Ambiziosi obiettivi climatici, materie prime sostenibili, digitalizzazione. In un mondo in continua evoluzione, valori come responsabilità, autenticità e longevità (del prodotto) sono fattori essenziali.
Si avvicina l’edizione autunnale di Light + Building 2022 – dal 2 al 6 ottobre a Messe Frankfurt – dove la luce è il centro di un mondo sempre più intelligente e connesso. La domotica e la sensibilità contemporanea, unite a temi olistici incentrati sul benessere personale, stanno cambiando il design legato all’illuminazione, e continueranno a farlo anche in futuro.
A Francoforte, si creerà un interscambio interessante sulle ultime novità, tra espositori e forum quotidiani, presentati dai designer dell’agenzia bora.herke.palmisano nella Design Plaza della Hall 3.1. Il punto di partenza? I Light + Building Trends 22+23 – sensuous + imaginative, serious + unfeigned, judicious + eminent – che raccontano la strada intrapresa dall’universo “lighting” e il domani estetico e funzionale che si sta disegnando.
sensuous + imaginative
Sensoriale e Fantasioso. La prima ispirazione di questo tema è lo sviluppo digitale. I designer usano rendering e ambientazioni prese dal mondo gaming (videogiochi) come fonte d’ispirazione, creando apparecchi di illuminazione che entrano in produzione solo su richiesta. Il tipo di estetica cambia, c’è sperimentazione nelle forme, che diventano organiche, in un mood sognante e raffinato.
serious + unfeigned
Impegnato e naturale. La natura è la musa ispiratrice e, di conseguenza, la sostenibilità gioca un ruolo importante. Materiali innovativi per progetti dall’animo green. La ricerca in questo campo si sta sviluppando in modo esponenziale, la varietà di raw materials ecologici è in forte crescita, come fibre derivanti dalla frutta o tessuti in cellulosa. Anche la tavolozza dei colori si ispira a questo mondo: colori caldi e toni “minerali”.
judicious + eminent
Lineare e raffinato. Design geometrico e tradizionale con dettagli tecnici che aggiungono un tocco di novità. Light design minimalista e interattivo. I lampadari classici trovano nuove strade estetiche, linee rigorose sono alleggerite da tocchi di stile contemporaneo. Le cromie raccontano un lusso moderno, sfumature scure e decise, mentre le tonalità chiare ammorbidiscono un’estetica votata al classico, ma che guarda al futuro.
The Light + Building Autumn Edition
Dal 2 al 6 ottobre 2022 – Messe Frankfurt
Light + Building Digital Extension sarà disponibile dal 2 al 14 ottobre 2022