limone a casa

Il limone – un alleato in casa

In un’epoca di rinnovata sensibilità ecologica, la riscoperta degli antichi metodi per la pulizia fa tornare in primo piano tutta l’esperienza di una volta. Sicuramente una valida alternativa, a basso costo, che apre una rosa di possibilità con un unico prodotto, super versatile e davvero facilmente reperibile. Stiamo parlando del limone. Un alleato in casa dai molteplici usi, capace di stupire la nostra generazione, abituata a comprare un prodotto per ogni singolo uso. Vi illustriamo alcuni dei modi naturali che funzionano come i prodotti chimici, rubati direttamente dai “libri di casa” tramandati dalle nostre nonne.

limone tutorial

Cucina. Il limone in cucina non è solo uno degli ingredienti per tante ricette, è un ottimo sostituto di detersivi dal forte potere sgrassante. Partendo dal piano di lavoro della cucina. Prendete la metà di un limone e cospargetela di sale, strofinatela sulla parte da sgrassare, lasciate agire per qualche minuto e risciacquate con acqua. L’altra metà del limone sarà perfetta per lavare i piatti, spremuta nell’acqua del lavaggio. Stesso discorso per la lavastoviglie. Infilate nelle griglie due mezzi limoni, cui avrete tolto i semi (perfetti in questo caso quelli “vecchi” o già spremuti), e vedrete la brillantezza e la pulizia! Il getto d’acqua li spreme completamente e pulisce a fondo anche la lavastoviglie. Ma il suo potere in cucina non finisce qui.

Per evitare che le pentole di alluminio anneriscano, basta far bollire l’acqua con qualche goccia di limone. La scorza è un ottimo lucidante e smacchiatore per l’ottone, mentre il rame torna a brillare se passato dolcemente con mezzo limone intinto nel sale fino. Dopo queste operazioni bisogna sempre finire “l’opera” passando un panno leggermente umido. Anche i taglieri di legno e plastica possono essere puliti spremendovi sopra un limone e facendo agire il succo, procedendo poi con un normale lavaggio sotto acqua corrente. Il succo di limone tiepido inoltre toglie gli adesivi dalle piastrelle.

limone rame

Casa. Partiamo da una ricetta per creare stracci per la polvere profumati. Preparate una soluzione composta da due parti di acqua, due di aceto e due gocce di olio essenziale di limone. Immergeteli nel composto e strizzateli quel tanto da tenerli umidi. Tagliate la scorza di alcuni limoni e mettetene dei pezzi su ciascuno straccio, piegandolo in modo che restino tra uno e l’altro. Infine prendete dei barattoli e riponeteli all’interno. Lasciateli riposare un paio di giorni e saranno pronti. Naturalmente il trattamento va effettuato ogni volta che gli stracci vengono adoperati per le pulizie. Gli stessi stracci, usati ancora umidi, sono perfetti per pulire e far rimanere morbidi i divani in pelle.

I vetri di casa possono essere puliti con un po’ di succo di limone spruzzato direttamente sulla superficie, asciugato con carta o uno straccio di lino e infine ripassato con carta di giornale. Tutte le cromature, comprese quelle dell’automobile, si puliscono e diventano brillanti se strofinate con la scorza di limone. Stesso discorso con il marmo, che può essere smacchiato con succo e sale nella stessa misura, da strofinare vigorosamente sulla parte interessata e da risciacquare molto bene. In questo caso bisogna stare attenti perché il marmo è poroso e potrebbe rovinarsi.

cromature limone

Bucato. Anche in bagno il limone trova molteplici usi. La seta infeltrita torna a nuova vita se messa a bagno in acqua tiepida e succo di limone (una volta ammorbidita va “allargata” a mano delicatamente). Se aggiungete il succo durante il ciclo di risciacquo della vostra lavatrice avrete un naturale effetto sbiancante e potete sostituire la candeggina trattando i vostri capi mezz’ora prima del lavaggio con una miscela di succo di limone e bicarbonato di sodio, in parti uguali, direttamente sulla macchia.

Non è tutto! Potete sostituire i lavaggi a secco per le piccole macchie strofinando la parte incriminata con acqua e succo. Torneranno come nuovi. Inoltre un impasto di limone e sale elimina la muffa dai tessuti, sfregando direttamente la macchia e facendo asciugare tutto al sole. La muffa se ne andrà.

bucato al limone

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati