La collezione autunno 2018 di Coincasa ha una forte anima green, parla il linguaggio della natura, si ammanta di relax e raffinato décor. Gli elementi naturali diventano la principale fonte di ispirazione. Su tutte le superfici sbocciano lussureggianti giardini, pattern floreali dettagliati oppure elegantemente figurativi, stilizzati o, in contrasto, super realistici. Non solo nell’ambito textile, anche gli oggetti decorativi esprimono un animo naturalistico, reso contemporaneo da particolari trattamenti stone washed o garment dyed che donano una spiccata personalità.
La casa si veste di verde. Tavolini, lampade e cachepot si arricchiscono con texture inedite, date anche da antiche tecniche a lavorazione come quella a effetto arazzo. I toni di colore vellutati vanno dai marroni agli ocra, passando per azzurri, verdi e rosa polverosi. I tessili per il bagno in cotone biologico ed ecosostenibili accarezzano la pelle nelle morbide spugne dall’animo sempre più green. Sulla tavola, delicati twill di cotone si abbinano ad accessori in ceramica decorativi e smalti dagli effetti unici. Nel discorso tessile, in salotto il protagonista è il velluto in toni morbidi e delicati, enfatizzato da decorazioni in legno di mango intarsiato – sostenibile – vetri dagli scintillanti particolari policromi, porcellane e ceramiche floreal dipinte a mano.
Una via alternativa all’animo green è ispirata al mondo dei simboli, in perfetta convivenza con il mood green. Credenze popolari, miti e animali esotici portafortuna sono l’espressione di un mood contemporaneo e ironico. Colori accesi e brillanti a contrasto fanno risaltare pattern dalle forme stilizzate e dalle reinterpretazioni divertenti. Forme pure in perfetto pendant con texture nette e geometriche. L’offerta living di Coincasa è accompagnata da un’ulteriore selezione di articoli Cargo, quest’anno caratterizzata da un’ampia e fornitissima proposta di sedute.
Per maggiori informazioni sui prodotti Coincasa per l’autunno 2018 – Coincasa.