fiori in giardino

Fiere del Verde – calendario settembre 2018

di Stefania Fanchini – architetto paesaggista – stefaniafanchini.it

Settembre regala tanti appuntamenti per gli appassionati di giardinaggio. Di seguito un nutrito calendario delle manifestazioni più importanti e curiose. Per chi volesse prolungare di qualche giorno le proprie vacanze, suggerisco come ogni anno di non perdere la magia dei colori e delle sfumature di foglie e fiori settembrini del Festival Internazionale di Giardini a Chaumont-Sur-Loire in Francia, che si concluderà il 4 novembre.

TRA POMI E FIORI
Consueto appuntamento di fine estate a Calvi con la mostra-mercato di florovivaismo e artigianato: fiori, colori e profumi con tantissime piante di ogni genere per tutti gli amanti del verde.
Ingresso a pagamento: € 3
1-2 settembre 2018
Orari: 10-19
Calvi dell’Umbria (Terni) – centro cittadino
Pagina Facebook

PORTE APERTE IN VIVAIO: LE AROMATICHE DI BOLSENA
L’azienda attiva nel campo delle piante da orto e della floricoltura apre al pubblico per la visita delle coltivazioni di erbe aromatiche ed erbe di campo.
Ingresso libero.
2 settembre 2018
Orari: 9-20
Bolsena (VT) – località Regina
learomatichedibolsena.it

FIORINSIEME
Incontri ed eventi nella splendida cornice di Piazza Loggia che ospiterà un grande parco temporaneo realizzato da esperti florovivaisti. Tema della tredicesima edizione: ’Il colore nel paesaggio (Feel the Colours)’, un invito a lasciarsi coinvolgere e stupire dalla natura in un vortice di colori ed emozioni all’interno di un percorso che reinterpreta l’arte straordinaria di Piet Mondrian.
Ingresso libero
1 – 9 settembre 2018
Orari: 10-19
Brescia – Piazza Loggia
fiorinsieme.it

Immagine da murabilia.com
agrumi su tavolo
LE INVASIONI BOTANICHE
Kermesse dedicata al florovivaismo che approda per la prima volta a Crema, dopo svariate edizioni a Cremona. Stand provenienti da tutta Italia con piante e fiori ma anche articoli per il giardinaggio e decorazioni.
Ingresso libero
7-8-9 settembre 2018
Orari: 10-19
Crema – Piazza del Duomo e vie del centro

MAESTRI DEL PAESAGGIO – 7° edizione
International Meeting of the Landscape and Garden. Allestimenti, conferenze, mostre e laboratori arricchiscono per 18 giorni la suggestiva Bergamo Alta. Focus dell’ottava edizione sarà il ‘Plant Landscape’. Piet Oudolf, maestro indiscusso del plant design, sarà il protagonista dell’allestimento di Piazza Vecchia (Green Square).
Ingresso libero
6 – 23 settembre 2018
Bergamo Alta – Piazza Mascheroni e Piazza Vecchia
imaestridelpaesaggio.it

Immagine di Murabilia da blossomzine.
piante e fiori murabilia
MURABILIA – 18° edizione autunnale
Edizione autunnale della mostra-mercato di giardinaggio nella cornice delle storiche mura di Lucca, vanta la presenza di circa 250 espositori italiani e stranieri. Tema di questa edizione: ‘Sguardo a Oriente. Giappone’.
Ingresso a pagamento: intero 7€, ridotto 3€, gratuito minori di 8 anni
7–8-9 settembre 2018
Orari: venerdì 12.00-19.30; sabato e domenica 9.30-19.30
Lucca – Mura Urbane tra il Baluardo San Regolo e La Libertà

GIARDINI & TERRAZZI – 18° edizione autunnale
Il parco dei Giardini Margherita ospiterà per tre giorni oltre 240 espositori che offriranno un panorama sulle ultime novità in tema di verde, arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi.
Ingresso libero
7-8-9 settembre 2018
Orari: 10-20
Bologna – Parco Giardini Margherita, Piazza di Porta Santo Stefano
giardinieterrazzi.eu

MODENA IN FIORE – edizione autunnale
Mostra mercato al centro della città di piante, fiori e accessori per il giardino.
Ingresso libero
8-9 settembre 2018
Orari: 9-20
Modena – Corso Canalgrande
modenainfiore.it

Immagine del castello di thiene da Viridalia.com
castello di thiene fiera verde
VIRIDALIA – 10 edizione
Mostra mercato di piante rare, fiori, oggetti per vivere in modo naturale la casa e il giardino. Cibo vegetale da orti e da giardini biologici e biodinamici. Saranno presenti circa 60 espositori selezionati dall’Italia e dall’estero. Tema di questa edizione: “L’orto in giardino, il giardino nell’orto”.
15-16 settembre 2018
Orari: 9-19
Thiene (VI) – Giardini Del Bosco Viale Francesco Bassani, 11
viridalia.paolathiella.com

BOLOGNA IN FIORE – edizione autunnale
Colori e profumi inebrieranno la piazza con fiori e piante da interno, da giardino e da frutto, aromatiche e piante insolite, oltre all’artigianato artistico e prodotti enogastronomici di qualità.
Ingresso libero
14-15-16 settembre 2018
Orari: 9-20
Bologna – Piazza Minghetti e Piazza Del Francia
bolognainfiore.it

FESTA DEL CACTUS
Mostra mercato specializzata nel settore delle piante grasse, un appuntamento imperdibile per tutti gli amanti delle piante con le spine.
Ingresso a pagamento: intero € 2, gratuito minori di 12 anni e sopra i 70
14-15-16 settembre 2018
Orari: venerdì 15.30-21; sabato e domenica 9.30-19
San Lazzaro di Savena (BO) – Ca’ de Mandorli, Via Idice 24
festadelcactus.it

SALO’ GARDA FLOWERS
“Il Bello nel Bello” – nuova rassegna del Lago di Garda dedicata a piante da fiore e frutto, aromatiche e arbusti. Sul lungolago saranno visitabili anche degli orti pensili realizzati su due barche a vela, a rievocare la consuetudine indietro nei secoli a procurarsi verdure fresche durante i lunghi viaggi verso terre lontane.
Ingresso libero
14-15-16 settembre 2018
Orari: venerdì 15-20; sabato e domenica 9-20
Salò (BS) – vie del centro, lungolago Zanardello
Pagina Facebook

Immagine da Romatoday.
paesaggio critico
LA CONSERVA DELLA NEVE – 16° edizione
Manifestazione dedicata al paesaggismo e alla biodiversità vegetale con vivai da collezione. Oltre 120 espositori da tutto il mondo. Quest’anno la manifestazione darà speciale rilievo al rapporto tra le arti e il mondo del verde con installazioni, conferenze e presentazioni di libri.
Ingresso a pagamento: intero € 6, gratuito minori di 13 anni
14-15-16 settembre 2018
Orari: 9-19.30
Roma – Villa Borghese Parco dei Daini – ingresso da viale dell’Uccelliera e da via Pietro Raimondi
laconservadellaneve.it

ORCHIBO’
Esposizione di orchidee e bonsai organizzata da Aerado (Associazione Emiliano-Romagnola Amici Delle Orchidee). Ricco programma di conferenze e workshop adatte sia ai principianti che ai coltivatori più esperti.
Ingresso libero
15-16 settembre 2018
Orari: 10-19
Bologna, chiostro della Basilica di San Domenico – Piazza San Domenico
aerado.it

PERUGIA FLOWER SHOW
Edizione autunnale nella splendida cornice dei Giardini del Frontone della mostra mercato di piante rare e inconsuete con le fioriture tipiche di stagione. Artigianato di qualità, attrezzature da giardinaggio professionali, arredamento da esterni, tessuti outdoor, eccellenze enogastronomiche e tanti eventi collaterali per i meno esperti e per coloro che vogliono approfondire le proprie conoscenze botaniche.
Ingresso a pagamento: € 5
15-16 settembre 2018
Orari: 9-20
Perugia – Giardini del Frontone – Borgo XX Giugno
perugiaflowershow.com

TRIFOLIA – 4° edizione
Mostra mercato di piante e fiori rari all’interno dei Giardini di Arona in cui acqua, flora e design sono elementi chiave intorno ai quali ruota l’evento. Vivaisti di eccellenza, ma anche espositori di arredi, complementi e oggetti da giardino di design.
Ingresso libero
15-16 settembre 2018
Orari:10-19
Arona (NO) – giardini sul lungolago
trifolia.it

GIARDINI & TERRAZZI RAVENNA
Sesta edizione della manifestazione dedicata agli appassionati e professionisti di giardinaggio e del vivere all’aria aperta: arredo e complementi d’arredo per il giardino e per la casa, progettazione e realizzazione di spazi verdi, artigianato di qualità.
Ingresso libero
21-22-23 settembre 2018
Orari: 10-20
Ravenna – Piazza del Popolo, Piazza Kennedy, Piazza San Francesco, Palazzo Rasponi, Palazzo della Provincia, Giardino Pensile e Cripta Rasponi, Via Ricci e adiacenze.
giardinieterrazzi.eu

Immagine da italida photography.
piantine aromatiche
GIARDINI D’AUTORE – edizione autunnale
La prestigiosa mostra-mercato di piante autunnali si svolgerà per la prima volta a Castel Sismondo simbolo della città di Rimini, da poco riaperto al pubblico dopo un magnifico intervento di riqualificazione.
Ingresso a pagamento: € 4 formula weekend, intero 6 €, gratuito minori di 16 anni
21-22-23 settembre 2018
Orari: venerdì 14-19.30; sabato e domenica 9-19
Rimini – Castel Sismondo – Piazza Malatesta
giardinidautore.net

FIORISSIMA
Prima edizione autunnale della manifestazione florovivaistica che si svolge nel bellissimo parco di villa Schella. Stand di vivai con fioriture di aster, dalie, viole, crisantemi ed altre varietà, oltre ad arredi e prodotti tipici.
Ingresso a pagamento: intero € 6, gratuito minori di 13 anni
22-23 settembre 2018
Orari: sabato 10-20; domenica 9-19
Ovada (AL) – Parco di Villa Schella, strada Molare 8
fiorissima.it

CARPI IN FIORE
Mostra mercato in città di piante, fiori e accessori per il giardino.
Ingresso libero
22-23 settembre 2018
Orari: 9-20
Carpi (MO) – centro storico
carpinfiore.it

MOSTRA MERCATO GIARDINO JAQUARD – 13° edizione
La manifestazione è dedicata alle orchidee, piante fiori e bonsai ed organizzata in una cornice ottocentesca e nella suggestiva serra del Giardino Jacquard, che apre eccezionalmente le sue porte ai visitatori.
Ingresso gratuito
22-23 settembre 2018
Orari: 9-19.30
Schio (Vi) – Giardino Jacquard, nell’ex area Lanerossi via Pasubio 99
comune.schio.vi.it

MILANO GREEN WEEK
Tra numerosi eventi, incontri, workshop e manifestazioni verdi, Milano apre al pubblico i propri giardini privati/condominiali e i terrazzi per far scoprire i tanti “tesori green” spesso nascosti.
Milano – in vari punti della città
27-28-29-30 settembre 2018
milanogreenweek.eu

FLORALIA – edizione autunnale
Mercatino botanico a cui partecipano vivai d’eccellenza con piante, fiori e prodotti artigianali. Un appuntamento imperdibile per gli amanti della natura e per chi ha il pollice verde, organizzato da volontari per il sostentamento del Centro di Solidarietà San Marco.
Ingresso libero
29-30 settembre 2018
Orari: 10-18.30
Milano centro – sul sagrato e nei chiostri della chiesa di piazza San Marco
floraliamilano.com

GIARDINI ESTENSI – edizione autunnale
Edizione autunnale della rassegna florovivaistica di piante rare e insolite. Molti eventi collaterali a tema.
Ingresso libero
29-30 settembre 2018
Orari: 10.30 al tramonto
Ferrara – parco di Palazzo Massari
giardiniestensi.it

Immagine degli orti della malpega da La stampa.
orti malpega
GLI ORTI DELLA MALPEGA – 3° edizione
Mostra mercato autunnale per l’orto e il frutteto nel parco della dimora storica, sotto la regia dell’Accademia Piemontese Del Giardino presieduta dall’Architetto Paolo Pejrone.
Ingresso a pagamento: € 7 gratuito minori di 14 anni
29-30 settembre 2018
Orari: 9.30-19.30
Vigliano Biellese (Biella), Via per Ronco
orti.lamalpenga.it

FIORI FRUTTA QUALITA’ – 10° edizione
Il centro storico della cittadina rivierasca sarà nuovamente trasformato in uno splendido giardino fuori dal comune, ricco di piante e fiori, colori e profumi. Una parte dell’evento è dedicata alle eccellenze liguri, la patata quarantina, l’aglio di Vessalico, l’albicocca di Valleggia, il chinotto, il cavolo navone e tanti altri tra frutti ed ortaggi. Oltre 100 espositori.
Ingresso gratuito
29-30 settembre 2018
Orari: 10-20
Celle Ligure – centro storico
fiorifruttaqualita.it

TERME IN FIORE – 5° edizione
Mostra mercato nazionale di piante insolite e di giardinaggio nella cornice del meraviglioso sito archeologico delle Terme di Traiano.
Ingresso a pagamento: € 5, gratuito minori di 13 anni
29-30 settembre 2018
Orario: 10-18.30
Civitavecchia (RM) – Via Terme di Traiano
termeinfiore.it

Immagine da verdearchitettura.
fiori trifolia

Nell’immagine di copertina, foto da giardini d’autore.

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

La casa in ordine al Café della Stampa, Cersaie 2024

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati