di Cristina Isacco, etiquette coach e presidente di Academy for ladies.
Dicembre è il mese che preferisco durante l’anno. L’atmosfera natalizia, le vetrine dei negozi addobbate a festa, la mise en place della tavola, i regali. Le festività sono alle porte, eppure abbiamo ancora tante cose da fare.
Prima di tutto : gli auguri ad amici, parenti, colleghi di lavoro e chi più ne ha ne metta. Iniziamo subito col dire che gli auguri non si fanno tramite sms o whatsapp e soprattutto non si inviano le catene di auguri con le solite frasi fatte o i testi copia/incolla. Non si bombardano le bacheche altrui sui social taggando tutti i contatti con foto di auguri. Tenete a mente che lo spam è maleducazione. Non si inviano tramite posta elettronica e non si telefona a mezzanotte del 24 dicembre, intasando le linee telefoniche.
Le buone maniere suggeriscono di anticiparvi con i tempi, meglio se all’inizio del mese, per non avere disguidi, ed iniziare a compilare i bigliettini di auguri che poi spedirete tramite posta. In commercio ne trovate davvero per tutti i gusti.
Nelle cartolerie, tabaccai, tipografie, oppure ancora meglio, potete realizzarli voi a vostro piacere magari coinvolgendo anche i vostri bimbi. Ne verrà fuori qualcosa di tenero e personalizzato sicuramente. Ad alcuni potrebbe sembrare una cosa arcaica e non al passo con i tempi, ad altri invece apparirà come un gesto elegante e distintivo.
I biglietti di auguri possono essere formali o informali. Ovviamente il linguaggio da adottare sarà differente. Meglio evitare espressioni del tipo “auguri infiniti” o “un miliardo di auguri” un po’ troppo esagerato. Restate sul sobrio che non sbagliate mai.
“Buone Feste e Felice anno nuovo” è un classico e lo trovate già stampato sui biglietti. Aggiungete le vostra firma a mano, chiudete la busta e affrancate. Se poi siete anche di animo generoso, vi consiglio i bigliettini solidali il cui ricavato andrà in aiuto ai bisognosi. Un sorriso ed un augurio a voce alla cassiera del supermercato, al postino, al vicino di casa (anche se vi fa dannare), alla persona che incontrate in ascensore. Siate cordiali con tutti. Vi svelo un segreto : la gentilezza non ha mai ucciso nessuno.