casa ristrutturata oregon

Idee di stile – doppia vista sulla natura

di Maria Chiara Antonini.

Una dimora contemporanea, ma dall’animo timeless, si apre sul verde che la circonda, integrandosi nel paesaggio grazie ad ampie vetrate, rivestimenti in legno e arredi chiari.

Stafford, nell’Oregon, è un borgo rurale che si trova a 15 miglia a sud di Portland, negli Stati Uniti. In questa area ricca di campi ondulati e fitte foreste di abeti, le abitazioni sono costruite su ampi appezzamenti. La villa, progettata dallo studio Ment Architecture LLC, prende ispirazione dalla bellezza del suo ambiente bucolico e dallo stile delle case di campagna scandinave, tutte rivolte verso la natura circostante.

La facciata della dimora, immersa nel verde rurale dell’Oregon.
facciata ingresso casa oregon

Ideata per una famiglia numerosa, ha ampie finestre su tutti i lati con una splendida vista sul paesaggio, senza interruzioni architettoniche. È suddivisa in tre parti: nell’ala centrale si trovano portico d’ingresso, soggiorno, sala da pranzo e cucina mentre, nelle due laterali, ci sono le camere e le stanze di servizio. Gli spazi interni hanno pareti bianche e lisce, pavimenti in cemento lucidato e finiture in legno di quercia bianca, mentre gli arredi hanno linee minimal e colori neutri.

L’ingresso della villa.
ingresso villa oregon

IDEA PER L’INGRESSO

Una panca all’ingresso è il classico mobile polifunzionale: è comoda per lasciare borse e zaini quando si entra in casa, e diventa all’occorrenza una seduta in più. Il brand danese Menu propone il modello Afteroom con seduta in pelle e un comodo tavolino in marmo annesso. Da abbinare con la lampada da terra Lupa del gruppo spagnolo Myo, con base in marmo e vuotatasche in ottone.

A sinistra, panca Afteroom di Menu, € 1.440 – menu.as; a destra, lampada da terra Lupa di Myo, a partire da € 885 – myo-spain.com
panca e lampada da terra design

La zona living è stata arredata con poltroncine che si affacciano sul giardino, un piccolo divano e un mobile basso usato come libreria. Un ambiente minimal che vive della ricchezza del paesaggio circostante, con poche note di colore e un gusto vintage contemporaneo.

Particolare del salotto.
salotto poltroncine blu

IDEA PER IL LIVING

Per una famiglia numerosa i divani non bastano mai. Lo sa bene Campeggi con il suo modello Tip-Tap, dal design compatto e colore acceso, che diventa (anche) un pratico divano letto. E per riscaldare l’ambiente, si può scegliere il tappeto Palma di Now Carpets: semplice nei colori ma raffinato nella lavorazione, da personalizzare a piacere.

A sinistra, divano Tip-Tap di Campeggi, a partire da € 3.990 – campeggidesign.it; a destra, tappeto Palma di Now Carpets, € 462 al mq – nowcarpets.com
divano blu tessuto e tappeto

La grande cucina è stata pensata come il centro della casa, con ampi mobili contenitori a incasso in legno, lavandino in pietra scura e un comodo tavolo per la colazione.

La zona kitchen con mobili in legno e lavandino in pietra.
zona cucina mobili legno lavello pietra

IDEA PER LA CUCINA

Se i mobili sono tutti nel colore naturale del legno, si può aggiungere colore scegliendo servizi per la tavola dalle tinte accese. Come la collezione Azul, disegnata e prodotta a mano dallo studio portoghese Po’ de Barro. E per tocco di design più prezioso, si può puntare sul candelabro Kubus Line, pezzo iconico danese di by Lassen.

