di Francesca Guerini Rocco.
Estetica sperimentale e tecnologia all’avanguardia: le ultime novità mettono in campo sistemi a risparmio energetico e sono belle, potenti e, quando serve, anche salvaspazio.
Essenziali, ultrapiatti, sinuosi o scultorei, i termoarredi oggi sono accomunati da un unico fil rouge: un design hot ad alte prestazioni. Il nuovo trend, infatti, punta su forme e tecnologie avveniristiche per regalare sistemi che vanno al di là della mera funzione di riscaldamento. Oltre ad assicurare la massima efficienza, ridurre i consumi e regalare soluzioni salvaspazio quando servono, gli ultimi modelli sono veri e propri oggetti d’arredo. Da tenere in bella vista, perché scaldano l’atmosfera esaltando lo stile dell’abitare, in bagno come in salotto.
1 – COMPONIBILE
In estruso di alluminio 100% riciclabile, Teso di Antrax è formato da una piastra liscia, black o white, e da un sottile braccio metallico (in diversi colori) che diventa un pratico portasalviette. Da usare singolo, o accostato ad altri moduli, per creare tante composizioni verticali o orizzontali, diventa un vero e proprio arredo scultoreo a parete.
Teso di Antrax, design Dante O. Benini e Luca Gorzo, 25x150x170x200h cm, prezzo da € 1.076 (la versione più piccola di cm 25x150h cm) – antrax.it
2 – SALVASPAZIO
Praticità al top, con il radiatore a piastra Window di Cordivari Design: la cornice mobile si sposta all’occorrenza per ospitare e scaldare gli asciugamani. In acciaio inox, è disponibile nella versione ad acqua o elettrica e in oltre 80 colori, tra tinte lucide, opache e materiche, grazie alla nuova cartella Colour System 4.0 Cordivari Design.
Window di Cordivari Design, design Beatrice De Sanctis, 55/110×49,5 cm, prezzo da € 1.200 – cordivari.it
3 – MENSOLA A SORPRESA
A vederla sembra una semplice mensola, invece è uno scaldasalviette elettrico in legno, che rilascia anche un delicato profumo di cedro nell’ambiente. Segreto di Hom Warm, infatti, all’interno nasconde un cuore in ceramica riscaldante. Perfetto per chi non ama il classico radiatore e cerca una soluzione a “scomparsa”.
Segreto di Hom Warm, 75×24,5×5,3h cm, prezzo da € 435 – homwarm.eu
4 – GRAFISMI MINIMAL
Una semplice “riga” diventa il modulo scaldasalviette I Ching di Tubes: in acciaio inox, è pensato per essere installato in multipli paralleli. Ogni modulo può essere disposto in orizzontale o in verticale, in tante finiture e misure, rispecchia i gusti di chi desidera creare un ambiente minimal e zen.
I Ching di Tubes, design Elisa Ossino, 53/63/78/135x7x4h cm, prezzo da € 522 euro – tubesradiatori.com
5 – ESSENZIALE MA POTENTE
Cuore tecnologicamente all’avanguardia, per il radiatore ad acqua Celsius di Fiora, che raggiunge una resa termica doppia rispetto ai modelli tradizionali, riducendo i consumi. Si può, inoltre, scegliere in tre altezze diverse, 6 Texture e 30 colori, per una personalizzazione completa.
Celsius di Fiora, cm 54x182h cm (1505 W), 54x152h cm (1258 W) e 54x122h cm (003 W) – prezzo da € 587 – fiorabath.com
6 – TRAPUNTATO
Effetto matelassé per Quilt di Deltacalor, il radiatore idraulico con superficie riflettente 3D, che ricorda la classica trapunta e illumina l’ambiente. In tante finiture e misure diverse, anche con portasalviette, si può scegliere in bianco, cromo o in svariate nuance, tra i toni “pastello” e i più lucenti “special”.
Quilt di Deltacalor, design Peter Jamieson, 38/53/68x150h – 38/53/68x180h – 38/53/68x200h cm, prezzo da € 1.494 euro – deltacalor.com
7 – SCULTURA POP
Pop, floreale, quasi scultoreo: Flower Power di Ridea mixa la purezza del cerchio con la texture floreale e i bagliori metallici per un effetto romantico, ma moderno. In alluminio con sistema ad acqua, è disponibile anche in tante tonalità in tinta unita (bianco, nero, colori Ral e Materici) o con texture speciali.
Flower Power di Ridea, Ø 100 cm, prezzo su richiesta – ridea.it
8 – LA SAUNA DOMESTICA
Mito di Olmar trasforma il bagno in una sauna e purifica persino l’aria. Lo scaldasalviette elettrico, infatti, funziona con tecnologia a infrarossi, che fanno bene al corpo ed eliminano umidità e batteri dagli asciugamani e dall’ambiente. In legno di iroko, ha una comoda seduta reclinabile.
Mito di Olmar, 485x90x1.200h cm, prezzo € 3.599 – olmar1957.it
In copertina, Mito di Olmar, il termoarredo a raggi infrarossi che funge anche da sauna e purifica l’aria.