installazione condizionatore interno

Corretta installazione del climatizzatore

Con l’arrivo della stagione estiva, non fatevi cogliere impreparati dal caldo! Scegliere il giusto climatizzatore può essere a volte difficile, poiché sul mercato esistono diverse tipologie con caratteristiche e funzionalità molto diverse tra loro.

Affidarsi solo al prezzo sicuramente è un errore: è necessario non solo leggere l’etichetta (di cui tutti sono dotati) con le caratteristiche della macchina, ma è importante sapere quali locali si vogliono raffrescare e capire quale possa essere la soluzione impiantistica più adatta.

Climatizzatore Stylish by Daikin
condizionatore split parete nero
Progettare l’ambiente da climatizzare
La fase di progettazione è fondamentale quando si decide di acquistare un climatizzatore e tiene conto di diversi fattori, partendo dalla quantità di spazio da raffrescare: bisogna calcolarne il volume totale (espresso in metri cubi) oppure la superficie (espressa in metri quadri).
Tra i fattori da tener presente:

  • l’esposizione della stanza che si desidera climatizzare (se esposti direttamente al sole o su un lato freddo della casa);
  • la forma della stanza (quadrata, lunga, con aperture);
  • la dimensione;
  • lo spessore delle pareti;
  • gli ambienti confinanti della stanza da raffrescare.

A questo punto è possibile effettuare il calcolo della potenza del condizionatore: per raffrescare una stanza di circa 20 m2 è necessaria una potenza di 2kW.

Quale modello scegliere?
Esistono diverse tipologie: climatizzatore a parete (i più comuni, detti split), a pavimento installato tipo radiatore. Anche la canalizzabile, come la cassetta, richiede un controsoffitto.
I climatizzatori più utilizzati sono caratterizzati da due unità distinte: l’unità esterna del condizionatore (definita motore) e l’unità interna (chiamata split).
Il monosplit è quell’impianto composto da una unità esterna e una unità interna; i dualsplit sono composti da un’unità esterna alla quale sono collegate due unità interne, mentre si parla di multisplit se le unità collegate sono almeno 3.
L’unità esterna e quella interna sono collegate sia da un cavo elettrico, sia da due tubi per il gas (uno per l’andata e l’altro per il ritorno); entrambe necessitano di un tubo di scarico per eliminare l’acqua (condensa) che si forma durante il processo di climatizzazione.

unita esterna condizionatore
Come installare il climatizzatore?
Per prima cosa è necessario contattare un installatore certificato, un professionista esperto che fornisca la certificazione del lavoro effettuato e che possieda il “patentino frigoristi” secondo le certificazioni F-Gas. Infatti, la normativa impone che chi installa dispositivi funzionanti con refrigeranti F-gas – quindi anche i climatizzatori – sia in possesso del patentino ottenuto a seguito di esame (è a disposizione un registro nazionale delle imprese o persone iscritte).

A questo punto, una volta scelto l’installatore, sono tre i passaggi da eseguire:
1) Installare l’unità esterna. Innanzitutto è necessario tenere conto di vincoli artistici o paesaggistici e di regolamenti condominiali. Va posizionata in un punto privo di ostacoli e, in ogni caso, bisogna riferirsi sempre al manuale d’installazione. Il lato dove si trova la ventola deve essere protetta da agenti atmosferici e accessibile in caso di interventi di manutenzione. È buona norma installare supporti antivibrazioni per ridurre la trasmissione di rumore attraverso le pareti.

2) Installare le tubazioni che collegano l’unità esterna a quella interna. Devono essere isolate a norma di legge, della lunghezza e del diametro indicati nel libretto di installazione della macchina e soprattutto bisogna evitare le curve strette. Inoltre, è necessario effettuare il collegamento elettrico con una tubazione separata.

3) Installare l’unità interna. Normalmente (nel caso degli split) viene installata in alto, bisogna far riferimento a quello che dice il manuale d’installazione. Il flusso dell’aria non deve venire ostacolato dalla presenza di mobili o tendaggi.

Effettuati questi tre passaggi è possibile procedere al collaudo per verificare la corretta installazione. A questo punto l’installatore rilascerà una certificazione del lavoro eseguito a garanzia dell’impianto installato.

Climatizzatore Stylish by Daikin
condizionatore split bianco slim

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati