miele in casa

Bubble BeeHive – l’arnia urbana

Arriva l‘arnia urbana. Le api, queste piccole infaticabili lavoratrici, insieme ad altri insetti impollinatori selvatici, giocano un ruolo essenziale nell’ecosistema: ben un terzo del nostro cibo è fornito dal loro prezioso lavoro di impollinazione, oltre ovviamente allo squisito miele che producono. Purtroppo, nell’ultimo decennio si è registrata, in tutta Europa, una morìa anomala di api domestiche, in particolare Francia, Belgio, Svizzera, Germania, Inghilterra, Norvegia, Italia, Spagna e Nord America. Sono già scomparse il 25% delle colonie di api in Europa e il 40% negli Stati Uniti. Se questi preziosi insetti sparissero, le conseguenze sulla produzione alimentare sarebbero devastanti.

IL PROGETTO
Bubble Beehive nasce in ambito universitario, all‘Accademia delle Belle Arti (LABA) di Brescia. Il suggerimento arriva dal vice direttore dell’Accademia che, essendo apicoltore, è un estimatore del meraviglioso mondo delle api ma, è stato il docente del corso di Design, Marco Ribola, a lanciare la sfida agli studenti, incaricandoli di progettare una nuova arnia. Progetto che si è subito trasformato in un incarico e, forse, anche una vera e propria missione per gli studenti: dare un habitat nuovo alle api.

“Abbiamo deciso di portare avanti il progetto come tesi – spiegano gli studenti – realizzando il primo prototipo e diventando in seguito a nostra volta apicoltori, grazie anche alla collaborazione con l’associazione degli Apicoltori di Brescia. In base ai dati raccolti abbiamo capito quali migliorie andavano apportate all’arnia per renderla al 100% funzionale. Ed è nato così il secondo prototipo Bubble BeeHive”.

arnia design casa

COME È FATTO
Bubble BeeHive è realizzato in PE ad uso alimentare tramite stampaggio rotazionale. Questo comporta la corretta coibentazione dell’arnia in modo da mantenere costante la temperatura interna, fresca in estate e calda in inverno. Inoltre, è stato studiato tenendo conto di un design più naturale e quindi più congeniale alle api.

COME FUNZIONA
Dal punto di vista funzionale, BBH conserva tutte le caratteristiche di un’arnia tradizionale: il nido, la parte in cui viene inserita la colonia di api con l’ape regina, e il melario, considerato il magazzino, dove sarà depositato il miele in eccesso e dal quale si ricaverà il miele per uso personale, senza danneggiare la riserva destinata all’alveare. E poi, ancora, altri elementi come la rete escludi regina, quella antivarroa e il cassetto per il controllo.

arnia in casa miele

L’INNOVAZIONE INCONTRA LA TRADIZIONE
Essenzialmente, BBH è arnia urbana, una casetta sicura per fornire alle api un posto in cui vivere. Apicoltura e design si incontrano dando vita ad un arnia unica nel suo genere appositamente progettata per permettere di tenere le api in città – nel tuo giardino, terrazzo, tetto – o semplicemente in campagna, in tutta sicurezza. Un alveare in cui tradizione ed innovazione si incontrano rendendo l’apicoltura semplice e divertente.

bubble beehive

PIU’ DI UNA SEMPLICE ARNIA
Il progetto Bubble BeeHive nasce con l’intento di diffondere l’importante messaggio sulla salvaguardia delle api. “Abbiamo notato – spiegano gli studenti – che mettendo un’arnia tradizionale nel giardino nessuno si avvicinava per parlarci. Le persone invece erano incuriosite e attratte dalla forma particolare di Bubble BeeHive, così riuscivamo ad attirarle verso di noi e parlare dell’importanza di questi piccoli ma meravigliosi insetti. Bubble BeeHive è un modo per far parte del cambiamento, per diffondere il messaggio e diventare a nostra volta messaggeri per la protezione di questi importanti insetti”.

DOVE SI PUO’ ACQUISTARE
L’arnia urbana è disponile online in due versioni BBH Kit € 399+iva e BBH Starter Kit € 499+iva. Tutte le info sul sito – bubblebeehive.com

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Post comment

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest

Video

Calendario Icone di Design

Lun
Mar
Mer
Gio
Ven
Sab
Dom

Iscriviti alla newsletter

Ho letto l'informativa e acconsento al trattamento dei miei dati personali. *

Seguici

Share on Facebook
Share on WhatsApp
Share on Pinterest
Articoli correlati