stufa pellet living

Palazzetti – Vivienne Ecofire

Tecnologia all’avanguardia racchiusa in un design elegantemente minimal. Calore ed efficienza trovano una nuova strada comune, fatta di stile, performance e personalizzazione.

La Natura, in una delle sue manifestazioni più rappresentative, l’albero, è la musa ispiratrice da cui è nata Vivienne, l’innovativa stufa a pellet della linea Ecofire®, prodotta da Palazzetti. La sua linea perfettamente circolare e i laterali a doppia svasatura, riprendono la forma di un tronco, mentre l’aria calda, uscendo dalle griglie frontali, rappresenta le fronde della pianta, che portano calore e vita.

stufa pellet bianca accesa living

Un ideale, a livello progettuale, che si è trasformato in un’innovativa stufa di ultima generazione, l’unica sul mercato dotata della piattaforma T3 con braciere a combustione totale e sistema di pulizia automatica. I residui, infatti, sono il 60% in meno rispetto a quelli prodotti normalmente e le alte performance garantiscono il livello di prestazione ambientale 5 stelle. Il tutto è interpretato in un design, semplice e intuitivo, capace di tradurre tecnologie complesse nell’uso quotidiano.

salotto stufa a pellet

Vivienne è stata progettata con forme minimal per poter dialogare in maniera versatile con qualsiasi tipologia di interior, ed è disponibile in tre diverse versioni cromatiche: bianco, nero o nel raffinato moka. Quando è accesa, la porta frontale in vetro ceramico lascia intravedere la fiamma, che si irradia elegantemente. Spenta, invece, diventa nera e riflettente, in un total black che riassume l’essenzialità della sua estetica.

La semplicità e la purezza delle sue forme decodificano un linguaggio tecnologico di ultima generazione. Il modello è disponibile in due potenze da 9 a 13 kW e in versione canalizzabile, e può essere controllato da smartphone, o con comandi vocali, attraverso la Connection Box.

stufa a pellet salotto accesa

In cosa consiste la piattaforma T3, che rende Vivienne unica sul mercato?

È una piattaforma studiata per ottimizzare la combustione, aumentando i rendimenti e riducendo le emissioni, ridurre nettamente i residui di combustione e semplificare così le operazioni di pulizia da parte dell’utente.

Se si desidera installarla a casa, come si deve procedere? Quali lavori e permessi bisogna fare e richiedere?

Come una qualsiasi stufa a pellet, è preferibile eseguire prima un sopralluogo dedicato. In ogni caso è sufficiente avere a disposizione una canna fumaria, una presa d’aria e una presa elettrica nelle immediate vicinanze. Chiaramente è opportuno individuare la posizione più idonea per la distribuzione del calore. Vivienne è disponibile anche con la versione Upper Smoke che presenta un unico tubo coassiale sia per l’uscita dei fumi che per l’ingresso dell’aria.

stufa a pellet canna fumaria unica

Come funziona la Connection Box?

È un dispositivo che connette la stufa direttamente allo smartphone o alla rete wi-fi di casa. Tramite essa è possibile gestire da smartphone, tramite l’app gratuita, tutte le funzioni della stufa.

palazzetti.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati