pettirosso ramo gelato inverno

Uccellini gourmand

di Marta Meggiolaro.

Fare bird watching è facile in questo periodo: fra i più comuni, Passerotto, Cinciallegra, Pettirosso, Merlo, Cardellino, la Ballerina gialla e grigia. Le basse temperature fanno gelare il terreno e non permettono loro di alimentarsi nei boschi spingendoli verso le zone abitate. Con un po’ di pazienza e qualche accortezza possiamo dar da mangiare agli uccellini e diventare il loro ristorante preferito.

Le Cinciallegre amano le palle di grasso: devono essere appese in alto, perché, come tutti i piccoli volatili, scelgono luoghi al riparo dai predatori, come i gatti, ad esempio
cinciallegra pallina grasso
Gli uccelli si dividono in insettivori e granivori: i primi hanno una alimentazione basata sul consumo di larve, bruchi e insetti, i secondi invece si cibano di semi. Durante l’inverno, poiché questi alimenti scarseggiano, si alimentano di piccole bacche selvatiche e frutti in grandi quantità, perché consumano molte energie per scaldarsi.

Possiamo aiutarli offrendo loro in modo regolare e continuativo, cibo e acqua: molte fontanelle di città infatti sono chiuse, piove raramente e gli uccelli volano chilometri per trovare da bere. Basta una ciotola con acqua sempre pulita, e li vedremo anche mentre si lavano, un momento davvero grazioso.

Quando le temperature torneranno a essere miti, potremo “chiudere il ristorante” e così li invoglieremo a tornare verso i boschi.

Un merlo approfitta della ciotola di acqua per farsi un bagnetto
merlo acqua bagno
Per quanto riguarda il menu, a tutti gli uccellini piacciono le briciole della nostra tavola, ma nei negozi specializzati si trovano miscugli più bilanciati e nutrienti, con semi di girasole, miglio, panico, avena, grano; per gli insettivori esistono dei pastoncini apposta.

Ricordate di non riempire troppo il cassettino, in modo che il cibo finisca ogni giorno, per evitare che ammuffisca e marcisca. Anche le palle di grasso e sementi, così come le fette di mela e la frutta secca, li ingolosiranno.

Un’altra idea è trasformare il nostro giardino in un bird garden, piantando le specie che durante l’inverno producono bacche ricche di vitamine di cui vanno ghiotti. Qualche esempio: Rosa Canina, Sorbo dell’uccellatore, Biancospino, Edera, Ginepro, Corniolo e Melino selvatico.

Un passero pranza con le bacche di biancospino
passero bacche biancospino inverno
Sementi e palle di grasso vanno poste in luoghi alti per scoraggiare i predatori, in una posizione discreta, in modo che gli uccellini si sentano al riparo. Qui entrano in gioco le casette e le mangiatoie. Sono bellissime quelle realizzate da Maurizio e Loredana, i due artigiani de La bottega di Betti. Nel loro laboratorio a Santarcangelo di Romagna creano casette che sembrano uscite dai libri delle fiabe: «La bellezza non è mai troppa e circondarsi di cose belle fa bene», racconta Loredana. «Nel mondo esiste già tanto di tutto. Per noi è importante produrre artigianalmente cose belle, pratiche e che durino nel tempo».

Le mangiatoie di Maurizio e Loredana, che conoscono a fondo i piccoli volatili, sono progettate per tenere il cibo al riparo, hanno vaschette e cassettini estraibili per la pulizia, e sono protette con più mani di finitura da esterno. Ogni mangiatoia è realizzata a mano, con cura e fantasia, evitando gli sprechi: ad esempio la mangiatoia Casina è realizzata recuperando una latta di salsa di pomodoro da cinque chili per la base, e gli scarti di legno per il tetto. Non resta che trovare il modello che abbellirà il vostro giardino e diventerà il migliore ristorante stellato per uccellini del circondario.

Mangiatoie de La Bottega di Betti: Mangiatoia delle Nevi, Pinocchio, Barattolo e Casina. 
mangiatoie uccelli artigianali

mangiatoie uccelli materiale artigianale
Nell’immagine di copertina, il Pettirosso inizialmente è diffidente, ma è fedele ai luoghi che sceglie e torna a visitarli ogni inverno, anno dopo anno

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati