Possedere un appartamento di questi tempi a Milano è un investimento sicuro. Si può decidere di affittarlo tutto o in parte e ricavare una cospicua rendita. Giusto? Solo in parte, perché il rischio di trovare l’inquilino moroso, o vandalo o, peggio, entrambe le ipotesi, vandalo e moroso, è dietro l’angolo e voi potete salutare la vostra rendita sicura e, talvolta, pure l’appartamento.
Come correre ai ripari?
Affidarsi a un servizio di flat sharing come Milanostanze.it, ad esempio, che assicura la qualità della vita di proprietari e affittuari. In pratica la piattaforma, nata dal gruppo Finlibera, prende in carico il vostro appartamento o immobile, sollevandovi dallo stress di gestione, e ve lo riqualifica senza oneri aggiuntivi, sia a livello di componenti e attrezzature, che di interior design.
A differenza dei sistemi di affitto “fai-da-te” (o di quelli con le piattaforme in B&B), la formula di Milanostanze.it azzera i periodi di sfitto, i costi d’intermediazione e di subentro, annullando morosità e danni insoluti all’appartamento. In altre parole, investitori privati e proprietari ottengono un incremento sicuro del capitale e dei beni immobili, senza rischi.
FACCIAMO UN ESEMPIO PRATICO
Oggi un immobile rende mediamente (considerando le spese) dal 4% al 7% l’anno, ma la differenza sta nell’intera proposta di Milanostanze.it, se la si paragona ai comuni termini di affitto con agenzie e privati. Il “fai-da-te” implica periodi di sfitto e costi di intermediazione, di rinnovo periodico e di subentro, per non parlare della gestione di morosità e danni con i conseguenti esborsi legali e assicurativi.
Secondo il modo di operare di Milanostanze.it, uno scenario che prevede 8 anni di affitto dell’immobile, garantisce un guadagno certo del 40 per cento. Come spiega l’infografica sotto.
VANTAGGI
Per i proprietari di casa, affidarsi a Milanostanze.it comporta: gestione sicura, controllata e puntuale della locazione. Riqualificazione dell’immobile con lavori delegati a un team accreditato e autonomo e la riconsegna in perfetto stato dell’appartamento.
E ancora, rendita duratura e costante e azzeramento della gestione amministrativa, che viene affidata a un solo interlocutore, per cui non ci sono costi d’intermediazione. Oltre, all’assicurazione sull’immobile, la scelta di inquilini affidabili, la gestione lineare del contratto e la completa gestione dell’immobile e delle manutenzioni ed una bassissima frequenza di turnover.
E quando parlano di completa gestione delle unità abitative, intendono un servizio a 360°: infatti, oltre a riqualificare i componenti e le attrezzature domestiche (lampadine a led, elettrodomestici in tripla classe A), l’appartamento può essere completamente arredato a loro spese e -se necessario e su richiesta- sono in grado di eseguire anche interventi di ristrutturazione, parziale o totale degli immobili.
Infine, nessun contratto a breve ma solo contratti di 4+4 anni. E ogni proprietario percepisce puntualmente il canone di locazione, spese condominiali comprese, direttamente dalla piattaforma, a prescindere che l’immobile sia abitato o meno.
Tutto bello e tutto perfetto però, a questo punto, sorge spontanea la domanda: dove sta il guadagno per Milanostanze.it? Perché naturalmente non è un ente di beneficenza.
“Ovviamente abbiamo il nostro guadagno. – spiega Pierpaolo Zampini, AD di Finlibera Spa – Noi sublochiamo le singole stanze dell’appartamento, arrediamo, corrediamo e facciamo interventi di home staging a nostre spese, creiamo valore aggiunto all’immobile. Il nostro margine sta nella differenza tra il prezzo di locazione fisso e garantito al proprietario e il prezzo di sublocazione della somma dei canoni di affitto delle singole stanze.
Il vantaggio per la proprietà sta nel percepire un canone fisso a prescindere dall’occupazione dell’immobile da parte degli inquilini e dal pagamento dei canoni di affitto da parte dei sub conduttori.
Una volta dato a noi in locazione l’immobile, ci occupiamo di tutto noi, anche delle manutenzioni, il proprietario non avrà alcun impegno e potrà contare sulla rendita del suo immobile per tutti gli anni a seguire fino a quando lo desidera.
Giusto per fare un esempio, abbiamo immobili in locazione da ormai 8 anni e da quando li abbiamo presi in gestione non abbiamo mai più visto né sentito i proprietari se non per rinnovare il contratto all’ottavo anno. E sono stati ben lieti di rinnovarcelo, anzi temevano che alla scadenza ce ne saremmo andati, invece noi possiamo tenerli in locazione per tutto il tempo che la proprietà desidera, pagando puntualmente ogni mese il canone fisso pattuito”.