Dietro a questo progetto ci sono: filosofia montessoriana, design minimalista, materie prime selezionate, produzione artigianale Made in Italy e ri-uso. Queste le caratteristiche dei prodotti Babylodge®, un progetto tutto italiano che disegna, produce e commercializza letti per bambini da pochi mesi fino a 6-7 anni.
Ispirati al principio fondante del metodo Montessori secondo cui i bambini vanno “aiutati a fare da soli” così che possano sviluppare la loro autonomia, i lettini Babylodge® sono privi di elementi contenitivi o costrittivi (sbarre, sponde o altro) e sono ad altezza del pavimento. Uno spazio completamente libero e aperto, a cui i bambini possono accedere anche da molto piccoli (a partire dal gattonamento), in totale sicurezza e senza l’aiuto di nessuno.
Lettino Aria
ARIA, NUVOLA e FIOCCO
I lettini sono disponibili in due varianti ARIA e NUVOLA, rispettivamente una casetta e una tenda, come potrebbe disegnarle un bambino. Ne deriva un design lineare e pulito, dove i volumi vuoti dominano sui pieni e le geometrie/simmetrie sono protagoniste. La leggerezza estetica dei prodotti è il risultato di una progettazione attenta e scrupolosa, volta a garantire anzitutto una struttura solida e stabile, assicurata dalla qualità della materia prima e dalle giunzioni studiate ad arte.
Entrambe le collezioni, ARIA e NUVOLA, si prestano a infinite possibilità di personalizzazione grazie alla di forma e la neutralità del legno, rendono questi lettini estremamente versatili e, infatti, aggiungendo tessuti, cuscini, decori, ghirlande, si trasformano subito in un luogo personale.
Inoltre, l’assenza di pareti, sbarre o altre barriere rende la fruizione della struttura più comoda, libera e agevole anche per mamme e papà, che possono prendere a posto accanto ai propri bimbi per addormentarli, giocare o leggere una storia senza ostacoli e senza interrompere il contatto.
A corredo delle strutture, Babylodge® propone il complemento FIOCCO, materasso artigianale, cardato e cucito a mano, e con un’imbottitura composta al 50% da pura lana vergine e al 50% da cotone grezzo a fibra lunga, riciclabile al 100%.
Particolare della struttura del lettino Aria
MATERIE PRIME E LAVORAZIONE
Le strutture dei lettini sono realizzate in legno massello di faggio evaporato di prima scelta certificato PEFC™ e proveniente dalle foreste della Germania, nota per la gestione controllata e sostenibile delle proprie risorse boschive. Oltre all’essicazione, processo necessario per eliminare l’umidità intrinseca della materia, il legno non subisce alcun trattamento aggiuntivo: i lettini sono pertanto realizzati in legno 100% naturale e non trattato.
La base-materasso è costituita da un piano di faggio compensato, nobilitato da una cornice e rinforzi in faggio massello che la distanziano dal pavimento per favorire l’areazione. La base-materasso è un elemento a sé stante e può essere facilmente inserita o rimossa dalla struttura senza alcuna operazione di montaggio/smontaggio.
La produzione è artigianale, avviene tutta in Italia ed è affidata a mastri falegnami di consolidata esperienza: i prodotti sono lavorati a mano in ogni singola fase, sino alla marchiatura a fuoco. Ogni pezzo è unico e contraddistinto da un numero di telaio. L’assemblaggio è a prova di bambino. Per montare i lettini Babylodge® bastano 5 minuti e un comune cacciavite.
Lettino Nuvola
RI-USO
I lettini Babylodge® sono pensati per durare nel tempo e tramandarsi di bambino in bambino. Inoltre, la modularità della base-materasso consente, una volta che il bambino è cresciuto, di destinare la struttura ad altri usi (ad esempio uno spazio gioco o semplicemente come oggetto di design). In altre parole, il letto non si butta, né si archivia in soffitta ma diventa semplicemente “altro”.
Per tutte le altre info e per lo shop online di Babylodge®, potete consultare il sito babylodge.it.
Prezzi. Nuvola € 399; Aria € 499; materasso Fiocco € 199
COME È NATA L’IDEA DI Babylodge®
Si tratta di un progetto tutto Italiano nato dall’idea di due genitori, amanti del design, professionalmente specializzati in ingegneria dei materiali e marketing e che nella loro esperienza genitoriale si sono appassionati alla filosofia montessoriana, scoprendone il valore educativo e pratico. Il ricorso alle forme semplici ed essenziali del linguaggio dell’infanzia nasce dalla volontà di superare la dimensione funzionale dell’oggetto “letto”, trasformandolo in un’opportunità di gioco, creatività, invenzione, sviluppo cognitivo e, non ultimo, emotivo.
In questa chiave il progetto fa propri gli insegnamenti di altri due pilastri della pedagogia italiana, Gianni Rodari e Bruno Munari. Partendo da stimoli differenti – le parole per il primo, le immagini per il secondo – entrambi pongono la fantasia e l’inventiva al centro dello sviluppo cognitivo ed emotivo dei bambini.
Particolare della struttura del lettino Nuvola
SCHEDE PRODOTTI
Struttura di ARIA e NUVOLA
Materie prime: legno massello di faggio evaporato, prima selezione, non trattato, certificato PEFC™
Lavorazione: completamente artigianale e italiana; marchiatura a fuoco e numero di telaio.
Misure esterne: 138 x 88 x 132 cm (lunghezza, larghezza, altezza)
SPECIFICHE ARIA (modello a casetta) – Peso 15 kg (base-materasso inclusa) – N. fissaggi: 10
SPECIFICHE NUVOLA (modello a tenda) – Peso 13 kg (base-materasso inclusa) – N. fissaggi: 6
Materasso FIOCCO
Materie prime imbottitura: 50% (in peso) pura lana vergine, 50% (in peso) cotone grezzo a fibra lunga. In volume, la resa è a favore della lana.
Materie prime fodera: Cotone grezzo non trattato, trapuntatura con filo 100% cotone-lino. Peso: 5 kg
Caratteristiche BASE-MATERASSO
Materie prime: cornice e rinforzi in faggio massello; piano in compensato di faggio.
Misure: 130 x 80 x 2 cm (lunghezza, larghezza, spessore)