Natale in design – 15 idee per tutte le tasche

di Denise Frigerio.

Una raccolta di oggetti d’autore divisi in quattro comode fasce di prezzo, per stupire sotto l’albero anche i più creativi (e con un occhio al prezzo).

Chi lo dice che gli oggetti di design debbano necessariamente essere costosi? Se per Natale vuoi regalare un pezzo d’autore, niente paura: ecco 15 oggetti-icona adatti a tutte le tasche, e divisi in quattro comode fasce di prezzo da una cifra inferiore ai 50 € fino a 150 € e oltre.

Si possono trovare vasi, posate, tazze, lampade, sculture o sgabelli, tutti disegnati da grandi maestri del design, perfetti da mettere sotto l’albero di creativi e design-addicted.
E allora via libera con lo shopping natalizio! Dalle preziose volute in vetro dello scandinavo Alvar Aalto, alle linee futuristiche di Philippe Starck fino alle (più costose) sculture visionarie di Gio Ponti o alle ispirazioni Bauhaus di Arne Jacobsen, non c’è che l’imbarazzo della scelta.

In versione “originale” o rivisitati e corretti in chiave contemporanea, questi oggetti hanno un unico comun denominatore: sono tutti estremamente riconoscibili e di sicuro effetto, per portare un po’ di bellezza nelle case di chi amiamo. Sarà un Natale diverso, lo sappiamo, ma pieno di stile.

REGALI SOTTO I 50 EURO

1 . Bowl Alvar Aalto Collection, iittala
Dalla creatività del marchio finlandese iittala un’idea regalo dal prezzo “piccolo” ma dal design “grande”: parliamo della ciotola Alvar Aalto, simbolo senza tempo dell’eleganza nordica. Un pezzo iconico che unisce funzionalità e pulizia delle forme, con le caratteristiche linee a “onda” asimmetriche, che hanno reso famoso il designer fin dal 1937, quando vinse l’Esposizione Universale di Parigi. Ispirata dai paesaggi nordici, questa ciotola, in una divertente color mirtillo, misura 75 mm ed è perfetta per portare in tavola per salse e dessert. Prezzo € 49.90 – iittala.com

Ciotola Alvar Aalto di iittala, design Alvar Aalto
ciotola vetro rosso alvar aalto
2.  Vaso Flower, Marimekko
Un dono delicato nelle linee e nelle nuance: Flower di Marimekko è un vaso in vetro opaco monofiore, disegnato dalla designer Carina Seth-Andersson. Riconoscibile per la sua forma sferica con collo cilindrico è proposto da Finnish Design Shop in una morbida tonalità cipria. Piccolo e prezioso, misura infatti 10,4 cm in altezza e 10 in larghezza, è il regalo perfetto per chi ama il le linee minimali tipiche del design scandinavo. Prezzo € 45 – finnishdesignshop.it

Vaso Flower di Marimekko, design Carina Seth-Andersson
vaso fiori cipria
3.  Tazze Arne Jacobsen, Design Letters
Le lettere che decorano le tazze Arne Jacobsen sono state create nel 1937 dall’omonimo architetto danese. Ispirate alla Bauhaus, sono state riprese dall’azienda (sempre danese) Design Letters su tazze di porcellana, perfette per la prima colazione o reinterpretabili come portapenne.

Un’idea preziosa per regalare una pausa design o un accessorio diverso per la scrivania. Le tazze sono acquistabile sul sito Made in Design. Prezzo € 20 cad. – madeindesign.it

Tazze Arne Jacobsen di Design Letters
tazze design lettere
4.  Icon 100, Guzzini
Realizzata per Guzzini nel 2017 dallo studio Associato Sottsass, 100 è una bottiglia in vetro da 1 litro disegnata per celebrare i 100 anni dalla nascita del grande maestro Ettore Sottsass.

La versione originale ha il tappo rosso, ma quest’anno Guzzini ha introdotto le varianti con finiture oro e acciaio, acquistabili sul suo shop. Prezzo € 34 – fratelliguzzini.com

Bottiglia Icon di Guzzini, design studio Associato Sottsass
bottiglia vetro design

REGALI FRA I 50 E 100 EURO

5.  Juicy Salif, Alessi
Dal genio di Philippe Starck un accessorio/scultura che non può passare inosservato: lo spremiagrumi Juicy Salif, disegnato nel 1988. Un vero oggetto cult del design (è esposto anche al MoMa di New York), che unisce forma e funzione. Bello da vedere e da utilizzare, Juicy Salif è alto 29 cm ed è in fusione di alluminio. Acquistabile direttamente sullo shop di Alessi. Prezzo € 75 – alessi.com

Spremiagrumi Juicy Salif di Alessi, design Philip Starck
spremiagrumi stark
6. Puppy, Magis
Gioco, oggetto di design e divertente seduta per i più piccoli. Puppy di Magis è l’iconico cane giocattolo in plastica del designer Eero Aarnio, una sorta versione “quadrupede” stilizzata con tanto di testa, zampe e coda. Puppy si trova in vendita da Archiproducts. Prezzo € 66 – archiproducts.com

Puppy di Magis, design Eero Aarnio
puppy magis
7 . Chamaleon Lamp, Seletti
Si chiama Chamaleon e ovviamente è una lampada camaleontica, studiata per Seletti dall’estroverso designer Marcantonio Raimondi Malerba (aka Marcantonio). Da tavolo o applique, questa lampada è in resina con lampadina a Led inclusa e un lungo cavo (2.5 metri) per poterla posizionare anche nei punti più alti. Chamaleon è proposta in tre versioni differenti – tutte allo stesso prezzo – Going Down, Up e Still, a seconda dei gusti. Prezzo € 99 – seletti.it

Chamaleon Lamp di Seletti, design Marcantonio
lampada camaleonte
8. Posate da insalata, George Jensen
Il design arriva in tavola con le posate da insalata di Georg Jensen, su disegno originale dell’architetto danese Arne Jacobsen. Le posate vennero progettate in origine per il SAS Royal Hotel di Copenaghen, nel 1957, ma ebbero un successo tale che vennero immediatamente commercializzate. Hanno forme minimaliste e moderne, ma di sicuro effetto. In vendita su Finnish Design Shop. Prezzo € 69 – finnishdesignshop.it

Posate da insalata by George Jensen
posate da insalata design

REGALI FRA I 100 E 150 EURO

9.  Componibili, Kartell
Un altro progetto di vero design a un prezzo mini. Il sistema Componibili di Anna Castelli Ferrieri per Kartell, è una serie di “cassetti/scompartimento” flessibili nell’utilizzo, funzionali e pratici. Proposti in forma rotonda o quadrata rispondono a diverse esigenze d’arredo, da comporre a piacimento in ogni stanza.

Nati nel 1967, sono un classico senza tempo, perfetti da mettere sotto l’albero. Prezzo (per 3 pezzi) € 118 – kartell.com

Componibili di Kartell, design Anna Castelli Ferrieri
mobile componibile rosso
10. Eclisse, Artemide
Bella, funzionale e di grande effetto. Eclisse è un grande classico di Artemide, perfetta per comodino, scrittoio o scrivania, disegnata dal designer Vico Magistretti, che con questa lampada vinse il Compasso d’Oro nel 1967 (il progetto è del 1965).

Eclisse si ispira alle lanterne dei minatori, e grazie alle sue 3 semisfere mobili diffonde luce diretta o soffusa. Un pezzo d’autore per cultori del design, in vendita da Della Chiara Workespaces. Prezzo € 140 – dellachiara.it

Lampada Eclisse di Artemide, design Vico Magistretti
lampada tavolo eclisse artemide
11. Elephant Stool, Vitra
Minimalista e divertente nelle linee, lo sgabello Elephant Stool di Vitra è uno degli oggetti più famosi del designer giapponese Sori Yanagi. Progetto del 1954, ha forme talmente moderne che sembra nato ieri. La sua struttura in plastica, inoltre, permette di utilizzarlo sia all’interno sia all’esterno. In vendita sul sito dell’azienda e disponibile nelle varianti nero e crema, per sorprendere con un pezzo d’autore. Prezzo € 101 – vitra.com

Elephant Stool di Vitra, design Sori Yanagi
sgabello elefante
12. Essenziale
Lampadina di Flos, è una lampada da tavolo “nuda” con base in alluminio anodizzato (che serve anche per riavvolgere il cavo), una grande lampadina (in dotazione) e un porta lampadina minimale in bachelite in sei variante colore.

Un grande classico degli anni Settanta, progettato da Achille Castiglioni. Per chi ama le linee essenziali, da acquistare direttamente sul sito dell’azienda. Prezzo € 110 – flos.com

Lampadina di Flos, design Achille Castiglioni
lampadina castiglioni

REGALI SOPRA I 150 EURO

13. Radio Grattacielo, Brionvega
Nasce nel 1965 dall’ingegno di Marco Zanuso, Grattacielo di Biovenga, variante verticale dell’indimenticale Cubo, e rappresentazione tangibile della rottura di Zanuso con il “cubismo”. La radio si ispira alle forme rettangolari dei grattacieli e oggi Brionvega la propone nella versione rr327D+S con scocca il plastica, batteria ricaricabile al litio e schermo LCD. Per intenditori. Prezzo € 198.99 – brionvega.it

Radio Grattacielo di Brionvega, design Marco Zanuso
radio grattacielo brionvega
14. Mini Ghost miniatura, Fiam
Per veri intenditori, la versione in miniatura della poltrona fantasma Ghost di Fiam, realizzata da Cini Boeri nel 1987. Un unico foglio di vetro, in questo caso dello spessore di 5 mm su un’altezza di 17,5 cm, che trasforma una delle sedute più straordinarie della storia del design in una mini scultura da esporre, vera sintesi di grazia e astrazione. In vendita da dellachiarashop. Prezzo € 243 – dellachiara.it

Mini Ghost di Fiam, design Cini Boeri
miniatura poltrona ghost
15. Mano Gio Ponti, Ginori 1735
Preziosa ed esclusiva, disponibile nella classica versione bianca in porcellana o con lussuose finiture oro, Mano Gio Ponti è una vera e propria icona della Manifattura Ginori, realizzata per la prima volta nel 1922 anni, quando (l’allora) giovane architetto cominciò la sua collaborazione con l’azienda.

Un progetto che unisce arte e modernità, da acquistare direttamente sullo shop aziendale. Per chi cerca un regalo importante. Prezzo Mano Gio Ponti € 385 – Variante ManoTrionfo Italiano Gio Ponti € 660 – ginori1735.com

Mano Gio Ponti e le sue varianti, di Ginori 1735, design Gio Ponti
mano gio ponti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati