È arrivata la bella stagione e l’home décor si risveglia in un arcobaleno di nuance raffinate, pattern floral e texture materiche, dall’allure d’antan, in una chiave contemporanea e artigianale.
La Primavera ammanta la casa con le tonalità più eleganti, sfumature degradé abbinate tra loro in un ensemble sofisticato che richiama le atmosfere delle case di campagna di una volta. Sulle tavole la semplicità si trasforma in plus di stile, il green diventa protagonista e si riscopre un gusto classico che, in tutti i complementi d’arredo, tra ceramiche e textile, definisce il mood più aggiornato di stagione.
Mise en place très chic
Fine ceramica bianca, decorata e sottile, definisce un tableware votato all’amarcord estetico, dove si gioca con i colori della terra e della natura. Piatti bianchi, bicchieri leggeri e scintillanti e un tocco dai bagliori dorati dato dalla posateria. L’ora del tè ritorna nella sua veste più classica, con teiere, mug e tisaniere in pattern floreali, un tocco ensligh style che si trova anche sulle tazzine da caffè e le tazze da colazione.
Brocche e bicchieri sono in vetro leggerissimo realizzato a mano e svelano, a sorpresa al loro interno, piccoli dècor primaverili. La vocazione artigianale si scopre anche nei vasi, nei soprammobili e nella porcellana hand made, prodotti con la tecnica Action Painting di J.Pollock, in cui il colore è lasciato gocciolare o schizzato a mano libera.
Non possono mancare le ispirazioni pasquali che, dai complementi per la casa, caratterizzano anche le tavole sia indoor che outdoor con grandi piatti colorati, in ceramica decorata a rilievo. Le tovaglie in cotone lavato tinto filo, a motivo vichy, sono un timeless che viene aggiornato con margherite ricamate all-over e base perfetta su cui posizionare un tableware in delicati toni pastello.
L’alternativa ha una chiara vocazione Liberty, giocata con il tessile di cotone leggero a microfiorellini, che diventa una tela primaverile su cui gustare le uova di cioccolato e da decorare con porta frutta, o dolciumi, in leggero filo d’acciaio, dalle simpatiche silhouette campestri.
Textile materico e nostalgico
Naturali, semplici e stropicciati, i tessuti più “à la page” sono in lino lavato, hanno i colori della terra e sono protagonisti di un nuovo codice di eleganza, insieme ai mélange dove si aggiungono sopra-tovaglie in cotone, con balze ricamate a fiori. La purezza del bianco si conferma un passepartout senza tempo, i corredi tessili di antica fattura tornano prepotentemente di moda.
La biancheria da letto trova allegre tinte unite o delicate fantasie floral, in percalle di cotone. Fantasie allegre, da mischiare a piacere, per uno stile bohemienne che profuma già di vacanze, weekend in campagna e assolate giornate al mare.
Gli asciugamani sono in perfetto pendant con corredi completi (anche di tappeto) in spugna a riccio di puro cotone, in un’infinità di varietà di cromie. Nuance vitaminiche e allegre, da abbinare a piacere con set di accessori bagno dalle linee essenziali e nelle stesse tonalità.
Non possono mancare linee più classiche dalle tonalità neutre, partendo dal bianco, per asciugamani e set coordinati leggere e morbidissime, in lavorazione jacquard. Un foliage ton sur ton e pattern timeless, per un tessile di qualità che dura nel tempo (anche dello stile).
Nelle immagini la collezione Primavera 2023 di Coincasa – coin.it
DRESS THE TABLE
Se le tavole potessero parlare
Giovedì 23 marzo 2023 ci sarà un incontro speciale dedicato alla tavola e all’eleganza, curato da Coincasa con la partecipazione dell’esperta di buone maniere Elisa Motterle, autrice del libro di preziosi consigli “Bon Ton Pop a tavola”, e della direttrice di La casa in ordine, Anna Caldera.
Coin – Piazza V Giornate 1/A Milano
Ore 18.30
Dress the table, se le tavole potessero parlare; il libro Bon Ton Pop a tavola di Elisa Motterle.