piumino eco imbottitura

Piumini per il letto – l’imbottitura ecologica

La sensibilità verso la natura e gli animali delinea nuove strade ecosostenibili e rispettose per l’ambiente: una visione pronta a rivoluzionare il concetto di comfort.

Fra i diversi piaceri della vita, vi è senza dubbio quello di avvolgersi in un piumino caldo e confortevole, in vista di un bel riposo corroborante. Gli animi ecologicamente più sensibili, però, non amano il “pensiero” legato alla tradizionale imbottitura in piuma d’oca. In quest’ottica, nuove visioni produttive, e rispettose dell’ambiente, hanno sviluppato tecnologie di ultima generazione che non solo eliminano l’imbottitura classica di origine animale, ma trasformano la plastica in un nuovo materiale, caldo e morbido.

La lavorazione del PET per trasformalo in fiocchi di ovatta nel Cotonificio Zambaiti – cotonificiozambaiti.it
lavorazione pet cotonificio

Il piumino in PET riciclato è l’ultimo trend che imperversa nelle linee di biancheria per la casa, impegnate nella ricerca di soluzioni sostenibili. Un leitomotiv ecologicamente impegnato che è alla base della produzione di Cotonificio Zambaiti, nella sua linea Happidea. Ogni piumino di questa collezione è imbottito con materiale riciclato – prodotto da circa 75 bottiglie di plastica – che dopo un iter di lavorazione, diventa morbida ovatta.

Per ogni piumino della linea Happidea di Cotonificio Zambaiti vengono lavorate 75 bottiglie di plastica
grafica 75 bottiglie plastica per un piumino

Dal PET (polietilene) si ricavano fiocchi di ovatta, le cui fibre vengono rielaborate da una macchina denominata cardalupo. Segue la cardatura, che trasforma la plastica in un vello omogeneo e uniforme, semilavorato, pronto per le successive dinamiche di produzione. Il risultato è un’imbottitura leggera come una piuma e con un eccellente isolamento termico. Il concept dell’ecosostenibilità, si riscontra anche nelle tinteggiature e nelle stampe dei capi, realizzate con coloranti atossici certificati Oeko-Tex.

Linea Santorini collezione Happidea di Cotonificio Zambaiti
piumino verde acqua imbottitura eco

Sulla stessa lunghezza d’onda, l’azienda slovena Napsie presenta due linee ecologiche legate ai piumini: Save the Ocean, composta da cuscini e piumini realizzati in plastica raccolta dalle coste, e Napsie Earth, che propone un imballaggio senza plastica. Naspie si sviluppa in un’ampia proposta di biancheria da letto, colorata e double-face, composta anche da un materasso confortevole, ipoallergenico e traspirante.

Linea Save the Ocean di Napsie – napsie.it
linea save the ocean cuscini

cuscino fatto con plastica oceano

Il know-how degli esperti di settore, e la tecnologia di ultima generazione, ha fatto nascere una nuova qualità e una consapevolezza condivisa, legate al mondo del saper dormire, che seguono le dinamiche eco-friendly contemporanee e sono amate, soprattutto, dalle nuove generazioni. In quest’ottica, i piumini in PET riciclato sono una nuova strada sostenibile che, da un lato, non fa uso di derivati animali e, dall’altro, aiuta a convertire la grande quantità di rifiuti plastici.

Linea Save the Ocean di Napsie
piumino e cuscino pet

Un’ultima osservazione: la scelta tra materiali sintetici e naturali può essere ardua sotto molti aspetti. C’è da ricordare che, in entrambi i casi, ci sono pro e contro. Nel caso degli imbottiti di origine plastica riciclata, si riducono i consumi della produzione in generale, ma le proprietà dell’imbottitura di origine animale sono difficili da eguagliare, ed essendo naturale, rimane completamente biodegradabile. Il PET, invece, è costituito da materie prime non rinnovabili, seppur ricavate da un processo di recupero, e di conseguenza ne condivide i tempi lunghi di smaltimento.

In copertina, linea Hana collezione Happidea di Cotonificio Zambaiti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati