Veri protagonisti della zona dining, accolgono gli ospiti con il giusto connubio di eleganza e informalità. Con volumi ampi e materiali speciali a sottolineare lo stile della moderna convivialità.
Materici e scultorei, i tavoli da pranzo tornano a celebrare l’ospitalità, in casa o sul terrazzo, con volumi generosi e forme morbide che disegnano personalità inaspettate, ma accoglienti e quasi rassicuranti. Il nuovo design porta in tavola una bellezza organica che predilige texture materiche e lavorazioni originali, linee sinuose e piani sottili.
A dettare la ricetta del nuovo convivio sono soprattutto la ricerca tecnologica e la maestria artigianale, che insieme plasmano modelli tondi, ovali, quadrati e rettangolari come inediti elementi architettonici dell’abitare contemporaneo.
1 – PREGIATO SU MISURA
Tratto distintivo di Arne di Casamilano sono le preziose gambe ovali rivestite in pelle, con cuciture sartoriali, o rivestite in legno o laccate. I piani in marmo pregiato, invece, possono essere di varie dimensioni e forme (rotonde, rettangolari, smussati e assimetrici) anche su misura.
Arne di Casamilano, design Roberto Lazzeroni, prezzo da € 10.260 – casamilanohome.com
2 – MASSIMA OSPITALITÀ
Grazie al profilo del piano leggermente arrotondato, MTM Table di Ritzwell può ospitare comodamente fino a 12 persone. Le gambe, sottili, sono in metallo e regalano leggerezza e armonia anche nelle misure più grandi: con una lunghezza che arriva fino a 440 cm, con una profondità di 120 cm.
MTM Table di Ritzwell, design Shinsaku Miyamoto, 320/400×100/120×74 h cm, prezzo da € 8.076 – ritzwell.com
3 – TUTTO CURVE
Sinuoso, divertente e decisamente inaspettato, Nuvola di Officine Tamborrino rompe i canoni estetici del classico tavolo e accoglie gli ospiti tra curve e volumi sinuosi. Per una convivialità fuori dagli schemi. In acciaio con lavorazione artigianale.
Nuvola di Officine Tamborrino, design Mario Cucinella, 300x150x75h cm, prezzo da € 3.710 – officinetamborrino.com
4 – PRATICITÀ SOSTENIBILE
Totalmente smontabile e riciclabile, Trail di Lapalma mixa lo stile degli anni Cinquanta con il design nordico e la tradizione artigianale italiana. La base in pressofusione di alluminio, e il piano in mdf allungabile fino a 360 cm, sono in finiture diverse e quindi totalmente personalizzabili.
Trail di Lapalma, design Giuseppe Bavuso, Piani rotondi a partire da Ø 130 cm, prezzo partire da € 1.770; piani rettangolari a partire 200×100 cm prezzo da € 2.590 – lapalma.it
5 – CHIC FIABESCO
Una limited edition che fa sognare: realizzato in soli 15 pezzi, Robin di De Castelli sembra uscito dalla casa di Cenerentola. È composto da una lastra di ottone spazzolato, modellata e curvata artigianalmente.
Robin di De Castelli for Dilmos, design Alessandra Baldereschi, 220x90x75h cm, prezzo da € 36.000 – decastelli.com
6 – RIFLESSI DI MURANO
Simoon di Glas Italia è realizzato incollando lastre di cristallo extralight molato lucido (con spessore 12 mm), rivestite con una speciale graniglia in vetro di Murano macinato nei colori ametista, blu chiaro e topazio. Fa parte di una collezione che comprende tavoli rettangolari, coffee table, consolle e scrittoio.
Simoon di Glas Italia, design Patricia Urquiola, il tavolo rotondo Ø 140x74h cm, prezzo da € 5.155 – glasitalia.com
7 – GEOMETRIA IMPECCABILE
Giallo sole per Myon di Frag, il tavolo con piano tondo o ovale (entrambi in due misure) che gioca con la perfezione del cerchio per un equilibrio impeccabile dei volumi. Il piano poggia sull’ampia base cilindrica per la versione tonda o su doppia base cilindrica per quella ovale.
Myon di Frag, design Oscar e Gabriele Buratti, versione tonda Ø 160/180 cm, versione ovale 240/280 cm, prezzo da € 6.680 – frag.it
8 – TIMELESS ICONICO
Disegnato nel 1957 da Angelo Mangiarotti insieme a Bruno Morassutti per l’omonimo club culturale a La Chaux-de-Fonds, Club 44 di Agapecasa è un inno alla modernità intramontabile. Ha la struttura composta da tre elementi distinti: base in cemento conica, piano in marmo ed elemento strutturale in acciaio. La linea comprende un modello rotondo, rettangolare e ovale, con piani anche in vetro o legno.
Club 44 di Agapecasa, design Angelo Mangiarotti, prezzo tra € 2.000 e € 5.000 – agapecasa.it
9 – NUOVO CLASSICO
Effetto scultoreo per Lito di Nube, il tavolo che reinterpreta il classico modello di legno, con il top in tre varianti: noce canaletto, frassino nero verniciato a poro aperto e rovere naturale. Le gambe sono laccate in tanti colori diversi. In diverse misure, anche in versione tonda.
Lito di Nube, design Fabio Fantolino, base laccata lucida e piano in essenza, 280×105 cm, prezzo da € 8.400 – nubeitalia.com
10 – OUTDOOR DI STILE
Nato per stare all’aperto, Branch di Cappellini ha il piano a doghe di massello di iroko, realizzate artigianalmente e la base in alluminio pressofuso verniciato. Un classico che sta bene anche in veranda o nelle cucine votate allo stile urban.
Branch di Cappellini, design Jacob Wagner, Ø 131,5/150 cm, prezzo da € 3.250 – cappellini.com
11 – SALVASPAZIO ALLUNGABILE
Compatto e allungabile (da 120 a 170 cm) Living Square di Riflessi moltiplica la convivialità anche in spazi ridotti. Le gambe inclinate e incrociate sostengono il piano sottile in ceramica, quadrato con gli angoli smussati o tondo, regalando un effetto ricercato e dinamico. In 12 colori per il top e 6 varianti per la base, è personalizzabile a piacere.
Living Square di Riflessi, versione 120/170×120 cm con piano square allungabile in ceramica, prezzo da € 3.965 – riflessi.it
12 – ELEGANZA MONOLITICA
In giapponese significa “pilastro”, infatti l’omonimo tavolo Hashira di Ligne Roset ha come gambe quattro pilastri conici. In legno e marmo, è stato progettato per offrire la massima comodità e non intralciare gli ospiti seduti, nonostante le gambe importanti.
Hashira di Ligne Roset, design Alian Gilles, 250x109x74h cm, prezzo da € 10.912 – ligne-roset.com
13 – CONTEMPORARY WOOD
Piano in legno Noce “colore” Frisé per il tavolo Manto Oval di Gallotti&Radice, disegnato da Pietro Russo. Ha una base curvata con bottone in ottone lucido ed è intarsiato con un bisello da 40 mm in nero. Scenografico e materico, domina la sala da pranzo con la sua allure timeless seppur contemporanea, ed è disponibile in tre misure.
Manto Oval di Gallotti&Radice, design Pietro Russo, 240/280/300x110x73h cm, prezzo a partire da € 9.340 – gallottiradice.it
In copertina, Design lineare ed alta artigianalità per Longplane di Cassina, caratterizzato dalle gambe a incastro, dal massiccio traverso orizzontale e dal piano allungabile. Photo Valentina Sommariva – Longplane di Cassina, design Rodolfo Dordoni, 190/240x100x74h cm, prezzo da € 4.445 – cassina.com