Installare un sistema efficiente per riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda sanitaria è una soluzione vincente per l’ambiente e per i proprietari di casa, che godranno del massimo comfort, risparmiando. La pompa di calore, infatti, sfrutta le risorse e l’energia che la natura ci mette a disposizione, con ottime prestazioni e rispettando l’ambiente.
Riscaldare, raffrescare e produrre acqua calda in modo efficiente
La tecnologia ha fatto importanti passi in avanti e oggi è possibile scegliere per la propria casa soluzioni ad elevata efficienza, come il sistema Multi+ di Daikin, pensato proprio per il raffrescamento, riscaldamento e produzione di acqua calda sanitaria. Una soluzione unica, ma con 3 funzionalità, che non utilizza gas. Grazie al funzionamento della pompa di calore ad aria, infatti, si preleva calore dall’ambiente esterno e lo si sfrutta per la casa.
Per fare ciò, è necessario installare un’unità esterna, degli split interni per raffrescare o riscaldare gli ambienti tramite aria e un serbatoio in cui accumulare l’acqua calda sanitaria, poi distribuita nell’impianto di casa. Così facendo, si possono eliminare caldaie e termosifoni esistenti, ma anche il vecchio scaldabagno.
Composizione sistema Multi+ di Daikin
Come scegliere il prodotto giusto
Al di là del funzionamento del sistema presentato, è importante sapere che, a seconda delle proprie necessità, si deve optare per la taglia di impianto più adeguata, affidando il dimensionamento ad un tecnico esperto. Per fare un esempio, il serbatoio dell’acqua calda è disponibile da 90 o da 120 litri. Inoltre, si possono collegare fino a 3 condizionatori d’aria all’interno di casa.
In un certo senso, è possibile affermare che l’impianto prende forma a seconda delle specifiche necessità degli utenti, anche da un punto di vista estetico. La scelta riguarda un’ampia gamma di unità interne a parete, a pavimento, pensili, cassette e canalizzate dal design esclusivo, che si adattano ad ogni ambiente.
Quanta energia si risparmia
Installare una pompa di calore consente di risparmiare molta energia. Nel caso del sistema Multi +, che è in classe A+++ in raffrescamento, è possibile ridurre i consumi energetici anche del 42% rispetto ai sistemi tradizionali. Questo significa anche tagliare i costi, con importanti vantaggi economici.
Per la massima ottimizzazione, inoltre, è possibile pianificare e gestire il funzionamento dell’impianto anche da remoto tramite l’App Onecta, adeguando le impostazioni alle proprie abitudini di vita, riducendo al massimo gli sprechi e monitorando i propri consumi e costi.
L’unità esterna è collegata agli split e al serbatoio interni, assicurando sempre le massime performance
Come si installa
Le modalità di installazione rappresentano un altro interessante vantaggio di questi sistemi per la climatizzazione: la compattezza del serbatoio per la produzione di acqua calda sanitaria di Multi+ ad esempio lo rende ideale in caso di sostituzione di un boiler esistente. Si tratta di un’operazione semplice e poco invasiva, da affidare ad installatori esperti e qualificati.
Sfruttare le detrazioni fiscali
Infine, è bene sapere che per l’installazione di impianti termici efficienti (tra cui rientrano a pieno titolo le pompe di calore) è possibile beneficiare delle detrazioni fiscali. Le possibilità sono diverse, dal Superbonus 110%, all’Ecobonus, fino al Conto Termico, da valutare con un tecnico a seconda della specifica situazione.
Questo significa che si potrebbe ottenere uno sconto in fattura al momento dell’acquisto o ricevere un “rimborso” annuale successivamente all’installazione. In ogni caso, rivolgendosi a tecnici e installatori qualificati, è possibile ricevere tutte le informazioni necessarie, relative alla scelta dell’impianto, al suo dimensionamento e ai bonus fiscali disponibili.