vasca freestanding color amaranto

Vasche freestanding – benessere deluxe

di Francesca Guerini Rocco.

Un lusso senza tempo, capace di adattarsi ai bagni spaziosi, a quelli più contenuti, alle stanze da letto e, perfino, ai living e ai loft a open space.

Interprete indiscussa del benessere a 360°, la vasca da bagno freestanding si posiziona al centro della scena e trasforma la beauty routine in un impeccabile rituale della cura di sé. Rigorosi o dal sapore retro, i nuovi modelli disegnano la salle de bain secondo i dettami del wellness contemporaneo: avvolgente, intimo, libero dagli schemi, perfetto da vivere in totale privacy. Materiali esclusivi, decori speciali, forme inaspettate e progetti su misura: il bagno contemporaneo è una scenografia a cinque stelle che appaga tutti i sensi e offre un comfort assoluto, a tutta funzionalità.

1 – CON IL VASSOIO

Una corda avvolge, come una cintura, caratterizza Tempo di Sanycces, mentre il vassoio, tondo in legno, invita a indugiare nel relax. In acrilico ultraresistente, può essere laccata in tanti colori, anche a contrasto sopra e sotto la corda.

Tempo di Sanycces, design Jorge Herrera, prezzo € 2.750 – sanycces.es
vasca freestanding con vassoio bordo

2 – ISPIRAZIONE ORIENTALE

Taizu di Victoria + Albert, realizzata nell’esclusivo materiale QUARRYCAST™ – una miscela di pietra lavica e resina calda al tatto – ha una brillantezza naturale, è leggera e resistente. In più, è rifinita con una speciale vernice catalizzata, eseguita a mano.

Taizu di Victoria + Albert, prezzo da € 4.876 – vandabaths.com
vasca freestanding bianco orientale

3 – NATURALMENTE SOLIDA

Geometrica, ma sinuosa, la vasca della serie Zencha di Duravit è realizzata in DuraSolid A, un innovativo materiale composto prevalentemente da minerali naturali, resina e pigmenti colorati, con alte prestazioni tecniche e vellutato al tatto.

Zencha di Duravit, design by Sebastian Herkner, 125x125x63h cm, prezzo € 5.829 – duravit.it
vasca freestanding bordi alti quadrata materiale vellutato tatto

4 – MASSAGGI MULTIPLI

Pannelli Skin in grigio chiaro o scuro per la vasca idromassaggio Bossanova di Kinedo, studiata per stare al centro della stanza. Offre diversi sistemi idroterapici, dai massaggi continui rilassanti alla cromoterapia, al sistema a microbolle che sfrutta i benefici dell’ossigeno.

Bossanova di Kinedo, prezzo su richiesta – kinedo.it
vasca bossanova idromassaggio due persone rettangolare

5 – ELEGANZA CLASSICA

Preziosa come una conchiglia, Livia di Sbordoni rispolvera lo stile classico per un’atmosfera dall’allure chic, senza rinunciare alla funzionalità, grazie allo speciale Solid Surface, ultraresistente e facile da pulire.

Livia di Sbordoni, 170x74x57h cm, la versione in foto bianco lucido e matt all’interno, senza troppopieno, prezzo € 7.150 – sbordoniceramica.com
vasca freestanding stile classico bianco

6 – COME UN ABBRACCIO

Sinuosa, scultorea, scenografica ed evanescente al tempo stesso, IN-2160 Infinity di Hideo avvolge tutto il corpo grazie alle curve studiate di schienale, poggiapiedi e poggiatesta. È in Cristalplant® Biobased® Active, materiale puro dall’effetto seta, super sottile, ma resistente.

IN-2160 Infinity di Hideo, 216×106×60h cm, prezzo € 4.180 hideo.design
vasca freestanding sinuosa schienale

7 – GEOMETRIE DEL BENESSERE

Un’architettura geometrica: Face à face di Agape gioca con l’accostamento di piani in marmo accostati tra loro, con un sistema di giunzioni invisibili e inclinati alla perfezione, per garantire il massimo comfort.

Face à face di Agape, design Jean Nouvel, prezzo su richiesta – agapedesign.it
vasca rettangolare marmo nero freestanding

8 – PORTAOGGETTI

Hug Tub di Kreoo gioca con volumi pieni e vuoti, trasformando la classica vasca in un mobile in marmo e legno, dove tenere a portata di mano tutto il necessario per i propri trattamenti wellness.

Hug Tub di Kreoo, design Matteo Nunziati, prezzo su richiesta – kreoo.com
vasca freestanding legno e marmo portaoggetti

9 – ULTRASOTTILE

Linda-X di Atelier Collections di Ideal Standard è realizzata in Diamatec®, una tecnologia brevettata che consente di realizzare linee ceramiche sottilissime, fino a 3 mm, ma ultraresistenti. Per uno stile contemporaneo, che dura a lungo nel tempo.

Linda-X di Atelier Collections per Ideal Standard, prezzo da € 5.665 – idealstandard.com
vasca freestanding ellittica materiale sottile

10 – STILE INGLESE MODERNO

Invece dei classici piedini dell’Ottocento, Aurora Bijoux White di Devon&Devon sfoggia sfere in alluminio con finitura cromo, oro chiaro, nickel lucido o rame anticato. In White Tec Plus, materiale sostenibile certificato, composto da resine vegetali Biobased e biossido di titanio, che ha proprietà antibatteriche e antivirali.

Aurora Bijoux White di Devon&Devon, la versione con piedini bianchi prezzo € 9.523 – devon-devon.com
vasca freestanding bianco piedi oro sfera

11 – BAGLIORI RETRO

Perfetta in un bagno dal gusto retro, ma anche per dare carattere a un bagno minimale, la Vasca di Simas in ghisa smaltata ha un rivestimento pregiato in rame spazzolato.

Vasca di Simas, 170x68x69,5h cm, prezzo € 12.345 – simas.it
vasca freestanding rame spazzolato

12 – PER OGNI EVENIENZA

Tre misure (160/170/180 cm di lunghezza) per la vasca RAK-Cove di RAK Ceramics, nell’innovativo materiale solid surface Raksolid. Per soddisfare tutte le esigenze di spazio.

RAK-Cove di RAK Ceramics, Il modello nella foto (cm 140×75) con capacità di 172 litri prezzo da € 4.900 – rakceramics.com
vasca freestanding materiale innovativo

13 – SALVASPAZIO CHIC 

Romantica e compatta, Milos di Forma Aquae è l’ideale per rendere più accogliente un bagno piccolo. La struttura monolitica senza giunture è ultraprofonda, misurando solo cm 150×70, e ha i bordi sottili di 1,5 cm che non ingombrano.

Milos di Forma Aquae, prezzo da € 2.927 – formaaquae.it
vasca rettangolare freestanding doppio colore

In copertina, Opal Quiz di Acquabella, è realizzata Akron®, materiale brevettato dal brand, che combina le proprietà del poliuretano alle cariche minerali. Antibatterica e antiscivolo, ha una speciale texture che disegna giochi geometrici su tutta la superficie

Opal Quiz di Acquabella, 180×55 cm, prezzo da € 5.290 – acquabella.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati