casa indipendente illuminata interno

Smart Home – cos’è, cosa fa e come funziona

La Smart Home è una casa intelligente in cui possiamo controllare con uno Smartphone oggetti e impianti, in modo da aumentare il comfort, la sicurezza e il risparmio energetico. Ciò che un tempo sembrava fantascienza, ora è realtà.

SMART HOME COSA SIGNIFICA

Il termine Smart Home è sempre più diffuso e la crescita del mercato dei dispositivi intelligenti dimostra l’elevato interesse nei suoi confronti. Del resto, l’immaginario della casa “automatizzata” è nato anni fa, con film e libri di fantascienza che ci hanno raccontato un futuro fatto di edifici automatizzati e intelligenze artificiali.

Nel 1968 Kubrick immaginava un’astronave interamente comandata da “HAL 9000”, un supercomputer con intelligenza artificiale, in grado anche di interagire con l’equipaggio e oggi, ad inizio 2021, le persone parlano con uno Smart Speaker e accendono la lavatrice con il tablet. Infatti, sapere che cos’è la Smart Home, come funziona e cosa fa ormai è importante ed è fondamentale per orientarsi all’acquisto e valutare quali soluzioni fanno al caso nostro.

grafica domotica
SMART HOME OVVERO LA CASA INTELLIGENTE

Smart Home vs Domotica: sono la stessa cosa?
Smart Home e Domotica vengono spesso utilizzati indifferentemente per indicare la stessa tecnologia anche se non è del tutto corretto.

Una prima semplice spiegazione di che cos’è la domotica si ha analizzando l’origine della parola, che deriva dal latino domus (casa), per poi comporsi con la parola informatica. La domotica, quindi, è definita come la “scienza” che si occupa delle soluzioni informatiche necessarie ad automatizzare dispositivi e impianti di casa.
Nasce ormai alcuni decenni fa e oggi la intendiamo come un insieme di dispositivi e tecnologie domestiche tra loro connessi, grazie all’integrazione con l’impianto elettrico, appositamente cablato.

La Smart Home, termine che sta gradualmente sostituendo quello di domotica, si basa sull’Internet of Things. Se nella domotica la connessione dei dispositivi avviene (fisicamente) tramite l’impianto elettrico, nella Smart Home gli oggetti sono connessi direttamente alla rete tramite sistemi wireless. In entrambi i casi, comunque, il risultato è quello di poter controllare e gestire gli oggetti tramite Smartphone o altri dispositivi e automatizzare alcune operazioni.

dispositivi smart home
DOMOTICA O SMART HOME

Come funziona la Smart Home? E la domotica?
Come anticipato, per la domotica si deve cablare l’impianto elettrico, ovvero inserire nell’impianto un cavo – detto BUS – che collega tutti i dispositivi e permette loro di scambiare informazioni. Tutti i dispositivi elettrici ed elettronici connessi, di conseguenza, possono trasmettere e ricevere dati ad un “comando” centrale ed è così che possiamo controllarli anche da remoto.

La Smart Home, invece, non prevede alcun intervento impiantistico perché dipende dall’acquisto di “oggetti intelligenti”, ovvero connessi tramite tecnologie wirelles e governati da apposite Applicazioni. La comunicazione dei dispositivi smart avviene attraverso diversi standard di comunicazione, come il Wi-fi, il Bluetooth o i protocolli Zigbee e Z-Wave.

smartphone scenario domotica
COME FUNZIONA LA SMART HOME

Che cosa fa una Smart Home? Quali sono i vantaggi di una casa intelligente?
Una Smart Home è una casa intelligente che permette di gestire e regolare il funzionamento di oggetti e dispositivi tramite Smartphone o tablet e da remoto. Che si tratti di Smart Home o di domotica le funzionalità principali sono le stesse. In una casa intelligente, infatti, è possibile controllare – anche da fuori casa – molte cose, tra cui:

  • Illuminazione: è possibile accendere e spegnere le luci, programmarle, cambiarne colore o intensità, impostare scenari e combinazioni di accensione automatici;
  • Riscaldamento e raffrescamento: la regolazione della temperatura si gestisce con lo smartphone e, ad esempio, possiamo accendere il riscaldamento quando stiamo per tornare a casa;
  • Elettrodomestici connessi: il classico esempio è la macchinetta del caffè che si accende e ci prepara un caffè al nostro risveglio;
  • Dispositivi di sicurezza: videosorveglianza, controllo degli accessi, sistemi di allarme possono essere connessi e monitorabili in ogni momento e da qualsiasi luogo.

Tutte queste funzionalità possono essere tra loro integrate e personalizzate secondo le nostre esigenze, offrendo svariati vantaggi. Degli esempi? Il comfort è migliore, la nostra vita viene semplificata, aumenta la sicurezza della casa, possiamo conoscere i nostri consumi e aumentare il risparmio energetico. Per approfondire i vantaggi, puoi leggere questo articolo: da abitazione a casa domotica, quali sono i vantaggi.

eco amazon smartphone

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati