Natura, energia e silhouette organica alla base del progetto di Cisal che porta la firma dell’eclettico designer Karim Rashid. Per il marchio italiano, il designer canadese di origini egiziane ha progettato una collezione di miscelatori dallo stile arboreo. Sono bianchi, ma anche cromati e colorati, hanno linee morbide e uno stile tendenzialmente pop.
Si tratta dei miscelatori della collezione Vita, progetto firmato per l’italiana Cisal da Karim Rashid. Dalla sua collaborazione con l’azienda di Novara, emerge il suo saper osare con la materia, caratteristica che lo rende in controtendenza rispetto alle tendenze degli ultimi anni.
Designer dalle perfomance ricercate ed esclusive, alle quali sovente aggiunge il giusto quid di versatilità, Rashid ha creato infatti una collezione di miscelatori che coniuga forme e cromie nelle loro massime espressioni.
Vita Collection si fa notare per la modernità delle linee e grande versatilità. Si tratta di rubinetti dal design essenziale ma originale, che sanno introdursi in ambienti molto diversi tra loro mantenendo il proprio carattere.
“La mia prima collezione per Cisal, Kawa, era forte e geometrica” spiega il designer. “Per la collezione Vita ho voluto creare forme più morbide, intuitive e organiche. La silhouette di un ramo o di un bamboo, è una forma contemporanea e al tempo stesso naturale, e sembra nascere dal lavabo. Il collo affusolato comunica sensorialità al tatto ed esprime una forte sensazione di comfort”.
Un pensiero che si rifà a un concetto più alto di design, come sottolinea Rashid. “Dobbiamo continuare a promuovere il design come il motore del cambiamento. Vita migliora la funzionalità pura, offrendo una un’esperienza sensoriale e intuitiva e riducendo gli ingombri”.
cisal.it