casa indipendente giardino

Come si progetta una casa ecosostenibile

Una casa ecosostenibile rispetta l’ambiente e anche la nostra salute. Ecco quali sono le sue caratteristiche principali.

E’ un edificio progettato e realizzato secondo i principi della sostenibilità e del rispetto dell’ambiente, oltre ad essere sicuro per la salute delle persone che lo abitano. Favorire la diffusione di questo tipo di abitazioni è importante, per rendere il patrimonio edilizio italiano sempre più “green”.

Progettazione bioclimatica e risparmio energetico

Il primo passo è affidarsi ad un tecnico che conosce i principi della progettazione bioclimatica, base della progettazione sostenibile e che fin dall’antichità si usano per migliorare “il comportamento” dell’edificio. Non esiste una ricetta universale per un edificio sostenibile, ma tutto dipende dal contesto e dal clima in cui stiamo costruendo e in base a ciò si devono studiare la forma, l’orientamento, il tipo e la quantità di aperture, l’isolamento dell’involucro, il tipo di infissi, ma anche trovare le migliori soluzioni per la ventilazione e l’illuminazione naturale.

Si parla di “sistemi passivi”, ovvero soluzioni per il comfort interno che, per agire, non richiedono energia e l’ausilio di impianti. Tutte queste soluzioni hanno lo scopo di far funzionare al meglio e in modo “naturale” l’edificio, riducendo il fabbisogno energetico. Questo tipo di progettazione ha portato alle case passive, ovvero che hanno bisogno di pochissima energia, se non nulla, per lavorare.

render case quartiere

Materiali naturali e sostenibili

Consumare poca energia non è sufficiente ed è importante anche utilizzare materiali sostenibili. Scegliere materiali naturali e, preferibilmente, locali permette di ridurre il consumo di energia per il loro trasporto, riduce gli inquinanti utilizzati per la loro produzione e assicura salubrità in casa.

Anche in questa scelta è opportuno affidarsi agli operatori del settore, come architetti e ingegneri, informandosi sempre delle caratteristiche del materiale presso il produttore. Esistono anche certificazioni e marchi a testimonianza della naturalezza e della sostenibilità di un prodotto.

mano che tiene piantina

Energie rinnovabili

Una volta ridotto il fabbisogno energetico è opportuno fare in modo che, almeno parte di esso, possa essere soddisfatto attraverso dei sistemi di produzione di energia da fonte rinnovabile. In questo modo la casa è sempre più autosufficiente e si può contare su energia pulita. Generalmente si ricorre a quella solare, con fotovoltaico e solare termico, ma non sono da escludere la geotermia o il micro eolico.

tetto pannelli solari

Scegliere la tecnologia giusta

Per far funzionare la nostra casa è importante ricorrere ad adeguate soluzioni impiantistiche. L’impianto di riscaldamento, di raffrescamento, ma anche di ventilazione o di illuminazione devono essere efficienti e soddisfare al meglio le nostre necessità, consumando la minor energia possibile ed evitando di emettere sostanze inquinanti. In questo ambito, rientrano anche i nuovi sistemi domotici, che ci aiutano proprio nella gestione della casa e degli impianti.

domotica temperatura casa

Buone abitudini

Il ruolo delle persone è fondamentale tanto quanto una buona progettazione, poiché lo spreco di energia e risorse durante la fase di utilizzo, dipende proprio dalle abitudini di chi abita la casa. Si devono ridurre i consumi idrici, favorire la presenza e la cura del verde anche in casa, usare il riscaldamento solo quando serve e nel modo giusto, spegnere la luce se non ci serve, smaltire correttamente i rifiuti. Siamo proprio noi che possiamo fare la differenza.

bonsai tavolo casa

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati