La creazione di un bagno nasce da un’idea personale di comfort e stile, descritta nei dettagli che definiscono la sua allure estetica, a misura del proprio gusto personale.
La rubinetteria è fondamentale per definire il leitmotiv dell’intero ambiente bagno: timeless o minimal? La risposta è data dalle linee del design più contemporaneo, che si ispirano al passato e lo rendono attuale, capaci di trasformare funzionalità ed ergonomia in un unico concetto stilistico all’avanguardia. Il rubinetto cilindrico per eccellenza viene così attualizzato, all’insegna della dinamicità delle forme.
FOIL, design Marco Pisati
Partendo da questo diktat, il più classico modello, archetipo della rubinetteria, è stato reinterpretato nella collezione FOIL di CRISTINA Rubinetterie; presentata nel 2021, è una serie monocomando disegnata da Marco Pisati e premiata con l’Archiproducts Design Awards, con una menzione speciale per la sostenibilità.
FOIL, design Marco Pisati
La sua particolarità risiede nel design, che abbandona un unico raggio di curvatura, tipico dei modelli tradizionali. Corpo e bocca, infatti, sono realizzati con due curvature differenti, una soluzione che genera una spinta dinamica che termina in una raggiatura quasi semi ellittica, evidenziata anche nella leva, protesa in diagonale e slanciata in avanti. L’aeratore, in più, garantisce 5 litri/m di consumo dell’acqua, e l’innesto della leva comando, nel corpo del rubinetto, rende pratica la manutenzione.
FOIL, design Marco Pisati
La sua progettazione prende spunto dallo stile Streamline, tipico del tardo periodo Déco, e dalle scocche delle automobili anni ‘50/60, sinuose e aerodinamiche, perfettamente in linea con l’idea più contemporanea in fatto di ergonomia e funzionalità. La collezione è, inoltre, altamente personalizzabile nelle finiture: dal cromo al nero opaco, dall’oro giallo a quello rosa (spazzolato o lucido, entrambe in pvd), al gold brass (spazzolato o lucido, entrambe in pvd), fino al cromo nero (spazzolato o lucido) e al metallic spazzolato.
Fractal, design Soo K. Chan
Stupisce per la ricercatezza della sua lavorazione – e l’approccio artigianale nelle fasi di levigatura, lucidatura e spazzolatura – anche la nuova serie Fractal, disegnata da Soo K. Chan e novità prodotto 2022. Una linea dalle forme distintive e di carattere, dal forte apporto estetico. Il corpo miscelatore è stato disegnato prendendo come modello la figura geometrica del prisma, caratterizzando un design composto da un numero determinato di strisce piane che formano diverse facce, limitate da rette parallele e spigoli.
Fractal, design Soo K. Chan
Nome e ideazione strutturale sono stati ispirati dalla geometria frattale, che si trova in natura in forme spontanee. Il risultato è una linea unica e riconoscibile, capace di definire da sola l’intera atmosfera, e l’attitude, di un bagno. È inoltre personalizzabile nelle finiture nero opaco, oro rosa (spazzolato o lucido, entrambe in pvd), cromo, cromo nero (spazzolato o lucido), metallic spazzolato e gold brass (spazzolato o lucido, entrambe in pvd). Una piccola e vera opera concettuale a portata di mano.
Fractal, design Soo K. Chan