organic tableware

Maison&Objet 2022 – le ultime novità

di Maria Chiara Antonini.

Appassionati ed esperti di settore, giornalisti e buyer da tutto il mondo, hanno scoperto una fiera ricca di proposte, dal mondo del tableware, all’universo dei complementi d’arredo.

Si è appena conclusa l’ultima edizione di Maison&Objet a Parigi, che ha registrato risultati interessanti in termini di affluenza e tipologia di espositori, nonostante il numero minore di padiglioni e stand, rispetto alle grandi cifre pre-Covid. Le ultime novità hanno messo in luce la qualità della produzione e la ricercatezza del design contemporaneo, senza dimenticare il valore aggiunto, e condiviso, della componente ecologica, e l’unicità impagabile del “fatto a mano”.

Per gli amanti dell’outdoor e delle grigliate, Il Giardino di Corten propone la nuova linea Convivium. È un sistema con cucina e cocktail bar componibile, che può stare all’aperto tutto l’anno grazie all’estrema resistenza dell’acciaio Corten con il quale è fatto.

Cucina all’aperto Convivium de Il Giardino di Corten – ilgiardinodicorten.it
cucina outdoor convivium

La bellezza dei servizi in argento non conosce età: lo sa bene Jarosinski&Vaugoin, che produce posate e accessori per la tavola dal 1847 e rigorosamente fatti ancora a mano.

Posate in argento di Jarosinski&Vaugoin – vaugoin.com
posate in argento fatte a mano

Per tavole moderne con dettagli preziosi, le nuove coppe di champagne della linea Satin di Sieger by Fürstenberg sono in porcellana, con rivestimento interno d’oro 24 carati.

Coppe da champagne Satin di Sieger by Fürstenberg, photo Sieger – fuerstenberg-porzellan.com
coppe champagne porcellana

Una mise en place total white o colorata? La Porcellana Bianca propone servizi nel suo colore neutro per eccellenza, mentre Rose&Tulipani presenta la linea Concerto Glam con tinte più accese.

A sinistra, complementi per la tavola de La Porcellana Bianca – laporcellanabianca.com; a destra, La linea Concerto Glam di Rose&Tulipani – rosetulipani.com
tableware porcellana

Sono tutti cuciti a mano, usando solo cotone riciclato, i prodotti del marchio belga Koba Handmade, pensati per essere complementi utili per la tavola e la casa, con un’anima ecologica.

Cestino per il pane di Koba Handmade – kobahandmade.be
cestino pane

Hanno scritte e decori divertenti i nuovi piatti di Bitossi Home, per un pranzo o un buffet all’insegna di una convivialità a tutto colore.

I nuovi piatti di Bitossi Home – bitossihome.it
piatti colorati scritte

Sono vasi scultorei con linee essenziali, quelli presentati dal brand francese Atelier Polyhedre; mentre giocano con forme organiche e colori in contrasto le proposte di M éditions.

A sinistra, Vaso di Atelier Polyhedre – polyhedre.fr; a destra, vasi di M éditions – meditions.com
vasi scultura

Arrivano da Istanbul, ma sono in vendita ormai in tutto il mondo, le collezioni per la tavola di Kapka. Il brand, fondato da tre giovani amiche, propone collezioni in metallo smaltato.

Collezione per la tavola di Kapka – kapka.com.tr
tableware metallo smaltato

Si chiama Banano, la linea di tovagliette in lino gommato prodotta da La Gallina Matta, con ricamo realizzato a mano prendendo ispirazione dalle foreste tropicali.

Tovagliette in lino gommato di La Gallina Matta – lagallinamatta.com
tovagliette lino gommato

Sono complementi d’arredo polifunzionali, quelli creati da Liza Djian con il suo brand Studio Gaïa. La base è in legno e il rivestimento è in piastrelle di ceramica posate a mano. Ipercolorati, invece, i vasi e i bicchieri di Polspotten, brand olandese che propone anche pezzi d’arredo.

A sinistra, complementi dello Studio Gaïa – studiogaiaparis.com; a destra, Vasi e bicchieri di Polspotten – polspotten.com
gaia e polspotten

Signature è la capsule collection di Alonpi, marchio italiano che combina le ultime tendenze della tecnologia del cashmere con la secolare maestria artigianale biellese.

Tessuti e cuscini di Alonpi – alonpi.com
tessuti e cuscini cachemire

Libri d’epoca trasformati in oggetti decorativi: ogni singola pagina è piegata a mano, per creare pezzi unici. Il brand si chiama Crizu, con un team tutto italiano al femminile.

Modello Ingranaggio di Crizu – crizu.it
complemento arredo carta

Dalla Savoia francese alle tavole di tutto il mondo. Le collezioni di posate Opinel sono l’accessorio ideale per chi cerca il perfetto abbinamento tra stile e praticità.

Forchetta del set Picnic+ di Opinel, che comprende anche un cucchiaio – opinel.com
forchetta coltellino opinel

Sono tessuti adesivi ma fatti con cera d’api. Si possono lavare (con acqua fredda e tiepida) e riusare fino a 12 mesi e sono compostabili nell’umido. Il brand, nato in Australia, si chiama Sustainable Wraps, e i tessuti sostituiscono coperchi e pellicole di plastica per conservare cibi in maniera del tutto naturale.

Tessuti con misure e pattern diversi di Sustainable Wraps – sustainablewraps.com
sustainable

maison-objet.com

In copertina, le proposte di The Organic Company – theorganiccompany.dk

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati