set sale pepe design tavola

Ménage – un classico della mise en place

Il ménage è una di quelle cose che tutti possiedono senza saperlo, escludendo gli appassionati delle mise en place che preservano, con ragione, le corrette denominazioni del bon ton per ogni oggetto della tavola. È il termine che definisce l’insieme, il ménage appunto, del set da tavola per olio, aceto, sale e pepe.

Tramandati dalle nonne, troviamo splendidi e scenografici ménage da tavola in argento contenuti nel medesimo ‘cestino’, facilmente trasportabile e comodo da gestire. Oggi viene spesso reinterpretato in chiave minimal, trasformandosi in un vassoio che contiene ogni elemento. Un tocco di classe che non è andato in disuso e viene reinterpretato in chiave moderna sia in materiali preziosi, sia nei più pratici acciaio e legno.

Pleat di Stelton – stelton.com
set sale pepe tavola bianco nero
Possono essere separati senza che le regole della tavola vengano offese e il design contemporaneo propone rivisitazioni minimal dei classici che sono davvero dei must have per ogni mise en place. Oggi i porta olio e aceto sono a forma di piccole brocche mentre per il sale e il pepe vi sono micro ciotoline, già presenti anche in alcuni ménage ‘ancien régime’, con apposito cucchiaino per servire. L’alternativa sono i classici porta sale e pepe con il tappo forato.

Ménage di Räder – raeder.de
porta sale design

mini tagliere porta sale

sale pepe e porta spezie tavola
Le regole contemporanee per la mise en place, meno rigorose di un tempo, permettono di distribuire il set da tavola in pezzi separati, seppur posizionati vicini. Il ménage con olio, aceto sale e pepe va messo al centro della tavola, per essere di facile accesso a tutti i commensali. In presenza di un centrotavola, sarà posto o alla destra o alla sinistra, ovviamente non davanti al posto di un commensale. L’importante è non lasciare sparsi i diversi componenti del set in giro per la tavola, in questo caso si perderebbe il valore stesso del ménage.

Salino di Alessi – alessi.com
porta sale pesce
porta sale e porta caviale tavola
Onnipresente sulle apparecchiature dei ristoranti, in quelle private diventa un tocco di pratica eleganza. Sconosciuto ai più, ma solo per terminologia, non ha mai vissuto in realtà un declino nel suo uso e la prova sono le collezioni contemporanee che raccontano un classico attraverso il gusto moderno, rispettando indirettamente quelle regole tramandate nel tempo che trasformano con pochi gesti mirati un’intera mise en place.

Nell’immagine di copertina, Sale & Pepe di Alessi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti sul post

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Calendario Fiere & Eventi

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati