tessuti per la casa

Textile 2022 – natura e colore

di Claudia Schiera.

Trame e fantasie variopinte, studiate per regalare una ritrovata sensazione di apertura e gioia. Le collezioni primavera/estate 2022, dedicate ai tessili per la casa, sono un inno alla natura e al massimalismo.

Impreziosito da tinte allegre e decise, con espliciti richiami al mondo naturale, il tessile 2022 risponde a un crescente bisogno di libertà e leggerezza. In tema di materiali, vengono confermate le fibre naturali come il cotone, la juta, la canapa e l’intramontabile lino; non mancano però le trame importanti e le lavorazioni opulente.

Un doppio binario che vede da una parte tessuti ricchi, a tratti luxury, e dall’altro texture leggere e impalpabili, pensate per donare raffinatezza e stile ad ogni interior. In entrambi i casi, si punta su effetti inediti per creare atmosfere luminose e gioiose. Ogni stanza può essere rivoluzionata grazie ai tessuti d’arredo, ingredienti immancabili e perfetti, capaci di portare qualità in ogni “ricetta di stile” che si rispetti.

A sinistra, tessuti Faustine e Bianca di Manuel Canovas, prezzo per entrambi da € 180 al ml; a destra, tessuto Polina di Manuel Canovas, prezzo da € 180 al ml – manuelcanovas.com
tende e poltroncina

A sinistra, tessuto Kintsugi, collezione Moonlight di Métaphores, jacquard stampato in ordito, prezzo su richiesta – metaphores.com; a destra, tessuto Kyllikki di Dedar, raso in puro cotone, prezzo € 180 al ml – dedar.com
raso puro cotone

Ispirazione green a tutto colore

Ancora una volta, per quanto riguarda le fantasie, la tendenza più gettonata è quella legato alla natura, che quest’anno si mischia e si accende con colori densi e brillanti. Via libera a fiori, foglie, rami, piante e fantasie oniriche che rimandano a boschi incantati, espressi tramite sfumature importanti che raccontano le ultime novità cromatiche del momento.

Natura, colore e sovrapposizione. Queste sono le tre parole che, più di altre, raccontano le nuove collezioni tessili. Perché se fino a qualche tempo fa il mix and match, soprattutto in casa, le fantasie e le cromie era considerato “too much”, oggi mischiare i materiali e combinarli, anche a contrasto, è la vera avanguardia in fatto di textile.

Tessuti opachi insieme a texture materiche, veli impalpabili ed effetti metallici, o palette naturali combinate a trame robuste, sono tutte soluzioni diverse per creare mix inusuali, e meno scontati, che raccontano un gusto inedito e assolutamente personale.

A sinistra, tessuto Magico Mexico di Rubelli, 100% cotone, prezzo da € 130 al ml – rubelli.com; a destra tessuto per tende Mur Vegetal della collezione Parade di Pierre Frey, prezzo su richiesta – pierrefrey.com
tessuto cotone mexico e per tende

A sinistra, tessuto Nuances di Lelièvre Paris, raso di cotone a stampa digitale, prezzo da € 128,70 al ml – lelievreparis.com; a destra, tessuti Afrika e Brest di Jean-Paul Gaultier per Lelièvre Paris, prezzo per il primo da € 84,40 al ml, per il secondo da € 84,40 ml – lelievreparis.com
poltrona raso cotone

Voglia di leggerezza

A un crescente e ritrovato desiderio di fantasie e colore, fanno eco gli intramontabili (e immancabili) tessuti leggeri. Trame impalpabili e preziose, studiate soprattutto per le tende, create per vestire gli ambienti con grande discrezione ed eleganza. Ideati con una palette cromatica tenue e attuale, questi nuovi tessuti sono pensati per realizzare un filtro leggiadro fra interno ed esterno.

Pratici nella manutenzione e mai eccessivi nel decoro, nelle collezioni primavera/estate 2022 sono importanti, ma non imponenti e semplicemente perfetti per completare uno spazio e offrire a questo il massimo dello stile.

Utili e interessanti per creare combinazioni libere, che siano insieme funzionali, ma anche variopinte e libere, le attuali collezioni tessili regalano brio e ricercatezza, leggerezza e luminosità. Per nulla scontate, anzi inedite e sognanti, si coniugano perfettamente con ogni genere di stile e aprono a scenari d’arredo piacevoli, sempre più irrinunciabili.

Tessuto per tende Roots di Larsen, 94% lana e 6% seta, prezzo da 180 € al ml – larsenfabrics.com
tessuto per tende pregiato

Tessuto per tende in grande altezza Lago di Christian Fischbacher, in 100% cotone, prezzo € 105 per altezza del tessuto 290 cm – fischbacher.com
tessuto tende cotone

In copertina, tessuti della collezione tessile Merveilles d’Egypte realizzata in collaborazione con il Musèe Du Louvre di Pierre Frey, prezzo su richiesta – pierrefrey.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati