mini sauna compatta bagno

La sauna – un piccolo piacere alla portata di tutti

Nell’immaginario collettivo si pensa che la sauna in casa sia un lusso per poche persone, necessiti di grandi spazi e comporti spese onerose, soprattutto in termini di consumo. Molti la vedono come un plus cui rinunciare senza sapere che, in realtà, la possibilità di creare in casa un ambiente wellness è molto più facile di quanto si creda. Non serve avere una SPA privata o metrature che permettano l’istallazione di grandi ‘macchinari’ che includono lavori strutturali e idraulici, di cui tutti farebbero volentieri a meno. Il sogno di avere una sauna è in realtà facilmente realizzabile.

Il segreto è uscire dagli schemi convenzionali, scoprendo che esistono diverse possibilità, il design ha prontamente risposto a un desiderio di molti, creando soluzioni progettualmente e stilisticamente raffinate che suppliscono a questa mancanza. La vera rivoluzione è la dimensione stessa della sauna, perché normalmente si pensa a strutture ingombranti, ed è qui che cambia il discorso. In commercio esistono infatti saune che possono stare tranquillamente in un bagno di normali dimensioni o, per i più audaci, in camera da letto o nel salotto, perfettamente integrate con il resto dell’arredamento.

sauna compatta bagno casa
Possiamo quindi confermarvi che il piacere della sauna può esistere anche in uno spazio piccolo. Parliamo dell’argomento con sicurezza perché abbiamo in mente un esempio perfetto con Inipi B Super Compact di Duravit. È una piccola sauna dotata di tutti i comfort che misura circa 120 x 120 cm, sufficiente per una persona e quindi perfetta per i single.

Ovviamente il nostro interesse non è scaturito solo da questo dettaglio, seppur importante, ma da una serie di plus, come le alte prestazioni – anche in termini di risparmio energetico – un prezzo accessibile e una comodità non da poco: la possibilità di montarla e smontarla. Cosa vuol dire? Questa sauna diventa interessante anche per chi vive in affitto, data la possibilità di portarla via con sé quando si cambia casa.

schienale seduta sauna legno
Andando nel dettaglio, la sauna Inipi B Super Compact nasce dalla collaborazione con lo studio austriaco EOOS e ricalca l’iconico design chiaro ed essenziale del brand e della linea di saune Duravit da cui prende il nome: Inipi. Ha una struttura costituita da un telaio in legno con frontale in vetro e tutta la strumentazione tecnica, seppur di facile accesso, rimane nascosta.

Tanti i dettagli che la caratterizzano, dall’unità di comando esterna che ricorda la forma di una pietra – oggetto simbolo nelle saune – alla gettata di vapore che può essere azionato dall’interno, oltre alla possibilità di installarla a parete o ad angolo. Inipi B è disponibile anche in un modello più grande da circa 240 x 120 cm, ideale per due persone, che può essere montato anche freestanding nel centro di una stanza.

sauna compatta angolare casa
Qualche curiosità è rimasta e abbiamo deciso di soddisfarla chiedendo a Jan Müller, responsabile Product Management del settore Vasche e Wellness di Duravit AG, qualche cosa in più sulla sauna Inipi B Super Compact.

Com’è nata l’idea di creare una sauna di piccole dimensioni?
“Nell’ambiente urbano gli spazi diventano più piccoli e devono quindi essere sfruttati in modo intelligente. Ma per noi è stata basilare anche l’idea di togliere la sauna da cantine, ripostigli o comunque angoli nascosti e portarla nella zona living, in bella vista. Nei distretti urbani ad alta densità i costi per unità di superficie sono in costante aumento e la superficie dei bagni, anche quelli più esclusivi, spesso si riduce. Ma perché rinunciare al piacere della sauna a casa propria?”.

Quali lavori comporta l’installazione di Inipi B Super Compact?
“Praticamente nulla. Inipi B Super Compact è alimentata a 220-240V, quindi non necessita di spine ad alto voltaggio. L’installazione non è particolarmente complessa dato che non è nemmeno necessaria un’entrata/uscita dell’acqua. Serve solo spazio sufficiente attorno e sopra la sauna. Inoltre, l’installazione e il primo avviamento della sauna sono già inclusi nel prezzo e sarà un nostro tecnico ad eseguirli”.

sauna piccole dimensioni casa
In caso si cambiasse casa, la sauna deve essere smontata e rimontata da professionisti o è un lavoro che può fare l’idraulico?
La sauna deve essere installata, e nel caso disinstallata, esclusivamente da personale esperto. Se richiesto dalle normative vigenti, l’allacciamento elettrico deve inoltre essere eseguito da un elettricista specializzato. Niente comunque impedisce che venga smontata e installata nuovamente in caso di trasloco”.

Qual è la tecnologia che si nasconde dietro al suo design e come siete riusciti a fare un progetto di alta gamma, contenendo il prezzo?
“Abbiamo fatto tantissimi aggiustamenti in fase di progettazione. Il punto cruciale era usare quanti più componenti standardizzati possibile per contenere i costi di produzione e garantire un prezzo al consumo ragionevole“.

In che modo gestisce in maniera ECO il suo funzionamento e il conseguente risparmio energetico?
“La sauna deve essere utilizzata per periodi di tempo brevi e intervallati a momenti di relax e docce fredde. La sauna in stand-by è in modalità ECO e viene mantenuta a 10, 15 o 20 gradi per un certo periodo di tempo. Prima del successivo utilizzo della sauna, la stufa si riaccende automaticamente per tornare in pochi minuti alla temperatura scelta. Tutto questo riduce i costi per l’elettricità e preserva preziose risorse”.

pulsante comando sauna
Per maggiori informazioni sulle collezioni di Duravit – duravit.it

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati