Ingegno, maestria e design si sono uniti per dare vita a un nuovo progetto a firma Opinel. Si tratta della nuova collezione di coltelli da cucina Intempora frutto di una felice collaborazione con lo studio di design Big-Game.
D’altronde, proporre oggetti di qualità che accompagnino il quotidiano desiderio di cucinare, rispecchia proprio la filosofia dello storico brand d’Oltralpe che da 130 anni produce in Savoia, nel cuore delle Alpi, piccoli capolavori per la tavola. Con questa nuova collezione, Intempora, si è pensato al comfort, all’ergonomia e alla perfezione del taglio affinché chiunque li utilizzi, professionista e non, possa beneficiare della praticità e della maneggevolezza di questi strumenti. In tutto la collezione si compone da un set di otto differenti coltelli, ognuno adatto a compiere un compito specifico. Un valido alleato in cucina.
PRATICITA’ E DESIGN
Non è un caso che l’idea della nuova linea di coltelli sia stata affidata allo studio Big-Game, visto che Augustin Scott de Martinville, Grégoire Jeanmonod e Elric Petit condividono la passione per gli oggetti semplici e funzionali, valori cari a Opinel.
Per la collezione Intempora, hanno infatti progettato un manico che assicura un comfort ottimale e un’impugnatura sicura grazie anche alle linee fluide e all’assenza di intervalli.
La forma sagomata, Ergo-profil, permette inoltre di tenere la presa ben salda e riduce sensibilmente la fatica nell’utilizzo. Infine, l’impugnatura facilitata V-grip aiuta a posizionare facilmente il pollice e l’indice della mano per una presa ultra ergonomica e un taglio perfetto.
IL SAVOIR-FAIRE OPINEL AL SERVIZIO DI LAME PERFORMANTI
La lama assicura equilibrio e solidità al coltello. Realizzata in acciaio Sandvik® 12C27M (14% cromo, 0,60% manganese, 0,52% carbonio) è resistente alla corrosione e raggiunge un’elevata performance di taglio, ottimizzata da un angolo di affilatura di 30°. In pratica, una lama professionale, pensata anche per uso domestico.
GARANZIA DI BUONA SCELTA
Per i consumatori, la garanzia a vita e il servizio di riaffilatura da parte dell’atelier Opinel sono sinonimo di qualità e di fiducia, elementi chiave che hanno convinto la Scuola di Cucina di Alain Ducasse e la Scuola di cucina Gourmets dell’Istituto Paul Bocuse ad equipaggiarsi con i coltelli della collezione Intempora.
LE CARATTERISTICHE DI INTEMPORA
In questa infografica potete leggere, nel dettaglio, le caratteristiche strutturali di lama e impugnatura che rendono il coltello, nel suo insieme, lo strumento perfetto per tagliare, affettare, sfilettare e sminuzzare.
OTTO DIFFERENTI LAME
Il set si compone di coltelli con otto lame differenti. Ognuna con un compito preciso. Dallo spelucchino per tagliare ortaggi come cipolla e scalogna o per rifilare la carne, alla lama dentata perfetta per il pane, fino a lavori di precisione come la sfilettatura del pesce. Oltre alle info dettagliate, potete vedere anche i prezzi – opinel.com
I DESIGNER
E adesso qualche parola sui designer. Si chiamano Augustin Scott de Martinville, Grégoire Jeanmonod e Elric Petit, rispettivamente francese, svizzero e belga, e si sono conosciuti studiando design a l’ECAL a Losanna. Condividendo il gusto per gli oggetti semplici e funzionali hanno deciso, nel 2004, di lavorare insieme fondando lo studio di design BIG-GAME.
Oggi firmano oggetti di uso quotidiano per numerosi marchi come Alessi, Hay, Karimoku, Lafuma Mobilier, Magis, Nespresso e Rado e molti di essi fanno parte delle collezioni permanenti del Centro Georges Pompidou (F), del Museum fur Gestaltung (CH) e del MoMA (USA). Inoltre, i tre designer sono anche docenti presso l’ECAL di Losanna.