, balcone o terrazzo? Ancora meglio se in compagnia. I tavoli outdoor celebrano la convivialità en plein air grazie a materiali resistenti agli agenti atmosferici, soluzioni estendibili o pieghevoli salvaspazio e design per ogni gusto, adattabili a qualsiasi tipo di ambiente. Sia per una cena improvvisata, un aperitivo o un gioco tra amici, basta poco questi elementi indispensabili diventino il fulcro del vivere all’aperto. Un consiglio in più: valuta l’abbinamento tra tavolo e sedute; un mix ben studiato può trasformare anche un piccolo angolo esterno in un luogo d’incontro, funzionale di giorno e accogliente di sera.
1 – C’È POSTO PER TUTTI
Murano, il tavolo da giardino allungabile di Eminza (estendibile da 200 a 300 cm) è perfetto per ospitare fino a 12 persone; ideale per chi ama organizzare cene con parenti e amici. Il piano in vetro conferisce uno stile contemporaneo e risulta facile da pulire. Ha una struttura in alluminio trattato epoxie (antiruggine), resistente agli agenti atmosferici e duratura nel tempo, disponibile in 5 colori: antracite, bianco, blu petrolio, bronzo e verde oliva.
Tavolo da Giardino Murano di Eminza, verde oliva a sinistra e bianco a destra, 200/320×100cm, da € 399 – eminza.it
2 – TRASFORMABILE E FUNZIONALE
La consolle Easy di Mobili Fiver da chiusa occupa appena 45 cm di profondità, è estendibile fino a 3 metri per ospitare fino a 12 persone: perfetta per ottimizzare lo spazio all’aperto e avere sempre un posto a tavola. Le allunghe, che permettono un’estensione modulabile, possono essere riposte nell’apposito vano quando non in uso. Per quanto riguarda i materiali, la struttura è realizzata in multistrato di pino verniciato, resistente all’acqua e all’umidità; le allunghe sono dotate di scanalature per lo scolo dell’acqua; il meccanismo telescopico di allungamento è in alluminio, mentre la gamba centrale è in ferro verniciato.
Consolle da esterno Easy di Mobili Fiver, color teak, 45(305) x 90 cm, da € 652,80 – mobilifiver.com
3 – PRATICITÀ MICRO
Una soluzione perfetta e funzionale per poter sfruttare al massimo anche i balconi più piccoli e ridotti negli spazi, è rappresentata dal set da esterno Askholmen di Ikea. Questo ensemble comprende un tavolo a parete pratico e salvaspazio, accompagnato da due sedie pieghevoli realizzate in legno mordenzato scuro, che donano un tocco di eleganza e calore all’ambiente esterno, creando un angolo accogliente in cui gustare un caffè al sole o leggere un libro all’aperto
Tavolo outdoor da parete Askholmen di Ikea, design Jon Karlsson, (e sedie pieghevoli), marrone scuro, 70×44 cm, solo tavolo da €25, set con 2 sedie da € 95 – ikea.com
4 – ELEGANZA ETERNA
Il tavolo Capri di Enrico Cesana per TA Design già a partire dal nome evoca stile ed eleganza. La gamba centrale richiama la cavità del faraglione di mezzo, uno dei tre imponenti e iconici scogli dell’isola di Capri. Il tavolo è pensato per adattarsi a spazi interni ed esterni, la robustezza dei materiali con cui è realizzato garantisce durabilità e resistenza nel tempo.
Tavolo Capri di TA Design, design Enrico Cesana, ⌀140 /160 / 180, 72h cm, Capri diametro 160, da € 10.980 – tadesign.it
Leggi anche →
Estate in terrazzo – relax outdoor a manutenzione zero
5 – DESIGN “A CUBO”
Il tavolo e set Senya Dining di Artelia Design ottimizza lo spazio grazie alla sua struttura “cube-set”, con le sedie riponibili sotto il tavolo quando non in uso. Il piano è in legno di acacia naturale, noto per la sua durevolezza anche in esterno. Lo schienale e i braccioli delle 4 o 6 sedie sono rivestiti in polyrattan, resistente agli agenti atmosferici e al sole. L’unione del calore del legno con l’intreccio del polyrattan conferisce uno stile boho-chic all’insieme (i cuscini sono inclusi).
Set Senya Dining di Artelia Design, misure tavolo: 125x190x73,5h cm, misure sedie: 60x60x69h cm, da € 1.999,99 – artelia-design.it
6 – IL COLORE È LA CHIAVE
Adatto a chi cerca un tavolo minimal e facile da abbinare a diversi stili, con un buon rapporto qualità prezzo, il tavolo Amelia da 160cm di Sweeek è caratterizzato da una robusta struttura in acciaio con trattamento antiruggine che garantisce durata anche in condizioni di umidità e pioggia. Inoltre, le fessure del tavolo permettono all’acqua piovana di scorrere via, evitando accumuli e rallentando la corrosione. É in grado di ospitare 6-8 persone ed è disponibile in 7 colori diversi.
Tavolo Amelia di Sweek, colore terracotta a sinistra e blu navy a destra, 90x160x72,5h cm, da € 126,47 – sweeek.it
7 – QUESTIONE DI CENTIMETRI
Studiato per chi non vuole rinunciare all’ospitalità anche se non dispone di uno spazio ampio, il tavolo Jersore di Jysk ha una profondità di 80 cm (leggermente inferiore ai soliti 90 cm dei tavoli da pranzo) e offre una buona capacità di accoglienza. Progettato per l’esterno, presenta una robusta struttura in alluminio verniciato a polvere e un piano in legno artificiale (polistirene), che non richiede manutenzione e resistente ai lavaggi. È disponibile anche in versione quadrata da 70×70 cm.
Tavolo da esterno Jersore di Jysk, 80×140 cm, da € 100 – jysk.it
8 – FORME SINUOSE
Il tavolo outdoor Equal della collezione Convivialis di Casalgrande Padana unisce estetica contemporanea e massima durabilità diventando protagonista dell’ambiente esterno. È caratterizzato da un piano in gres porcellanato sostenuto da una composizione di listelli metallici intrecciati a “X”, struttura che disegna un suggestivo movimento rotatorio continuo.
Tavolo Equal di Casalgrande Padana, Ø160 cm, da € 6.400 – casalgrandepadana.it
9 – COME IN UN BISTROT
Guinguette di Maisons du Monde si distingue per il suo design ispirato allo stile rétro francese, con una struttura in acciaio verniciato disponibile in colori vivaci, come il giallo, che donano un tocco di allegria e personalità all’ambiente. La sua caratteristica principale è la funzionalità pieghevole, che permette di risparmiare spazio quando non è in uso, rendendolo perfetto per balconi, terrazzi o giardini di dimensioni contenute; è realizzato con materiali resistenti agli agenti atmosferici.
Tavolo pieghevole Guinguette di Maisons du Monde, bianco a sinistra e verde acqua a destra, Ø60, 71h cm da €31,95 – maisonsdumonde.com
In copertina, Tavolo Capri di TA Design, design Enrico Cesana, ⌀140/160/180, 72h cm.