Per godere al massimo del sole e della bella stagione, avete deciso di installare una piscina nel vostro giardino, ma adesso dovete fare i conti con la manutenzione ordinaria della vasca.
Pulire la piscina è fondamentale, ma, soprattutto se ne avete scelta una di grandi dimensioni, richiede un bel po’ di tempo e può essere faticoso. Per fortuna, esiste un piccolo dispositivo che rende l’operazione facile e veloce: il robot per piscina. Dispositivo facile da utilizzare, consente di eliminare tutto lo sporco e le incrostazioni, nonché di aspirare detriti di varie dimensioni, in modo del tutto automatico. In commercio è possibile trovare svariati modelli, ognuno adatto a soddisfare le più svariate esigenze. In questo articolo andremo a scoprire che cos’è, esattamente, il robot da piscina, come funziona e come scegliere quello giusto.
CHE COS’È UN ROBOT DA PISCINA
Quando si parla di robot per piscina, si fa riferimento a un dispositivo dotato di cavo o batteria, che, immergendosi nell’acqua e muovendosi, grazie ai cingoli o alle ruote, sul fondo e lungo le pareti, aspira tutti i detriti presenti. Non solo fondo e pareti; puntando sui modelli più evoluti e innovativi, è possibile mettere in pensione il retino e il mocio, e affidare a loro anche la pulizia della linea di galleggiamento, dei gradini e delle piastrelle collocate intorno alla piscina.
COME FUNZIONA
Benché il funzionamento dei robot per piscina possa variare a seconda del modello scelto, in linea generale si tratta di dispositivi che, una volta accesi, si occupano della pulizia della piscina, muovendosi autonomamente all’interno della vasca e lungo tutta la superficie. Dotati di filtri, aspirano l’acqua e trattengono tutte le impurità presenti; grazie alla presenza di spazzole rotanti, garantiscono inoltre una totale rimozione dello sporco e delle incrostazioni.
A seconda del modello scelto, sarà possibile controllare il robot tramite telecomando oppure app, o programmarlo affinché faccia tutto da solo. La presenza di sensori riduce il rischio che rimanga intrappolato o che, urtando contro le pareti o eventuali ostacoli, si danneggi e smetta di funzionare.
QUANDO ACQUISTARNE UNO
I robot per piscina sono dispositivi fondamentali per chiunque disponga di una piscina di dimensioni più o meno elevate e desideri mantenerla perfettamente pulita e igienizzata, riducendo al massimo la fatica e il tempo da dedicare alla manutenzione ordinaria.
Le loro particolari caratteristiche li rendono adatti non solo per le piscine rettangolari, ma anche per quelle rotonde, ovali o dalle forme più irregolari, dove siano presenti angoli, curve e gradini.
COME SCEGLIERE IL ROBOT PER PISCINA
Nel momento in cui si decide di acquistare un robot per piscina, è necessario, innanzitutto, decidere tramite quale canale effettuare l’acquisto. In rete è possibile trovare numerosi rivenditori affidabili, tra cui Leroy Merlin, il cui eCommerce offre una vasta scelta di robot con filo, batteria o alimentati da energia solare, nonché adatti per la pulizia di piscine sia interrate sia fuori terra.
Per individuare il modello più adatto alle proprie esigenze è, in primo luogo, necessario prendere in considerazione le caratteristiche della piscina e le proprie necessità o aspettative. Per quanto riguarda la piscina, è necessario valutare:
- la dimensione: le vasche più grandi necessitano di robot dotati di potenza superiore;
- la forma: sebbene si tratti di dispositivi molto versatili, nel caso in cui la propria piscina avesse una forma davvero particolare, con curve o angoli molto stretti, sarebbe opportuno puntare su un robot dotato di accessori che consentano di raggiungere facilmente tutti i punti;
- il rivestimento della piscina: prima di acquistare un robot da piscina, è necessario consultare la scheda tecnica e accertarsi che sia adatto a quel particolare tipo di rivestimento.
Per quanto riguarda le proprie necessità, è possibile valutare invece:
- l’esigenza di programmare il robot in modo tale che proceda in autonomia alla pulizia della piscina, secondo giorni e orari prestabiliti;
- la necessità di eliminare detriti specifici, come foglie, sabbia o altro;
- la possibilità di monitorare il robot per piscina anche da remoto, quando si è fuori casa;
- l’esigenza di guidare il robot tramite telecomando, così da fargli pulire particolari aree della piscina.
QUALI ALTRI STRUMENTI ACQUISTARE PER AVERE UNA PISCINA SEMPRE PERFETTA
Il robot è solo uno dei tanti dispositivi o strumenti che permettono di prendersi cura in modo adeguato della piscina. In alcuni casi, potrebbe risultare utile abbinare o alternare al suo utilizzo altri strumenti, a cominciare dai classici retini che permettono di raccogliere rapidamente foglie e detriti dalla superficie dell’acqua fino ai pulitori manuali come i puliscifondo, gli aspiratori e le spazzole.
Per finire, al fine di garantire la massima igiene alla piscina, è necessario ricorrere a prodotti chimici specifici, formulati per tenere sotto controllo il ph, contrastare la formazione delle alghe, eliminare i batteri, regolarizzare il cloro, ridurre la formazione di calcare e rimuovere più facilmente le incrostazioni.