Tutto pronto per la prossima edizione della manifestazione internazionale dedicata al settore delle decorazioni stagionali e festive, partendo da quella più famosa: il Natale.
Christmasworld 2022 sta per aprire i battenti su tutte le tendenze dell’universo decorazioni, e non solo. Dal 28 gennaio al 1 febbraio 2022, nei padiglioni della fiera di Francoforte, saranno presenti più di 500 espositori, provenienti da 38 paesi, su un’area di circa 81mila metri quadri, per quella che è la più grande piattaforma di tendenze e prodotti, dedicata alle occasioni festive e al Natale.
Christmasworld, Paperworld e Creativeworld 2022
Un panorama che abbraccia il décor di diversi settori merceologici:
- Articoli per il presepe e decorazione natalizia
- Decorazioni annuali e stagionali
- Nastri e carte colorati
- Piante e fiori artificiali
- Candele e incensi profumati
- Articoli pirotecnici
- Articoli e accessori per il party
- Illuminazione e Shop & Display
Tutto in sicurezza
L’organizzazione di Messe Frankfurt, ha accertato la validità delle vaccinazioni di espositori e visitatori, conformi alla normativa UE.
“Le valutazioni dei più importanti paesi espositori e visitatori ci rendono molto fiduciosi. Una forte partecipazione internazionale sarebbe realistica e realizzabile, perché il tasso di vaccinazione tra i nostri espositori e visitatori internazionali che vogliono venire a Francoforte è sopra la media, secondo il campione della nostra rete di filiali e partner di vendita” – Philipp Ferger, Vicepresidente Fiere dei beni di consumo.
Messe Frankfurt Exhibition GmbH/Christmasworld (2020)
Ancora una volta, in mostra le ultime novità e tendenze per il Natale e tutte le altre occasioni legate alle feste. Ma non solo. Dal 29 gennaio 2022, un giorno dopo l’inizio di Christmasworld, ci saranno anche le fiere Paperworld e Creativeworld, che si svolgeranno in parallelo, presentando le loro gamme di prodotti per carta, forniture per ufficio, cancelleria e articoli per hobby, artigianato e artisti.
Messe Frankfurt Exhibition GmbH/Christmasworld (2020)
Una visione eco-friendly
La sostenibilità è una visione produttiva che sta diventando sempre più presente anche nelle decorazioni festive e, gli stessi fruitori finali, attribuiscono maggiore importanza ai prodotti durevoli e al décor realizzato nel rispetto dell’ambiente.
Con l’introduzione dello Special Interest Sustainability in fiera, Christmasworld 2022 si concentrerà in modo ancora più specifico sugli espositori orientati alla sostenibilità e sui loro prodotti, in modo che gli acquirenti commerciali interessati possano trovare più rapidamente i fornitori pertinenti.
Si potranno trovare quindi nastri in cotone biologico, candele vegane, supporti per alberi di Natale in plastica riciclata e spettacolari decorazioni luminose per i centri città realizzate con canna da zucchero biodegradabile.
Messe Frankfurt Exhibition GmbH/Christmasworld (2020)
Visitare l’edizione 2022
Nel rispetto del numero massimo di persone consentite, per visitare Christmasworld 2022 sono disponibili solo biglietti con validità giornaliera acquistabili online, che permettono inoltre di viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici di Francoforte da e per la fiera.
Christmasworld è facilmente raggiungibile direttamente dall’aeroporto principale Frankfurt/Main, seguendo i suggerimenti della guida online fornita di Messe Frankfurt Italia in cui viene spiegato come organizzare la visita e muoversi in città.
Messe Frankfurt Exhibition GmbH/Christmasworld (2020)
Salute e sicurezza sono la massima priorità e per garantire una manifestazione sicura – per espositori, visitatori e partner presenti – l’ingresso sarà regolato dal principio “2G plus”, cioè con tampone per i soli vaccinati o guariti.
Requisiti “2G plus”: disposizione valida attualmente ma soggetta ad eventuali modifiche in caso di miglioramento della situazione. Per ulteriori informazioni sulle modalità di accesso in fiera, si possono consultare gli aggiornamenti sul sito: christmasworld.messefrankfurt.com
Per maggiori informazioni su Christmasworld 2022 – messefrankfurt.it
Messe Frankfurt Exhibition GmbH/Jean-Luc Valentin