tappi per bottiglie

Tappi ecosostenibili per le bottiglie

Una nuova gamma di tappi per bottiglie ecosostenibili. Questa la sfida accolta da Labrenta e Mixcycling rispettivamente un’azienda veneta con esperienza pluri-decennale nella realizzazione di tappi per bottiglie e una startup che ha brevettato nuovi materiali realizzati a partire dagli scarti organici delle lavorazioni industriali.

Il risultato? Tappi innovativi a basso impatto ambientale in cui la componente plastica sarà ridotta fino al 50% rispetto agli attuali standard di mercato.

Tappi assemblati senza l’uso di colle
tappi bottiglie senza colla
Sin dalla sua fondazione nel 1971, Labrenta ha destinato grande attenzione alla ricerca e sviluppo. D.vision in particolare rappresenta la vera e propria anima creativa dell’azienda, rispondendo alle sfide tecniche ed estetiche insite nella realizzazione di un nuovo prodotto. Il tema della sostenibilità è già da tempo al centro della filosofia dell’azienda: nel 2010, Labrenta aveva lanciato Greencork, un’iniziativa che prevedeva di realizzare oggetti d’arredo con tappi di sughero riciclati.

Progettazione dei tappi da parte del dipartimento d.vision
dvision
Si sono susseguite altre iniziative tra cui la realizzazione di un impianto fotovoltaico, il riciclo quasi totale degli scarti di lavorazione e un rinnovo degli imballaggi. Il connubio con Mixcycling arriva nel 2019, col desiderio di ridurre l’impatto ambientale non solo a livello di produzione ma anche nel prodotto finito. Il primo risultato è Sughera, un tappo in sughero naturale in cui uno speciale agente agglomerante va a sostituirsi ai collanti tradizionali, rendendo così la chiusura completamente riciclabile.

Il tappo Sughera
tappo sughera
La collaborazione tra le due aziende continua e promette nuovi, ambiziosi risultati entro il 2021.
La tecnologia brevettata da Mixcycling prevede la realizzazione di nuovi materiali misti che combinando polimeri con scarti di lavorazione di prodotti come legno, sughero, crusca, lolla di riso, erbe, pergamino, caffè ecc. L’uso di queste miscele nella realizzazione di tappi per bottiglie permetterà di andare ad abbattere le componenti inquinanti ancora presenti nel prodotto.

Tappi in legno
tappi legno bottiglie
A supporto dell’iniziativa è stata lanciata Equity Crowdfunding, una campagna volta a raccogliere capitali per accelerare la crescita e creare un network in grado di supportate nuove iniziative che guardano all’innovazione e alla sostenibilità.

Per maggiori info – labrenta.com e mixcycling.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati