casa gres porcellanato scuro

Gres porcellanato per una casa intelligente

La domotica è un sistema per il controllo delle diverse funzioni presenti all’interno di un ambiente (accensione e spegnimento delle luci, automazione di tende e tapparelle, termoregolazione, diffusione sonora, sicurezza e tanto altro) sia per la casa che di uno spazio di altra natura.

A differenza di un impianto convenzionale nel quale sono gli interruttori ad attivare le diverse funzioni, con la tecnologia domotica la gestione dei diversi dispositivi, fra di loro connessi, è unica e coordinata.

Un tema estremamente attuale con cui i progettisti moderni amano confrontarsi. In un periodo storico in cui la casa è (spesso) il centro del lavoro quotidiano con lo smart working e in cui il risparmio energetico è considerato uno dei temi chiave del nostro quotidiano, nuove esigenze tecnologiche si sono palesate all’orizzonte. Le case si sono “aperte” al mondo e le abitazioni si sono dovute adeguare, trasformandosi da semplici spazi privati, a veri e propri luoghi aperti e pubblici. In uno scenario così complesso e in un’ottica di ammodernamento delle funzioni degli ambienti i materiali rivestono un ruolo centrale.

Pavimento Ars Ratio
pavimento ars ratio

Una soluzione innovativa

Quando parliamo di domotica la scelta di pavimenti a incastro a secco, oggi disponibili anche per soluzioni domestiche, permette di realizzare combinazioni dinamiche, perfette per integrarsi e dialogare con i sistemi più sofisticati.

Fra le diverse proposte che il mercato offre il sistema di pavimenti autoposanti per interni ArsRatio di Casalgrande Padana  modifica radicalmente il tradizionale concetto di pavimento in ceramica, senza rinunciare a nessuna delle sue qualità. Non più considerato un elemento statico, ma un elemento dinamico e flessibile, grazie alle nuove lastre studiate per questo utilizzo, permette un’operazione di posa facile e versatile.

Pavimento Ars Ratio
pavimento autoposante

borchia cavi tonda pavimento incasso

Pavimento Ars Ratio
pavimento gres autoposante piastrelle

Che cos’è la posa a incastro a secco

Inizialmente nata per soluzioni contract e per spazi pubblici questa tipologia di pavimentazione, che oggi può facilmente essere introdotta anche in casa, non prevede dispendiosi interventi di preparazione del sottofondo. Le diverse lastre ceramiche vengono accoppiate con un sistema “maschio/femmina” a un supporto e a uno speciale bordo perimetrale ad alta resistenza composto, a seconda della destinazione d’uso, da polistirolo armato o gesso rinforzato da fibre di vetro.

Il risultato finale è un pavimento finito con sottili fughe standard che non solo garantisce la perfetta tenuta dell’acqua, ma è immediatamente calpestabile, stabile e resistente ai carichi distribuiti e concentrati. Oggi grazie alla domotica è possibile gestire tutti i sistemi elettronici che si trovano all’interno e all’esterno della casa, sensori ed elementi di comando potranno essere alloggiati sotto la superficie di posa. Le lastre in gres porcellanato Ars Ratio consentono grande versatilità compositiva in tal senso e permettono di realizzare, grazie alla posa a incastro, una pavimentazione intelligente.

Pavimento Ars Ratio
posa pavimento gres autoposante

fughe pavimento gres impermeabili

Due diverse linee per rispondere a tutte le esigenze

La collezione Ars Ratio di Casalgrande Padana offre due diverse soluzioni: AR18 e AR28. Linee specifiche studiate per impieghi diversi. AR18 è pensata per ambienti interni a traffico leggero. Ogni pannello, formato da una lastra in gres porcellanato di10 mm, scelta nella gamma di Casalgrande Padana, accoppiata a un supporto in poliuretano e a un bordo perimetrale dello stesso materiale, permette la creazione di un pavimento finito estremamente elegante.

Il grande vantaggio è che la lastra in gres porcellanato può essere scelta tra tutte le piastrelle nel formato 60×60 cm delle collezioni GranitogresPietre Native e Granitoker e in tutte le superfici a catalogo. Facili da posare grazie al fatto che possono essere installati sopra il pavimento preesistente, eliminano completamente i costi di rimozione e smaltimento del vecchio pavimento.

Nelle situazioni in cui siano richiesti particolari requisiti di resistenza ai carichi e dove vi sia la necessità di realizzare superfici antiscivolo, la risposta è invece AR28 che unisce la tecnologia più avanzata nel campo dei sistemi autoposanti alla ineguagliabile resistenza del gres porcellanato.

Pavimenti a incastro a secco – Marte Thassos
pavimento incastro a secco gres

Nell’immagine di copertina, pavimenti a incastro a secco – R-Evolution Black

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati