di Francesca Guerini Rocco.
Il 18 marzo si celebra la giornata mondiale del sonno e il pensiero va, inevitabilmente, al letto dei sogni. Soffice, avvolgente, scenografico: il modello perfetto è quello votato al comfort assoluto, ma con un tocco raffinato e di carattere.
Se è indubbio che l’alcova per eccellenza debba coniugare intimità e stile, è sicuramente il letto il primo attore nella scenografia domestica della notte. Ecco perché bisogna sceglierlo accogliente come un nido e “stiloso” quanto basta a dare il twist giusto a tutto l’ambiente.
Tra gli elementi décor più trendy del nuovo anno spicca sicuramente la testiera, o testata che dir si voglia. Rispetto al passato, smussa gli spigoli e punta su linee più ricercate, giocando con volumi sovradimensionati e imbottiture generose. Così, tra tessuti soft e maxi cuscini, la nuova eleganza diventa un invito esplicito al relax e le scelte di stile si traducono in una sensazione di benessere immediata.
Come uno scialle
Avvolgente come uno scialle, il letto Iris disegnato da Ilaria Marelli per Enuit21 ha la testata imbottita, trapuntata e modellabile: aperta completamente forma una boiserie perfettamente rettangolare, ma basta piegare gli angoli per disegnare un nido avvolgente dall’effetto scultoreo.
Iris di Enuit21, design Ilaria Marelli, misure 165/185/205x220x130h cm, prezzo a partire da € 2.000 – enuit21.it
Comfort per due
Testiera regolabile e ultrasoft per il modello On Line di Ditre, disegnato da Anna von Schewen. Perfetto per leggere comodamente a letto, è caratterizzato dai suoi due “cuscinoni” indipendenti che si piegano in avanti e indietro, per sostenere al meglio la cervicale. Può essere rivestito in pelle o in tessuto, in tante varianti.
On Line di Ditre, design Anna von Schewen, prezzo su richiesta – ditreitalia.com
Atmosfera d’Oriente
Un tocco d’Oriente per Piero Lissoni che attrezza il letto Byron di Porro con un paravento in massello e paglia intrecciata con motivo a pied de poule, a richiamare i paraventi orientali. Rigoroso, eppure poetico, questo letto gioca con spigoli arrotondati, giroletto imbottito e soffici cuscini di testata ed è completamente rivestito in tessuto. Per un’intimità sofisticata. Il letto è disponibile con il rivestimento in tessuto, pelle e ecopelle e la struttura retroletto in frassino tinto nero con inserti in frassino tinto nero o in paglia.
Byron di Porro, design Piero Lissoni, misure da 160×200 cm, 180×200 cm e King Size 193×203 cm, prezzo a partire da € 4.741 – porro.com
Su misura
Leggere un libro o guardare la tv prima di dormire è un classico, ma non sempre a letto si trova la posizione ideale. Con Moonlight di Felis (design Gianluca Marcon), invece, diventa un piacere assoluto perché la testiera ha un molleggio interno che adatta la forma del cuscino, per assecondare i nostri movimenti e sorreggere la testa e la schiena alla perfezione. Comodo e pratico, è completamente sfoderabile, ha la base in tessuto traspirante e il giroletto volutamente sottile, in tessuto o noce canaletto, che enfatizza ancora di più il volume della testiera.
Moonlight di Felis, design Gianluca Marcon, misure 190/194 cm (larghezza) pediera e testata 239x98h cm, prezzo € 3.595 la versione Textile con giroletto imbottito – felis.it
Moderna semplicità
Leggero, eppure generoso nei volumi, Platz di Désirée interpreta il comfort con proporzioni perfette. La struttura in alluminio, verniciato o rivestito in cuoio, ha il perimetro con taglio obliquo che dà dinamicità al letto e lo fa sembrare quasi sospeso, mentre i cuscini della testata con le cuciture a vista sono un invito esplicito al relax più informale.
Platz di Désirée, misure 164x227x82h cm, prezzo a partire da € 2.735 – desiree.com
Cuciture a contrasto
Perfetto per chi cerca un letto discreto e di carattere al tempo stesso, Pearl di MD House gioca con morbidezza e dettagli decisi, ma sartoriali. La testata imbottita, come il giroletto, ha una linea arrotondata sottolineata dalla cucitura perimetrale a contrasto, ed è rivestita in lino, per generare una sensazione immediata di benessere naturale. Disponibile in tantissime finiture, in tessuto o ecopelle, anche nella versione con contenitore salvaspazio.
Pearl di MD House, misure 180x220x90h cm o 200x220x90h cm, prezzo a partire da € 2.047 per il modello da 180 cm – mdhouse.it
Essenziale
Semplice, quasi monacale, eppure votato al comfort. Noon Long di La Casa Moderna punta tutto sul calore naturale del legno: struttura, testiera e gambe sono in legno massello, la rete a doghe di legno ha il telaio in ferro. A rendere il tutto più confortevole c’è una coppia di cuscini rivestiti in pelle, ecopelle o tessuto sfoderabili.
Noon Long di La casa Moderna, misure 170×223,2x95h cm, disponibile in diverse misure e finiture, prezzo a partire da € 2.290 – lacasamoderna.com
Soffice monolite
Volumi rigorosi e struttura esile si intrecciano nel letto Papillon di Alivar firmato da Giuseppe Bavuso, in un mix di contrasti dall’eleganza decisa. I cuscini della testiera, infatti, giocano con un’immagine quasi monolitica mentre l’imbottitura in gomma poliuretanica a densità differenziata e il rivestimento in morbida pelle o tessuto richiamano la morbidezza avvolgente di un abbraccio.
La struttura è in legno e acciaio, con testata e giroletto imbottiti e foderati in fibra di poliestere, la rete ha le doghe in faggio. Per tradurre il buon riposo in un concept funzionale e di carattere.
Papillon di Alivar, design Giuseppe Bavuso, misure 175x228x88h cm la versione standard, disponibile anche in altre dimensioni, prezzo su richiesta – alivar.it
Dettagli di charme
Un soffice cuscino trapuntato, agganciato alla testiera. Castello Lagravinese Studio impreziosce così il modello Chelsea di BertO, mixando un tocco classico a dettagli deluxe, come la cinghia in nabuk che avvolge la testata e sostiene il cuscino. Lo stile sartoriale punta su tessuti, pelli esclusive e legni pregiati, come il massello in noce canaletto o il frassino tinto dei piedini. Ma senza rinunciare alla praticità.
La rete, infatti, ha le doghe in legno di faggio rivestite con lamina anti-umidità, la testata è completamente sfoderabile e l’imbottitura di tutta la struttura è in resistente e soffice schiuma poliuretanica.
Chelsea di BertO, design Castello Lagravinese Studio, misure matrimoniale 180x230x103h con rete da 160×200 cm, prezzo a partire da € 3.330 il modello in tessuto e da € 4.450 quello in pelle – bertosalotti.it
Geometrie avvolgenti
Lapis di Amura si ispira alle antiche pietre delle strade romane, un modello che accosta volumi differenti per disegnare una testiera asimmetrica che, insieme alla panca in memory foam, incorniciano il letto. I designer Anton Cristel ed Emanuel Gargano trasformano così la zona notte in un’alcova a tutto relax, resistente e indeformabile, ma anche elastica e soffice.
Lapis di Amura, design Anton Cristel e Emanuel Gargano, misure 275x233x80h cm, prezzo su richiesta – amuralab.com
Iconico
Lino e cotone provenienti da filiere controllate e una delicata tinta cerulea, tinta rilassante per eccellenza, spruzzata a mano. Flou promuove il riposo naturale e veste il suo iconico modello Nathalie, con una delle nuove finiture artigianali, che regalano effetti cangianti e sfumature uniche a ogni arredo.
Disegnato nel 1978 da Vico Magistretti, questo letto tessile completamente sfoderabile è considerato una vera opera d’arte del design. Ancora oggi è un modello intramontabile, per la sua praticità (può avere anche il contenitore alla base) e la sua eleganza senza tempo.
Nathalie di Flou, design Vico Magistretti, misure 168x210x95h cm, prezzo a partire da € 2.694 (esclusi materasso e biancheria) – flou.it
Cuscini oversize
L’invito al relax e all’intimità si traducono in forme morbide e generose nel letto Double disegnato da Paola Navone per Gervasoni. Sfoderabile, con testata oversize, ha i piedini in legno massello di noce naturale o in vari colori, che possono essere lasciati a vista o coperti da un rivestimento fino a terra.
Double di Gervasoni, design Paola Navone, misure 171/191/164/204×221/224×35/120h cm, prezzo a partire da € 2.926 – gervasoni882.com
Un inno al riposo
Il nome non potrebbe essere un invito più esplicito all’ozio: Domenica di Pianca è l’interpretazione impeccabile dell’eleganza rilassata secondo Simone Boananni. In pelle o tessuto, con cucitura a contrasto a sottolinearne le curve sinuose, questo letto ha una silhouette organica che crea una nicchia, leggera ma accogliente, in cui abbandonarsi. In due versioni: con base metallica che regala un effetto quasi sospeso o con un box contenitore, per riordinare coperte e asciugamani. In tante misure diverse, con la testiera alta 107 cm.
Domenica di Pianca, design Simone Boananni, prezzo a partire da € 2.762 – pianca.com
L’isola relax
Non un semplice letto, ma una vera isola del relax. Miller di Frigerio disegna un piccolo microcosmo a tutto riposo, perfetta per chi utilizza il letto anche per lavorare, concedersi piccoli snack e rilassarsi. La testiera trapuntata formata da due volumi di altezze diverse riprende la forma irregolare del giroletto che lungo il perimetro offre vassoi scorrevoli di legno e un contenitore comodino. Disponibile anche nella versione con testiera ad altezza unica e giroletto stretto, ha struttura in legno imbottita in poliuretano espanso indeformabile con rivestimenti in tessuto sfoderabile o pelle.
Miller di Frigerio, misure 204x248x68/83h cm, modello con materasso da 140×200 cm prezzo a partire da € 5.590; matrimoniale 160×200 cm (escluso il materasso) da € 5.720 – frigeriosalotti.it
Sonno naturale
Materasso in lana, cotone e crine di cavallo, una fibra naturale ultra-elastica che sostiene con dolcezza il corpo e torna sempre alla sua forma originale, produzione completamente artigianale e una testata personalizzabile realizzata a mano. Ceto di Vispring è la traduzione del lusso in comfort assoluto. Disponibile in diverse misure, può essere progettato completamente su misura. La testata è alta cm 75.
Ceto di Vispring, prezzo su richiesta – vispring.com
In copertina, Bio-Mbo di Cassina, design by Patricia Urquiola. La testiera è rivestita in speciale tessuto theBreath® Soundfil® che purifica l’aria e attutisce i rumori. In più, è orientabile e pieghevole e ha tante tasche porta oggetti. Misure: 390x219x128h cm.
L60 Bio-Mbo di Cassina, design Patricia Urquiola, il modello con testiera liscia e senza pannelli laterali 248x96h cm prezzo a partire da € 1.740; giroletto misura Queen Size 153×203 cm da € 1.455 – cassina.com