di Federica Capoduri.
La luce migliore è il risultato di una scelta fatta con attenzione. Pensata in bagno e in relazione allo specchio, già protagonista del contesto insieme ai sanitari, ha il potere di definire il vero carattere della stanza.
Dentro la stanza da bagno lo specchio è l’elemento principe, quello che molto spesso ne valorizza l’ambiente perché assolve, oltre alla sua funzione, anche un importante ruolo decorativo. Serve a ingrandire piccoli spazi e arredare quelli grandi, a dare carattere e aiutare a svolgere diversi riti quotidiani.
Nella sua scelta, molto ruota anche intorno all’illuminazione di tutto lo spazio; la luce deve essere funzionale, diffusa o direzionale secondo gli apparecchi. Deve illuminare non tanto lo specchio quanto il viso, in modo uniforme, senza creare ombre e abbagliare, per permettere, ad esempio, di truccarsi e radersi in maniera ottimale. Un consiglio? Evitare di avere la finestra posizionata dietro lo specchio, perché la luce naturale creerà un fastidioso riverbero che abbaglia.
Specchio tondo retroilluminato Cool di Colavene, con mensola portaoggetti, prezzo € 405 – colavene.it
Collezione MH Unica con illuminazione I-light di Cantoni, sistema integrato nello specchio che ricrea con fedeltà la resa cromatica e l’incidenza della luce solare, cornici in arredo e retroilluminazione Led RGB, prezzo su richiesta – cantonionline.it
La luce naturale è quindi un elemento importante da considerare con estrema attenzione, ma è soprattutto la luce artificiale quella da “studiare” sulle proprie necessità. Le possibilità sono diverse: si possono fissare applique e faretti direttamente o accanto sullo specchio, così come sul mobile. Meglio evitare lampade a soffitto che ricadono sopra lo specchio, perché questa posizione determina squilibri luminosi, bene invece quella ai fianchi o tutt’intorno lo specchio, più omogenea.
Applique Slim Led bianco di Leroy Merlin, struttura in metallo, prezzo € 43 – leroymerlin.it
Specchio in alluminio di Alape, con luce Led perimetrale indiretta e regolabile, tonalità bianco neutro, con tasto touch e funzione derivata, Ø 100 cm, prezzo € 965 – alape.com
Qual è la migliore luce per illuminare lo specchio, cuore pulsante del bagno?
Appliques, strisce Led, specchi con illuminazione integrata sono alcune delle soluzioni più adatte e usate nell’arredobagno. Via libera, quindi, alla scelta, tante le forme con cornici e profili sia in materiali tecnici come l’alluminio e l’acciaio, sia in materiali naturali, come il legno e la pelle. Tutto sempre con un occhio rivolto al design e al risparmio energetico.
Ri-Tratti di Artelinea, design Bizzarri Design Associati, specchio quadrato con illuminazione integrata, spessore 4 mm bordo filo lucido con illuminazione perimetrale e frontale a Led, interruttore sensor frontale, decori al laser. La collezione prevede diversi modelli e misure e i prezzi vanno da € 977.00 a € 1.600 – artelinea.it
Franky di Azzurra Ceramica, design Diego Grandi, specchiera con luce a Led integrata, completata da un ripiano lineare fisso e da due elementi mobili dotati di magneti: una mensola semicircolare e un porta spazzolino da spostare liberamente, Ø 85 cm, prezzo € 1700 – azzurraceramica.it
Lo specchio retroilluminato in bagno: sì o no?
La retroilluminazione nello specchio per il bagno svolge solo ed esclusivamente una funzione decorativa. Crea atmosfera, può essere lasciata accesa nei momenti in cui il bagno diventa luogo per il relax e il recupero dell’energia ma poco si addice alla cura del viso. Va quindi aggiunta una seconda fonte di luce.
Minù di Cerasa, lampada da specchio a Led dove il vetro satinato è impreziosito da un disco in metallo frontale. Disponibile bianco o nichel, con trasformatore incluso, è predisposta per essere fissata alla cornice degli specchi, Ø 13.5 cm, prezzo € 194,00 – cerasa.it
Collezione Curved di Toplight, applique per specchio da bagno con Led integrato, colore cromo lucido in metallo, fissaggio a parete, luce diretta o indiretta. Disponibile in tre grandezze (50, 70 e 90 cm) con trasformatore incluso, prezzo a partire da € 119 – toplight.it
Cosa dice la normativa in merito all’illuminazione degli specchi?
Come spiega Davide Turci – Senior Product Designer Boffi – in un recente articolo, La luce e il mobile: “Un ambito nel quale la normativa è molto esaustiva sono le specchiere, sempre più spesso completate con luci lineari e, salendo di gamma, con retroilluminazione. La scelta di prodotti con emissione diffusa, combinati con strip Led qualitativamente in grado di rappresentare i colori dell’incarnato, segnano un netto passo in avanti rispetto ai faretti incassati sulle mensole soprastanti lo specchio. Il requisito in normativa è di 300 lux sul piano verticale, ma a volte l’utente ha necessità di maggiori dettagli, esigenza che può essere assolta con prodotti dimmerabili o prevedendo fonti secondarie”.
Happy D.2 Plus di Duravit, design Sieger Design, composto da due specchi rotondi (Ø 70 cm) e comandi Icon, con illuminazione integrata da parete, prezzo € 4.773 – duravit.it
Circ di Estiluz, design Nahtrang, specchio rotondo con illuminazione integrata da parete, prezzo € 405 – estiluz.com
Altro aspetto da considerare in fase di scelta, soprattutto se siete appassionati di domotica è la tecnologia, perché anche gli specchi del bagno possono avere molte funzionalità e connessioni: bluetooth per consentire di collegare dispositivi e ascoltare musica, il sistema anti-fog per evitare l’appannamento, la misurazione della temperatura della stanza, la tecnologia no-touch per consentire l’accensione delle luci senza interruttori e altro ancora.
Esagono Led di Koh-I-Noor, specchiera con illuminazione ambiente, in cristallo 4 mm da fabbricazione ecologica esente da piombo e rame, telaio in alluminio verniciato bianco opaco, prezzo € 480 – koh-i-noor.it
Swing di Meanlight, design Francesco Sani, lampada Led ruotabile, prezzo a partire da € 183 – francescosani.it
In copertina, Specchio in alluminio di Alape (Ø 100 cm) con luce Led perimetrale indiretta e regolabile, tonalità bianco neutro, con tasto touch e funzione derivata – alape.com