pavimento esterno terrazzo effetto basalto

Pietra e legno sconfinano all’esterno

Quando si tratta di rivestire l’outdoor, bisogna fare delle considerazioni che sono leggermente diverse rispetto agli ambienti interni della casa. Banalmente se parliamo di outdoor, significa che tutto ciò che pensiamo per gli spazi all’aperto, deve avere caratteristiche differenti, una su tutte la resistenza agli agenti atmosferici. Un pavimento che deve adattarsi anche a condizioni estreme, senza però perdere il suo fascino, magari riproponendo il legno che abbiamo nel living. Un balcone, un terrazzo o un grande patio, grazie alle attuali tecnologie in fatto di rivestimenti da esterno, potranno godere di un’estetica pari agli ambienti interni della casa e mostrare quella continuità visiva tra esterno e interno che crea una naturale pulizia progettuale. Vediamo allora una serie di pavimenti per l’esterno che ripropongono il calore degli ambienti interni grazie all’effetto legno o replicano l’effetto pietra.

Fleur de Bois è il nome della collezione firmata Ceramiche Piemme dove il gres porcellanato si ‘veste’ di un inedito mix fra noce americano e noce italiano. La collezione ricrea venature del legno e aggiunge qualche effetto speciale, come di leggera piallatura artigianale o di usura tipica del calpestio di pavimenti antichi. I formati permettono di ricreare pose classiche o a grandi tavole (fra i formati anche una doga lunga 170 cm). E’ perfino possibile interpretare lo chevron – ovvero la posa a spina francese, detta anche punto ungherese- in uno speciale formato 60x120cm. La gamma colori spazia dalle nuance più chiare e moderne (Gris, Blanc) fino alla tonalità Brun, molto scura, passando attraverso gli effetti più naturali (Naturel, Beige) – ceramichepiemme.it

Pavimento in gres porcellanato Fleur de Bois by Ceramiche Piemme
pavimento esterno effetto legno
Panorama, la nuova collezione di doghe in bambu per esterni, studiata da Déco per soddisfare le sempre rinnovate necessità di progettazione, è un’ottima alternativa ai pavimenti in legno massello. Questo legno infatti, originario dell’Asia e dell’America Latina, molto diffuso anche in Africa, grazie alla sua leggerezza, resistenza e versatilità, è molto apprezzato per le soluzioni outdoor.

Dopo la raccolta del bambù, le lamelle ricavate vengono modificate con uno speciale processo di termo-trattamento a 200°C che ne aumenta compattezza e stabilità, assicura maggiore protezione della superficie e garantisce un’elevata durata.

Questo permette resistenza alle intemperie e all’acqua, senza che il suo aspetto degradi nel tempo. Infine, Panorama rappresenta una soluzione eco-sostenibile, trattandosi di un prodotto realizzato con una risorsa infinita, raccolta senza causare deforestazione. Il bambù, infatti, è una delle piante con la crescita più veloce al mondo – decodecking.it

Pavimento in doghe di bambu Panorama by Déco
pavimento esterno doghe di bambu
Artwork della collezione Casamood di Florim ceramiche propone un’inedita progettualità, dall’arte della tradizione veneziana. Piccoli frammenti di materia e colore disegnano una texture stilizzata, con geometrie irregolari a metà tra il battuto veneziano e i pattern del Memphis Style della Milano anni ’80.

Artwork indaga l’ispirazione originale per scomporla e riorganizzarla, trasformando un’antica arte della tradizione in una nuova tecnica progettuale consapevole e ragionata. Un pavimento in gres con effetto Battuto Veneziano, disponibile in tre tonalità cardine proposte in binomi a contrasto (bianco-grigio e bianco-nero) e declinate in tre scale granulometriche differenti (Micro-Basic-Macro).

A questi cromatismi si aggiungono 12 varianti decorative, in cui inserti di ispirazione vetrosa invitano all’interazione con forme e colori decisi e caratterizzanti – florim.com

Pavimento in gres con effetto Battuto Veneziano by Florim ceramiche
pavimento battuto veneziano
Adatta per gli ambienti outdoor, la collezione West di Urbatek si inserisce nella linea 20MM ( 2 cm di spessore).‎ La sua superficie, che si ispira alla natura, è antiscivolo e porosa, adatta per terrazze, giardini e aree esposte all’umidità come il bordo piscina.‎ West può essere posato anche come pavimento sopraelevato, può essere incollato o posato su sabbia.‎

E’disponibile nei colori grigio, carbone e marrone.‎ Sicuramente la tonalità marrone è una scelta più calda e maggiormente idonea alla continuità visiva interno-esterno. Il formato quadrato da 60,5 cm è inoltre molto piacevole alla vista e può benissimo replicare delle dimensioni già presenti all’interno della casa – urbatek.com

Pavimento della collezione West by Urbatek
pavimento gres effetto legno
Arena Holz Noce riproduce fedelmente il noto legno di noce con la garanzia di alta qualità e selezione di prima scelta per tutta la fornitura.‎ Un prodotto ideale per pavimentare ad esempio tutte le superfici della piscina con una garanzia di durata nel tempo.‎ Ma allo stesso modo ideale per pavimentare tutti gli spazi esterni della casa, viste le sue caratteristiche.

Infatti, parliamo di un pavimento gres fine porcellanato a massa colorata smaltato, con un’ottima resistenza meccanica, antigelivo, antisdrucciolo e addirittura carrabile. Tutte proprietà che amplificano le possibilità della tanto inseguita continuità visiva. Disponibile nel formato quadrato da 60cm o in lastre rettangolari 40 x 120cm – altrapietra.it

Pavimento Arena Holz Noce by L’Altra Pietra
pavimento gres legno listoni

Nell’immagine di copertina, pavimento gres effetto pietra by Marazzi

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati