di Giulia Mura.
Scegliere non è mai semplice, poiché da tenere in considerazione ci sono diversi elementi: la conformazione dell’ambiente bagno e lo spazio a disposizione per il vano doccia, il posizionamento delle finestre e dei sanitari, lo stile desiderato. Le proposte sul mercato ormai sono numerose e si indirizzano verso tre caratteristiche principali: la personalizzazione, i minimalismi delle parti tecniche (spessori, profili, scarichi, strutture) e l’idea di doccia attraversabile.
PIATTI DOCCIA, chi più ne ha più ne metta.
Le caratteristiche possibili in termini di formati, colori, materiali, texture, posizionamento e grandezza della piletta, spessori e bordi sono tantissime (fuori dallo standard, si intende)! Ce lo confermano brand come Duravit (con i modelli filo pavimento Stonetto o Tempano), o come lo spagnolo Fiora, che sotto il concetto di Shower Tray Revolution, propone un nuovo programma di piatti doccia user friendly: è il cliente stesso a scegliere dimensioni, forme, colori e texture di ciascuno elemento. Ma anche con i modelli Spring, in Silexpol®, del designer Simone Polga (edizione limitata che si ispira al parallelismo grafico tra la trama di una foglia vista al microscopio e il terreno arido tipico dei climi secchio) o ELAX.
Fiora introduce quindi la possibilità di: scegliere la texture tra quelle sviluppate dal brand nel corso delle ultime stagioni, personalizzabili nei colori delle schede RAL e NCS (più di 2.000 colori diversi), adattare il modello sia nella forma che nelle dimensioni e superare le barriere architettoniche. “Questo aggiunge una dimensione emotiva ai pezzi che invitano al tatto e allo stesso tempo mantengono tutte le prestazioni e le caratteristiche del poliuretano. È un’espressione di ciò che il design dovrebbe significare: qualità funzionale ed anche emotiva”, afferma Stefano Basile, CEO di Fiora.
Fiora prezzo: Elax circa € 300, Spring su richiesta. Per tutte le info – fiora.es
Duravit prezzo Stonetto circa € 900, Tempano circa € 500 (ma dipende molto dal formato!). Per tutte le info – duravit.it
Mix piatti doccia by Fiora
Piatto doccia by Fiora, design Simone Polga
Piatto doccia ELAX e console PURE by Fiora
Piatto doccia Stonetto by Duravit
Piatto doccia Tempano by Duravit
CRISTALLI (non più solo trasparenti).
Il cristallo temperato – trattamento che migliora le caratteristiche allo shock termico e agli urti del pannello – che viene utilizzato per la produzione dei box doccia è detto anche “vetro di sicurezza” in quanto è un materiale trattato in modo da non essere pericoloso in caso di rottura (come quelli delle automobili che si “sbriciolano”, con schegge non appuntite che non creano alcun pericolo anche se calpestate).
Anche qui, via libera alla fantasia di cristalli e vetri temprati, con spessori che variano dai 3 agli 8 mm (per i box doccia senza telaio di supporto si consigliano spessori di 6-8 mm, mentre quelli con telaio possono avere anche spessori inferiori). A fare la differenza, lo abbiamo detto, sono le caratteristiche di personalizzazione del prodotto, oltre che quelle prestazionali: finitura e range cromatici del vetro, pulizia e manutenzione ( l’odiato calcare), brillantezza, peso e costi.
Quasi tutte le aziende propongono ora vetri doccia che non sono più solo trasparenti, anzi. REXA ad esempio propone l’elegante nuance fumè mentre Ex.T, con la collezione Nouveau, progettata dalle designer Bernhardt & Vella e liberamente ispirata alle forme morbide dell’Art Déco di inizio Novecento, le vibranti tonalità pastello, del verde, del grigio e del rosa.
Prezzi su richiesta, molto variabili a seconda della dimensione e delle caratteristiche. Per maggiori info – ex-t.com e rexadesign.it
Cristallo Fumè by Rexa
Collezione cristalli Nouveau by Ex.T
Collezione Nouveau, progettata dalle designer Bernhardt & Vella by Ex.T
Collezione Noveau by Ex.T
Dettaglio cristallo Zeus 20 Weiss Stern
WALK – IN SHOWER
Poiché sempre più spesso, nei bagni contemporanei, la doccia ha sostituito la vasca, molti optano per realizzare eleganti cabine doccia sempre più spaziose e agibili, addirittura attraversabili (e mai invasive visivamente).
La collezione AYO dell’irlandese Flair, tra queste, rappresenta un innovativo sistema doccia walk in, caratterizzato da elementi fissi in vetro temperato e dall’assenza di porte. Le lastre di cristallo da 10 mm di spessore, i profili e le barre di stabilizzazione in acciaio inox si assemblano in un sistema che coniuga il rigore del design alle consuete garanzie di sicurezza, facilità di montaggio e tenuta all’acqua.
Una collezione estremamente versatile, pensata per agevolare il lavoro di progettazione degli architetti, con 37 combinazioni e configurazioni possibili, un’ampia scelta tra le finiture e lo spessore del vetro, i profili e i colori, le tipologie di guarnizioni e accessori vari. Le alette fisse o rotanti possono essere aggiunte in un secondo momento per personalizzare ulteriormente la zona wellness.
Prezzi su richiesta – flairshowers.com
Ayo-walk-in con barra di-stabilizzazione a soffitto e vetro 10 mm
Flair Ayo walk in profilo nascosto e vetro 10mm
Flair Ayo walk in profilo e vetro 10mm
Nell’immagine di copertina, piatto doccia ELAX e mobili SYNERGY by Fiora