corriere citofono

Citofono smart – controllo avanzato

di Gaia Mussi,

Sicurezza, comodità e innovazione sono le parole d’ordine quando si parla di controllo degli accessi di casa e citofoni smart, evoluzione “intelligente” dei modelli più tradizionali.

I citofoni smart sono la versione più contemporanea e innovativa dei tradizionali citofoni, dispositivi di comunicazione per permettere la comunicazione tra chi sta all’interno e chi si trova all’ingresso di casa, oltre che per gestire l’apertura di porta e/o cancello. Dopo il passaggio dal citofono al videocitofono, che include anche la trasmissione video, il passo successivo è stato rendere “smart” i videocitofoni, integrando la connessione a internet.

Il collegamento dei videocitofoni smart alla rete, infatti, amplia le funzionalità del dispositivo, in quanto è possibile vedere e controllare tramite lo smartphone l’ingresso anche stando fuori casa, in ogni momento. I principali vantaggi di un videocitofono smart sono proprio l’aumento della sicurezza e la comodità per l’utente, grazie al controllo in tempo reale dell’ingresso di casa, anche quando ci si trova fisicamente altrove.

Inoltre, possono essere integrati con altri dispositivi per la casa intelligente, come il sistema di illuminazione, di allarme, serrature intelligenti o assistenti vocali, creando scenari di funzionamento combinati.

ragazza divano smartphone

COSA NON PUÒ MANCARE

Le componenti più basilari di un videocitofono smart sono le medesime dei modelli tradizionali. Sono dotati sicuramente di un pulsante per l’attivazione in corrispondenza del componente esterno a casa, un microfono, un altoparlante e una videocamera, in quanto essenziali per la comunicazione bidirezionale tra i proprietari di casa e i visitatori e per vedere l’ingresso. La qualità di microfono, altoparlante e videocamera variano da modello a modello.

Ad esempio, si possono distinguere per caratteristiche quali l’ampiezza dell’angolo di ripresa, la risoluzione di video e display o la possibilità di visione notturna. Specifici di un videocitofono smart, invece, sono il modulo per la connettività Wi-Fi, i sensori di movimento, che rilevano in modo automatico la presenza di persone all’ingresso e la combinazione con una App per lo smartphone, necessaria per il controllo del citofono.

Tra le funzionalità che garantiscono questi componenti ci sono, ad esempio, l’invio di notifiche al telefono dell’utente ogni qualvolta che qualcuno suona alla porta o si avvicina all’ingresso e viene rilevato dai sensori, piuttosto che la possibilità di aprire la porta anche se non si è in casa. Tramite le App, generalmente, è possibile anche attivare la telecamera a distanza in qualsiasi momento o rivedere registrazioni.

Videocitofono smart Ring, Video Doorbell Pro, da € 230 – it-it.ring.com
videocitofono campanello smart

QUALE MODELLO ACQUISTARE

Sul mercato si trovano diversi modelli, che si distinguono per funzionalità e costi. Tra i più apprezzati, ci sono i citofoni smart Ring, disponibili sia cablati, che a batteria. Ne è un esempio il Video Doorbell Pro: è un videocitofono evoluto, con video in HD, visione notturna a colori, rilevazione di movimento e una mappa aerea della proprietà.

Anche l’azienda Ezviz propone molte soluzioni per la smart home e la sicurezza, tra cui anche un sistema di videocitofoni smart, di cui l’ultimo è il videocitofono HP5, con profilo sottile e di design, gestibile mediante l’App EZVIZ, e tutte le principali funzioni smart.

Videocitofono smart HP5 Ezviz, da € 200ezviz.com
videocitofono controllabile tramita app smartphone tablet

Vi sono produttori noti già per i più tradizionali citofoni, che oggi propongono soluzioni innovative e smart. È il caso di aziende come Vimar, con la serie di prodotti della linea Elvox Citofonia, composta da elementi e placche per esterno e per interno controllabili da remoto mediante l’applicazione View, in realtà pensata per gestire tutti i dispositivi della smart home installati in casa. Sono disponibili anche kit predefiniti, pronti per essere installati e utilizzati, con fasce di prezzo che variano, salendo per le soluzioni bifamiliari.

Videocitofonia Elvox di Vimar, con targhe esterne, citofoni e videocitofoni intelligenti, da € 200 a € 800 – vimar.com
videocitofono vimar

Anche BTicino propone più soluzioni, con elementi per interno e esterno, inclusi dei kit pre-combinati, come il KIT videocitofono Smart, che comprende il videocitofono Classe 300EOS, la pulsantiera 3000 e la videocamera esterna Netatmo con sirena integrata. Il dispositivo è completamente controllato dalla App Home + Security.

KIT videocitofono Smart BTicino, con Classe 300EOS e Alexa integrata; versione con Alexa integrata da € 800 – bticino.it
kit videocitofono bticino

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati