di Marta Bellacosa.
Capaci di trasformare ogni angolo all’aperto in un’oasi di comfort, i sofà outdoor si distinguono per resistenza e qualità ma (anche) per uno stile sempre più charmant e funzionale.
Le parole chiave: comodità, resistenza e durabilità. I divani da esterno sono il segreto per trascorrere rilassanti pomeriggi all’aperto in compagnia di amici o per momenti di puro relax senza rinunciare a un tocco di design di grande carattere. Protagonisti indiscussi degli outdoor più ricercati, si distinguono per strutture in legno trattato, ma anche in travertino, alluminio o acciaio inox, senza dimenticare le imbottiture impermeabili – che li caratterizzano – realizzate con materiali resistenti agli agenti atmosferici. Sono entrati ormai nella rosa del furniture più ricercato, trasformandosi in dettagli irrinunciabili che regalano un’esperienza all’aperto tutta personalizzabile.
1 – ESTETICA NATURALE
La collezione Pantelleria di Rever è sintesi di artigianalità, design e sostenibilità. Presenta una struttura in legno Iroko dal colore giallo-bruno, con verniciatura a scelta fra il naturale o il noce scuro, e cuciture materiche realizzate manualmente da artigiani italiani. Il divano Pantelleria si compone di due o tre sedute dalle semplici ed eleganti imbottiture, con trame, forme e corde intrecciate che raccordano i braccioli e lo schienale. Uno stile minimal chic dal sapore “senza tempo”.
Divano Pantelleria di Rever, design Marco Piva, da € 3.325 – reversrl.it
2 – COMFORT MODULARE
Il divano modulare della linea Levante di Pianca ha elementi con rivestimento in tessuto, interamente sfoderabile, e schienale a rullo. Prodotte in poliuretano specifico per outdoor, le imbottiture interne sono totalmente drenanti, traspiranti e resistenti agli agenti atmosferici. Le strutture tubolari sono in acciaio Inox, disponibili con finitura satinata o nei colori Espresso e Seta. In accordo con i principi dell’economia circolare e della sostenibilità, tutti i pezzi della collezione sono facilmente smontabili.
Divano modulare Levante di Pianca, design Pier Luigi Frighetto, da € 3.000 (il prezzo varia in base alla configurazione dei moduli) – pianca.com
3 – MINIMAL CHIC
Graphic di Potocco è una linea che presenta un divano dalle linee pulite e dalle forme arrotondate che invitano al relax. È progettato per offrire un comfort d’eccezione grazie alle sedute ampie e profonde, sorrette da un’elegante struttura sottile. In foto, la versione a due posti con bracciolo destro o sinistro; la base può essere scelta in metallo verniciato Antracite o Aval e la struttura è in frassino waterproof, imbottito in poliuretano espanso ignifugo. Finiture e rivestimenti sono disponibili in diverse opzioni cromatiche.
Divano Graphic di Potocco, design Mario Ferrarini e Victor Vasilev, composizione a 2 posti da € 8.464 – potocco.it
4 – ISPIRAZIONE NIPPONICA
La collezione Bamboo di Tectona ispira al caratteristico disegno dei «culmi» di bambù, con aste a forma di tubo, vuote e divise da nodi. Realizzata in alluminio, un materiale durevole, la lounge della serie è colorata in nero con la tecnica di verniciatura a polvere che ne rafforza la resistenza agli urti. Ideale per terrazze e giardini paesaggistici, proietta nella poesia del suo design giapponese.
Divano in alluminio Bamboo di Tectona; divano 2 posti € 4.100; divano 3 posti € 5.790 – tectona.net
5 – STILE ESTENDIBILE
Estendo è un divano modulare per esterno con struttura in alluminio di Roda. Il design lineare e la modularità estensibile – a cui è ispirato il nome della collezione – assecondano la flessibilità di un sistema funzionale composto da elementi da uno, due e tre posti, con e senza braccioli, da una chaise longue e da un modulo angolare che trova posto nelle configurazioni più articolate. I due profili principali, collocati anteriormente sotto la seduta e alla fine dello schienale, permettono la connessione tra i vari elementi e l’allungamento del divano stesso, grazie ai giunti a scomparsa in alluminio pressofuso.
Divano modulare Estendo di Roda, design Luca Pevere; modulo divano 2 posti da € 1.890 – rodaonline.com
6 – ECCELLENZA MATERICA
I sofà della collezione La Grande Muraglia Outdoor di Neutra si distinguono per una struttura in travertino Silver, la scelta di questa pietra naturale di colorazione intensa e porosità elevata, tagliata al contro per valorizzarne le venature uniche e trattata con finitura spazzolata a poro aperto, rende ogni pezzo unico, oltre a garantire una durevolezza eccezionale. I materiali per l’imbottitura sfoderabile sono poliuretano impermeabilizzato rivestito con fibra resinata e fodera in poliestere idrorepellente, e il rivestimento in tessuto dei cuscini è in polipropilene impermeabile 100% riciclabile. Cinque le varianti di tessuto: Zaffiro, Matcha, Corallo, Terracotta e Tabacco. Volendo, si può scegliere un’altra pietra per la struttura, adattandosi a ogni gusto e ambiente.
Divano La grande muraglia di Neutral, design Mario Bellini, divano due posti da € 36.000; divano tre posti da € 45.600 – neutradesign.it
7 – SEMPLICITÀ DEL LEGNO
Nella linea Mediterraneo di Gervasoni ogni pezzo è caratterizzato da una struttura in teak che conferisce un tocco essenziale, semplice e naturale. Un apparente contrasto tra la solidità robusta del legno e le imbottiture generose delle sedute, si rivela in un equilibrio armonioso in cui il teak curvato e arrotondato emana una sensazione di morbidezza così come gli importanti cuscini di seduta. Le sedute, caratterizzate da uno schienale avvolgente che sembra abbracciare chi vi si siede, amplificano un’esperienza di comfort.
L’imbottitura dei cuscini di seduta e schienale è realizzata in poliuretano espanso per renderla più compatta e resistente. La perfetta impermeabilizzazione delle imbottiture è garantita dal rivestimento con fodere in poliestere, trattate con specifici prodotti idrofughi e idrorepellenti, e dalle cuciture termonastrate. Tutti i cuscini e le parti imbottite in collezione sono sfoderabili.
Divano Mediterraneo di Gervasoni, design Francesco Meda, da € 4.912 – gervasoni1882.com
8 – SOFFICE LUSSO
La combinazione di teak pregiato levigato liscio e un lussuoso comfort casual si traduce nella collezione Hacienda di Mamagreen. Grazie alla versatilità degli elementi componibili con seduta profonda Hacienda, sono possibili un numero quasi infinito di configurazioni. Gli schienali e i braccioli sono inseriti nella struttura, mentre sotto i cuscini rivestiti in Sunbrella, la coperta offre una seduta in rete e fettuccia. I dettagli di design includono un accento opzionale in ecopelle, i braccioli dalla forma tradizionale e le pratiche pedane integrate.
Divano a due posti Hacienda di Mamagreen, da € 7.130 per la versione base – mamagreen.com
9 – PERSONALIZZAZIONE MASSIMA
Il divano Pralin Outdoor di Calia costituisce una proposta per gli spazi esterni dal design gioioso e vivace. È componibile per creare configurazioni living personalizzate e facilmente modificabili nel tempo. La base in acciaio e alluminio verniciato Grigio Ghiaia (su richiesta anche in Verde Reseda, Nero opaco o Graubraun) con piedi alti 11 centimetri prevede la funzionale alternanza di sedili e piani d’appoggio. Su di essa trovano collocazione confortevoli sedute e spalliere imbottite con poliuretano espanso ecologico, rivestite con uno speciale tessuto osmotico dalle caratteristiche idrorepellenti e traspiranti.
La versione “isola”, più profonda rispetto alle altre, funge da vero e proprio day bed. Favoriscono la comodità della seduta alcuni elementi optional come il bracciolo e il bracciolo pouf posizionabili liberamente e i cuscini decorativi nelle misure maxi e small. Ogni singola componente del modello Pralin Outdoor è progettata per essere agevolmente smontabile per favorirne lo stoccaggio durante il periodo invernale o a fine vita, il riciclo e la reimmissione nel ciclo produttivo.
Divano Pralin Outdoor di Calia Italia, composizione compresa di pouf da € 9.150 – caliaitalia.com
In copertina, Divano a due posti Hacienda di Mamagreen.