teiera ceramica bianca bicchieri vetro

Da Ambiente Francoforte a casa vostra

di Maria Chiara Antonini.

La fiera Ambiente di Francoforte 2020 è stato l’ultimo grande evento fieristico che abbiamo visitato per La casa in ordine prima dello shut down. E in questi giorni di quarantena obbligatoria per tutti, nei quali ci troviamo a vivere una nuova dilatazione del tempo, inversamente opposta allo spazio fisico in cui possiamo vivere, ci piace l’idea di poter rivedere tutto il meglio che è stato presentato durante la fiera tedesca. Per vedere le ultime novità in fatto di life-style e per scoprire i marchi più interessanti ancora poco conosciuti in Italia.

Collezione New Marble Blush di Bornn
servizio piatti bornn
Cominciamo con Bornn, un brand turco che ha esposto quest’anno per la prima volta a Francoforte e che all’estero è già molto conosciuto. Fondato dalle sorelle Oyku Thurston e Basak Onay, nate in Turchia ma poi cresciute tra Barcellona, Los Angeles e Tokyo, coniuga l’antica lavorazione artigianale turca dello smalto con pattern e colori dal sapore contemporaneo. Risultato: servizi per la tavola colorati e divertenti, già in vendita da Merci a Parigi e nello shop del MoMa a New York.

Accessori della linea Kuru di Philippe Malouin per Iittala
vasi svuotatasche ciotole vetro ceramica
Dalla nuova collaborazione tra la finlandese Iittala e il designer anglo-canadese Philippe Malouin è nata la collezione Kuru. Concepita coma una serie di accessori per la casa, è composta da vasi con forme e dimensioni diverse in vetro e ceramica. Il nome “kuru” in finlandese significa gola, intesa come una valle stretta tra ripide colline artiche dove poter praticare diversi sport immersi nella natura selvaggia. Ed è stato scelto per enfatizzare la polifunzionalità di questi piccoli oggetti, che possono essere usati come vuotatasche, ciotole, vasi e centrotavola.

Set di piatti in cellulosa di Koziol
set piatti cellulosa
Organico e riciclabile al 100%: sono le linee guida di tutta la filiera produttiva delle collezioni firmate Koziol, brand tedesco fondato nel 1927 a Odenwald, Germania. Per produrre tutte le loro linee per la casa e la tavola usano la cellulosa, che richiede il 90% in meno di energia rispetto alla ceramica o il vetro, è un materiale completamente riciclabile e privo di formaldeide. Premiata con vari design award e certificata con diversi green-label, l’azienda ad Ambiente di Francoforte ha proposto la nuova linea Connect, composta da piatti e ciotole di colori e forme diverse per una nuova concezione di lifestyle più green e colorata.

La scatola-contenitore di Jehs+Laub e accessori per la tavola di RIG-TIG
scatola contenitore
Economia circolare e una costante ricerca del giusto equilibrio tra funzionalità e forma sono una costante anche per il gruppo danese RIG-TIG, che da sempre propone collezioni per la cucina in perfetto stile nordico. Hanno colori pastello e forme semplici: belli da vedere, comodi da usare. Come le nuove mug disegnate da Daniel Debiasi e Federico Sandri e la nuova scatola-contenitore dello studio tedesco Jehs+Laub.

La caraffa EM77 di Erik Magnussen per Stelton

caraffa verde design

Altro brand, proveniente dal paese della sirenetta più famosa del mondo, è Stelton, diventato uno dei più amati in tutta la Scandinavia con il suo pezzo iconico: la caraffa EM77. Disegnata per la prima volta nel 1977 da Erik Magnussen, grazie alla sua forma moderna oltre che funzionale, questa caraffa è diventata negli anni prodotto simbolo di Stelton, che ne ha venduti ben 17 milioni di esemplari in 60 Paesi diversi. Ad Ambiente è stata proposta con nuovi colori vitaminici: arancio, giallo e verde, insieme a nuovi accessori per la tavola e la cucina.

Le posate della serie Rock di Sambonet
posate acciaio brunito
Novità anche nel vastissimo mondo delle posate: Sambonet ha presentato la nuova collezione Rock, che sdogana il classico servizio rendendolo molto più moderno e attuale con nuove finiture. Mentre per i più esigenti, il gruppo offre ora anche un servizio tailor made, con la possibilità di avere la propria collezione di posate personalizzate. Si sceglie il modello, il carattere tipografico, il simbolo, e in pochi giorni si riceve la propria linea di posate: unica e speciale.

La linea di piatti Magic Garden di Sacha Walckhoff per Rosenthal
set piatti decoro piante fiori
Così come speciale è la nuova collezione di piatti disegnata da Sacha Walckhoff per Rosenthal. Ispirandosi agli orti botanici di una volta, nei quali venivano coltivati piante e fiori medicinali, il direttore creativo di Christian Lacroix che da anni collabora anche con aziende di design e interior ha disegnato tre linee di piatti, con decori ispirati al ciclo vitale dei fiori. Dai semi stilizzati ai bulbi, fino al tripudio cromatico della piena fioritura.

Proposte di Royal Copenhagen con il decoro Blue Fluted Plain
alzatine caraffa bottiglie vetro
Ricorrenza importante per Royal Copenhagen, lo storico brand di porcellana dipinta a mano. Compie infatti 20 anni il decoro chiamato Blue Fluted Plain, che era nato come progetto scolastico della ceramista e designer Karen Kjældgård-Larsen che voleva reinterpretare l’originale disegno del 1775 con un twist più moderno. Ingrandendo i motivi floreali originali e modificando alcuni dettagli, il nuovo disegno ebbe un tale successe che entrò a far parte della collezione Royal Copenhagen, e proprio quest’anno ne celebra i suoi primi 20 anni ampliando la gamma di prodotti decorati con questo motivo floreale blu.

Bicchieri e lampada da tavolo Poldina Pro di Zafferano
bicchieri decoro vetro e lampada tavolo led
E per illuminare la tavola, senza dover accendere la luce del lampadario centrale, creando così un’atmosfera ad effetto? Zafferano ha presentato la nuova lampada da tavolo Poldina Pro. Dotata di una base che si può ricaricare a contatto, ha un corpo in alluminio verniciato, diffusore in policarbonato e fonte luminosa a LED. La si può usare anche in esterno, e la batteria dura 9 ore.

Alcune delle nuove proposte di PIP Studio
piatti colore e decoro mano
Altri tre brand da scoprire, che in Italia sono ancora poco noti: il primo si chiama PIP studio. Nato dalla creatività iperattiva di Anke van der Endt ad Amsterdam, propone collezioni per la tavola, ma anche tessili per la casa, idee regalo e cancelleria. Tutti con colori pastello, fantasie floreali e grafiche romantiche.

Set per il tè di Viva Scandinavia
set te scandinavia
Il secondo brand, ideale per gli amanti del tè, si chiama Viva Scandinavia. Le sue collezioni sono pensate per il rito della bevanda più amata dagli Inglesi, con tante linee di teiere, tazze, zuccheriere e accessori vari. Fondata nel 2010, ha sede a Toronto con un ufficio di riferimento in Belgio, e collabora con designer internazionali.

Accessori colorati per la cucina proposti da Skinny laMinx
accessori casa tavola colorati
Il terzo invece si chiama Skinny laMinx di Cape Town. Nato come piccolo studio di grafica nel 2007, ha cominciato poi a stampare su tessuto i disegni e le fantasie che disegnava a computer, appoggiandosi a un laboratorio a pochi chilometri di distanza per la produzione. Oggi è un brand che propone grafiche anni ’60 e ’70, rielaborate in chiave contemporanea, per tovaglie, grembiuli, cuscini e accessori per la tavola.

Uno dei tanti coltelli lavorati a mano di Panorama Knife
coltello seghettato
Originale il concept del marchio Panorama Knife, nato da un’idea svizzera e fatto in Italia: riprodurre i panorami di montagna sulle lame dei coltelli. La classica parte seghettata è sostituita da una lama che viene lavorata riproducendo il profilo delle montagne. Tutti fatti a mano, hanno diverse lame, impugnature e dimensioni, e si possono anche avere modelli personalizzati.

Set di tazze proposte da Tognana
mug decorati a mano
Infine concludiamo questa carrellata con un’azienda made in Italy, che produce porcellane dal 1775: il gruppo Tognana. Ad Ambiente ha presentato sei diverse collezioni, realizzate in finissima porcellana e in ceramica stoneware, con colori e fantasie diverse. Ideali complementi per decorare la tavola nelle occasioni più diverse, giocando con i vari decori e abbinamenti.

Nell’immagine di copertina, teiera by Viva Scandinavia

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati