di Roberta del Vaglio.
La zona pappa deve essere prima di tutto pratica e ordinata, la buona notizia? Oggi ha anche un design accattivante e un utilizzo flessibile.
La fase del seggiolone sembra non finire mai e questo “intruso ingombrante” resta a lungo nella zona pranzo, come una nota stonata nell’insieme di arredi abbinati con cura. Colori e materiali della seduta per bambini sono spesso vistosi e dallo stile, ovviamente, infantile. Tutte caratteristiche che si accettano come compromesso in favore della funzionalità e facilità d’uso, fondamentali sia all’inizio dello svezzamento che nel periodo successivo.
Le prime pappe possono essere un’esperienza frustrante, ecco perché si chiude un occhio sullo stile pur di avere un seggiolone pratico. La buona notizia è che oggi alla funzionalità si accompagna un design interessante, cura dei materiali e dei colori, per integrare facilmente il seggiolone nella zona pranzo. A questo si aggiunge la possibilità di modificare nel tempo la sua configurazione, in modo che segua la crescita del bambino per trasformarsi, alla fine, in una seduta vera e propria.
Il seggiolone della Parents Collection di Marcel Wanders per Cybex.
Cosa vogliamo da un seggiolone: sicuro, funzionale, ben integrato nell’arredo
La priorità in fase di scelta è la sicurezza, perché il seggiolone è una seduta alta e il bambino deve potersi muovere senza cadere. Deve essere comodo e pratico, stabile ma non troppo pesante, facile da spostare e da pulire. Questi sono i primi aspetti presi in considerazione dai genitori, oggi più sensibili anche all’integrazione stilistica del seggiolone nell’arredo già presente. Che sia in cucina, nella zona pranzo o in entrambe, ciascuna avrà i suoi colori e materiali a cui la seduta dovrà accordarsi. Soprattutto in un open space, in cui cucina, pranzo e living convivono in armonia stilistica.
Contenitore a forma di maialino della Parents Collection di Marcel Wanders per Cybex.
Seggiolone per design lovers? Lo firma Marcel Wanders per Cybex
Ad intuire la necessità di dare all’arredo per l’infanzia un profilo più orientato al design ci ha pensato Cybex, azienda tedesca del settore infanzia, fondata da Martin Pos nel 2005 e da subito orientata al binomio funzionalità+estetica. Negli ultimi anni ha lavorato molto sul settore “home” coinvolgendo anche il designer Marcel Wanders, fondatore di Moooi, brand dal carattere sperimentale e carico di personalità. Wanders ha inserito un pizzico del suo stile irriverente nella Parents Collection ideata per Cybex che include non solo il seggiolone ma anche sdraietta e un maialino contenitore per giochi ma non solo.
Lemo di Cybex funge anche da learning tower.
L’evoluzione del seggiolone che si trasforma e segue la crescita fino a diventare sedia
Oltre ad essere accattivante l’arredo per l’infanzia può evolvere la sua configurazione nel tempo per seguire le fasi di crescita del bambino ed essere utilizzato più a lungo e in diverse situazioni. Rendendo l’acquisto più sostenibile sia dal punto di vista economico che ambientale.
In questa ottica la stessa azienda ha progettato la linea Lemo definita The forever chair – La seduta per sempre. Funge da sdraietta nei primi mesi di vita del bambino, si evolve in seggiolone e learning tower per poi diventare una sedia a tutti gli effetti, da usare anche da adulti. Ulteriore evoluzione nella direzione del design è Lemo Platinum, concepito ispirandosi alla natura, in legno di faggio certificato e stondato, dalle linee eleganti e ricercate, immaginato per restare, nel tempo, parte integrante dell’arredo domestico.
Per scoprire le collezioni Cybex – cybex-online.com
Lemo Platinum di Cybex.
In copertina il seggiolone della Parents Collection di Marcel Wanders per Cybex.