A sinistra, set di ceramiche Azul di Po’ de Barro, prezzo a partire da € 132 per 4 elementi – podebarro.pt; a destra, candelabro Kubus Line di by Lassen, a partire da € 135 – bylassen.dk
ceramiche tavola e candelabro

La zona pranzo è stata progettata nell’ala della casa centrale, tra la cucina e il salotto. Una parete rivestita di piastrelle scure funge da quinta divisoria, senza interrompere tuttavia l’armonia dei volumi.

La zona pranzo, tra la cucina e il salotto.
zona pranzo villa oregon

IDEA PER LA ZONA PRANZO

Una sedia in più serve sempre e il modello Bowie, in legno naturale di Very Wood, è versatile e si abbina con tutto. Mentre alla parete di piastrelle, si può aggiungere uno specchio, come quello di Westwing, con pratica mensola in legno annessa.

A sinistra, sedia Bowie di Very Wood, a partire da € 913 – verywood.it; a destra, specchio di Westwing, € 219 – westwing.it
sedia legno e specchio tondo

Stessa semplicità anche nella camera matrimoniale, arredata con letto e comodini di legno dal design lineare e un tappeto chiaro. Un minimalismo estetico studiato, che vive del paesaggio degli esterni che, come grandi quadri verdi, arredano visivamente anche gli interni.

La camera matrimoniale, situata in un’ala della casa.
vista camera matrimoniale villa

IDEA PER LA CAMERA MATRIMONIALE

Una nota in più? Bastano pochi elementi, come la nuova coperta Campanula di Elena Salmistraro per Lanerossi mentre, con il servomuto Ben di Alivar, si può risolvere facilmente il problema della mancanza di spazio, con un complemento pratico e dalle dimensioni ridotte.

A sinistra, coperta Campanule di Elena Salmistraro per Lanerossi, € 220 – lanerossi.com; a destra, servomuto Ben di Alivar, prezzo a partire da € 4956 – alivar.it
copertina design e servomuto appendiabiti

Due i bagni progettati in questa casa americana di campagna, entrambi con gli stessi pavimenti scelti anche per le altre stanze, mobili contenitori con i lavandini a sospensione e piastrelle scure per la grande doccia.

Dettagli dei due bagni della casa.
bagno lavabo doppio e doccia vista

IDEE PER IL BAGNO

Un’alternativa alle piastrelle in ceramica può essere la nuova collezione di rivestimenti Stile in gres porcellanato di Casalgrande Padana, proposti nella gamma colore grigio e sabbia. Sempre per il bagno, Agape propone la linea di lavabi a sospensione Ottocento in solid surface, con consolle colorata.

A sinistra, la collezione Stile in gres porcellanato di Casalgrande Padana, prezzo su richiesta – casalgrandepadana.it; a destra, lavandino modello Ottocento di Agape, a partire da € 4.070 – agapedesign.it
piastrelle gres bagno e lavandino design

La casa è circondata da un grande giardino, e ha un’area living tutta rivestita in legno all’esterno, situata proprio nell’ala centrale del progetto. Spazi accuratamente progettati per vivere con agio immersi nella natura.

La villa vista dal giardino che la circonda.
giardino villa oregon

IDEA PER IL GIARDINO

Per arredare il living outdoor sotto il porticato, è importante scegliere arredi fatti con materiali resistenti alla pioggia e all’umidità. Come la poltroncina Jardin di Paola Lenti in corda Twiggy, materiale tecnico impermeabile. Invece, per illuminare senza il vincolo del filo, l’azienda B.lux propone la linea di lampade Misko Camp con ricarica usb, tecnologia a LED e touch dimmer.

A sinistra, poltroncina Jardin di Paola Lenti, a partire da € 3970- paolalenti.it; a destra, lampada Misko Camp di B.lux, prezzo a partire da € 346 – grupoblux.com
poltroncina giardino e lampade portatili

Photos courtesy Mallory Leasure.
Progetto dello studio Ment Architecture LLC – mentarchitecture.com

In copertina, la villa nell’Oregon vista dal giardino.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati